• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [109]
Sport [39]
Cinema [43]
Biografie [40]
Competizioni e atleti [14]
Sport nella storia [11]
Film [9]
Temi generali [8]
Arti visive [7]
Teatro [6]
Discipline sportive [5]

pugilato

Enciclopedia on line

Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario. Storia Al p. nell’antichità si attribuì un’origine mitica, quale invenzione di Teseo o di Eracle. Introdotto nelle gare di Olimpia sin dal 688 a.C. e successivamente negli altri agoni greci, fu assai praticato in ambito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: AFROAMERICANO – STATI UNITI – SUPERPIUMA – UNGHERESE – KNOCK OUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pugilato (4)
Mostra Tutti

savate

Enciclopedia on line

savate Sport francese del tipo del pugilato (detto anche boxe francese), in cui sono ammessi, come nel full-contact (➔) e nel kickboxing (➔), anche i colpi dati col piede. A livello professionistico si [...] disputano incontri di 7 o 9 riprese di 3 minuti ciascuna. Le regole di gara sono sostanzialmente quelle del pugilato (➔); ma non è ammesso un verdetto di parità. Gli atleti, suddivisi per categorie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: KICKBOXING – BOXE

Holmes, Larry

Enciclopedia on line

Holmes, Larry Pugile statunitense (n. Cuthbert, 1949). Partner d’allenamento di Cassius Clay, ha fatto il suo ingresso nella boxe professionista nel 1973. Dotato di efficaci colpi di disturbo di preparazione, ha ottenuto [...] 69 vittorie, di cui 44 per knock out. Campione del mondo dei pesi massimi dal 1978 al 1985, si è ritirato nel 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASSIUS CLAY – KNOCK OUT – BOXE

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] (su musiche di F.M. Hardil), con i costumi disegnati da Enrico Prampolini al quale si devono anche i costumi per la Danza della boxe e la Danza del tennis di Silvio Mix. Ancora nel 1933 il legame tra arte e sport resta al centro degli interessi del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

PASQUALE, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

PASQUALE, Giuseppe Ruggero Palombo Italia. Ferrara, 15 febbraio 1907-Bologna, 14 febbraio 1978 Pugile dilettante e poi arbitro di boxe alle Olimpiadi di Londra del 1948, fu prima consigliere poi vicepresidente [...] della Spal di Ferrara, contribuendo alla sua promozione in serie A nel 1951. Entrò nel Consiglio della Lega Professionisti nel 1952 e, dopo aver rivestito varie cariche (vicepresidente nel 1954, capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – FERRARA – LONDRA – ITALIA – CONI

Tapia, Oney

Enciclopedia on line

Atleta paralimpico italiano di origine cubana (n. L’Avana 1976). Ha iniziato la sua carriera sportiva cimentandosi in varie discipline, tra cui la boxe e il baseball, sport per il quale si è trasferito [...] in Italia nel 2002 giocando negli Old Rags di Lodi e successivamente nel Montorio Veronese. Dal 2009 si è dedicato al rugby, militando nel Treviglio Rugby Club. Persa la vista nel 2011 per un incidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – RIO DE JANEIRO – TREVIGLIO – GROSSETO – BASEBALL

Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva

Enciclopedia dello Sport (2003)

Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva Claudio Bisoni L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento "… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] al successo. Lo schema rise and fall, dell'ascesa e della decadenza, non è del resto l'unico tratto che unisce il film di boxe al noir e al gangster movie, con i quali ha spesso in comune ambientazioni, luci, contrasti e spinte centripete. I film di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Carter, Rubin

Enciclopedia on line

Carter, Rubin Carter, Rubin. – Pugile statunitense, noto come Hurricane (Clifton 1937 – Toronto 2014). Dopo un’adolescenza violenta, in cui a quattordici anni è stato rinchiuso in riformatorio e un servizio militare [...] svolto con disonore, C. ha scoperto la boxe e dal 1961 è diventato professionista dei pesi medi. Soprannominato Hurricane (Uragano) per i suoi forti colpi con cui cercava di sopperire ad una tecnica rudimentale e ad una statura non eccelsa, che gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – ERGASTOLO – TORONTO

CARNERA, Primo

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

Nacque a Sequals (Udine, ora in provincia di Pordenone) il 25 ott. 1906 da Isidoro Sante e da Giovanna Mazziol. Emigrato in Francia giovanissimo, fece vari mestieri: bracciante agricolo, manovale edile, [...] 'estate del 1928 il C. incontrò un ex pugile, Paul Journée, il quale insieme con il giornalista Léon Sée lo avviò alla boxe. Compiuta un'affrettata preparazione, il C. esordì a Parigi il 12 sett. 1928 infliggendo una sconfitta per k.o. a Léon Sebilo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENITO MUSSOLINI – EVASIONE FISCALE – HUMPHREY BOGART – LOS ANGELES – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARNERA, Primo (1)
Mostra Tutti

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] dinamici o statici, fluidi o rigidi. Il goju-ryu (go, "scuola forte; ju, "cedevole") è l'evoluzione di un metodo di boxe cinese introdotto a Okinawa nel 1828: i fondatori del moderno goju-ryu karate do sono considerati Kanryo Higaonna e Chojun Miyagi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
boxe
boxe ‹bòks› s. f., fr. [adattam. dell’ingl. box, boxing]. – Termine molto diffuso anche in Italia (spesso anzi italianizzato in bòxe, pronunciato cioè ‹bòkse›), per indicare l’attività agonistica del pugilato, limitatamente all’età moderna:...
Piloxing®
Piloxing® Piloxing® s. m. Sistema di allenamento fisico che combina la tonificazione e il potenziamento non aggressivo dei muscoli, tipici del pilates, con la potenza, la velocità e l'agilità che caratterizzano i movimenti della boxe. ◆  “Ho...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali