• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
551 risultati
Tutti i risultati [551]
Biografie [138]
Cinema [74]
Arti visive [55]
Storia [42]
Medicina [39]
Archeologia [38]
Geografia [25]
Temi generali [24]
Biologia [24]
Musica [22]

Arcangel, Cory

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arcangel, Cory Arcangel, Cory. – Artista statunitense (n. Buffalo, New York, 1978). Diplomato al conservatorio di Oberlin (1996), programmatore e web designer, A. è considerato uno dei primi artisti [...] poi prodotto Drei Klavierstücke op. 11, 2009, suonata esclusivamente da gatti, e Paganini’s 5th Caprice, 2011); in The Bruce Springsteen Born to run glockenspiel addendum (2008) ha introdotto nella traccia originale lo xilofono, suonato da lui stesso ... Leggi Tutto
TAGS: BRUCE SPRINGSTEEN – GLOCKENSPIEL – GLENN GOULD – INFORMATICA – PUNK ROCK

Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip) Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore britannico, (n. Haverfordwest 1974). Messosi in luce giovanissimo alla fine degli anni Ottanta [...] suo disagio. La notevole impressione destata da questo personaggio ha convinto Christopher Nolan ad affidargli il ruolo di Bruce Wayne nella sua nuova e futuristica saga dell’uomo pipistrello inaugurata da Batman begins (2005) e poi gloriosamente ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – BRET EASTON ELLIS – STEVEN SPIELBERG – TERRENCE MALICK – OMONIMO ROMANZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip) (1)
Mostra Tutti

tripanosoma

Enciclopedia on line

tripanosoma Nome comune dei Protozoi Flagellati Protomonadini rappresentanti della famiglia Tripanosomatidi, parassiti sia di animali sia di vegetali, con elevato grado di polimorfismo, legato alle condizioni [...] delle mucose, anemia, dimagramento, debolezza del treno posteriore, e a volte cecità. I t. sono stati scoperti da D. Bruce, chirurgo del servizio medico britannico nell’Africa meridionale, fin dalla fine del 19° sec.; per molti anni, tuttavia, non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA IMMUNITARIO – MALATTIA DEL SONNO – TRYPANOSOMA BRUCEI – GLICOPROTEINA – INVERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tripanosoma (1)
Mostra Tutti

Pembroke

Enciclopedia on line

Pembroke Cittadina della Gran Bretagna, nel Galles meridionale. Il castello, fondato alla fine dell’11° sec., fu distrutto da O. Cromwell nel 1648; restaurato dopo il 1928, conserva un torrione del 13° secolo. La [...] de Valence (m. 1296), fratellastro di Enrico III, ebbe il titolo nel 1260; suo figlio Aymer (1265 -1324) combatté contro i Bruce e, salito al trono Edoardo II (1307), fu tra i nobili che contrastarono l’influenza di Piers Gaveston, ma parteggiò per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – DINASTIE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RICCARDO I CUOR DI LEONE – GUERRA DELLE DUE ROSE – GIOVANNI SENZATERRA – PIERS GAVESTON – CATERINA PARR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pembroke (1)
Mostra Tutti

TIPOGRAFIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TIPOGRAFIA Luigi PAMPALONI Tammaro DE MARINIS Francesco VATIELLI * . È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] valore storico, mentre un vero sviluppo artistico si ebbe negli Stati Uniti dopo il 1890. Una grande influenza esercitò Bruce Rogers, forse insuperabile nel formare disegni di frontespizî col solo aiuto di fregi tipografici. La sua attività si svolse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIPOGRAFIA (2)
Mostra Tutti

GIAMAICA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIAMAICA. Anna Bordoni Ilenia Rossini – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica  di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale. Al censimento del 2011 [...] esprimeva da oltre un quindicennio il primo ministro – fu battuto dal partito conservatore Jamaica labour party (JLP): Bruce Golding, sostenuto anche dai capi di alcune organizzazioni criminali e di narcotrafficanti, come Christopher «Dudus» Coke ... Leggi Tutto
TAGS: RIMESSE DEGLI EMIGRATI – PORTIA SIMPSON-MILLER – DEBITO PUBBLICO – BANCA MONDIALE – DIRITTI UMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAMAICA (12)
Mostra Tutti

William James e la filosofia americana nell’Ottocento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook William James è stato definito “il primo pensatore americano con una reputazione europea”. [...] di dimensione fino a raggiungere i due tomi e costato a James tanto tormento da fargli dire che “se anche dovesse bruciare in tipografia non mi importa, perché non lo riscriverei mai più”. I Principles of Psychology hanno grande successo e presto ... Leggi Tutto

Herzog, Werner

Enciclopedia on line

Herzog, Werner Pseudonimo del regista cinematografico e teatrale tedesco Werner Stipetic (n. Monaco di Baviera 1942). È autore tra i più originali e significativi del cinema tedesco contemporaneo. I temi della emarginazione [...] 2013, della sua produzione successiva vanno citati la pellicola Queen of the desert (2015), di cui è stato regista e sceneggiatore, e i docufilm Lo and Behold. Reveries of the connected world (2016) e Nomad. In the footsteps of Bruce Chatwin (2019). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI LOCARNO – MONACO DI BAVIERA – GUERRA DEL GOLFO – BRUCE CHATWIN – NEW ORLEANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Herzog, Werner (4)
Mostra Tutti

CANADA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia [...] e rimontabile in rete dagli utenti), Atom Egoyan aggiorna la sua maniera a nuovi conflitti sociali e mediali (Adoration, 2008), Bruce La-Bruce persegue una militanza queer che si fa radicale nell’horror (Otto, or Up with dead people, 2008) e si ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – LUDWIG MIES VAN DER ROHE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – INDUSTRIA SIDERURGICA – INDUSTRIA EDITORIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANADA (17)
Mostra Tutti

AKSUM

Enciclopedia Italiana (1929)

Antica capitale dell'Etiopia, oggi città santa abissina, nel Tigré, posta a 14°7′ lat., 38°31′ lat., a m. 2198 s. m. Sorge alle falde meridionali dell'altipiano di Biet Ghiorghis, all'orlo estremo d'una [...] eretto in piedi è alto m. 21. Le rovine dell'antica città, segnalate da tutti i viaggiatori che furono colà (Alvarez, Bruce, Rüppel, Lefebvre, ecc.) visitate da Ch. Bent nel 1892, dopo un tentativo di C. Conti Rossini fallito per opposizione delle ... Leggi Tutto
TAGS: ARCA DELL'ALLEANZA – REGINA DI SABA – ERA CRISTIANA – SALOMONE – ETIOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AKSUM (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 56
Vocabolario
bruca
bruca s. f. [prob. affine al lat. myrica o myrice, gr. μυρίκη «tamerice»]. – Nome region. (centromerid.) delle tamerici.
brucare
brucare v. tr. [der. di bruco] (io bruco, tu bruchi, ecc.). – 1. Strappare a piccoli morsi foglie ed erbe, detto di bruchi, di pecore, capre, cavalli, ecc.; anche assol.: un asin bigio ... a brucar serio e lento seguitò (Carducci). 2. Togliere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali