PACHER, Friedrich
Silvia Spada Pintarelli
PACHER (Lebenpacher), Friedrich. – Nacque probabilmente a Novacella/Neustift, presso Bressanone/Brixen, nel quarto o quinto decennio del Quattrocento. Il nome [...] per Pacher l’opportunità di ampliare il raggio d’azione, fino allora prevalentemente legato alla zona pusterese e all’ambito brissinese. Forse proprio in occasione dei lavori per il chiostro, entrò in contatto con l’imperatore Massimilano d’Asburgo ...
Leggi Tutto
Pittore (n. forse Novacella, Bressanone, tra il 1435 e il 1440 - m. Brunico dopo 1508). Allievo e collaboratore di Michael (di cui non era parente) fino al 1495, fu influenzato anche dalle incisioni del Maestro E. S. e, durante un soggiorno in Italia, dalla pittura ferrarese, da Carpaccio e da Crivelli. ... ...
Leggi Tutto
Hans Tietze
Pittore, nato intorno al 1435-1440 probabilmente a Novacella presso Bressanone, morto dopo il 1508. Viene generalmente ritenuto, ma senza che tale parentela sia assolutamente certa, fratello di Michael P. Di fronte a questo, di cui egli talvolta fu collaboratore, si mostrò più impigliato ... ...
Leggi Tutto