• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Teatro [1]

fagotto

Sinonimi e Contrari (2003)

fagotto /fa'gɔt:o/ s. m. [forse affine al gr. phákelos "fascio, fastello"]. - [mucchio di cose piuttosto ingombrante avvolte alla meglio] ≈ (non com.) fardello, involto, pacchetto, pacco. ● Espressioni: [...] fig., fam., fare fagotto ≈ andarsene (in tutta fretta), fare le valigie, (fam.) piantare baracca e burattini. ... Leggi Tutto

valigia

Sinonimi e Contrari (2003)

valigia /va'lidʒa/ s. f. [cfr. lat. mediev. valisia, di etimo incerto] (pl. -gie o -ge). - [contenitore per riporre vestiario e oggetti personali da portare in viaggio] ≈ ‖ borsa, sacca. ⇑ bagaglio. ⇓ [...] un posto] ≈ (fam.) fare fagotto, fare i bagagli, (scherz.) levare il campo (o le tende), (fam.) piantare baracca e burattini, sgomberare, sloggiare, sparire, (fam.) togliere il disturbo. ↔ installarsi, (scherz.) piantare le tende, (fam.) piazzarsi. ... Leggi Tutto

chiudere

Sinonimi e Contrari (2003)

chiudere /'kjudere/ [lat. ✻clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso). - ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti [...] sospendere. ↔ aprire, avviare, iniziare. ● Espressioni: fig., chiudere bottega [cessare bruscamente un'attività] ≈ (fam.) piantare baracca e burattini (o tutto). ■ v. intr. (aus. avere) [di due o più cose, essere esattamente corrispondenti l'una all ... Leggi Tutto

sloggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sloggiare [der. di alloggiare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-¹] (io slòggio, ecc.). - ■ v. tr., fam. [costringere ad abbandonare un posto, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il [...] o le valigie), (scherz.) levare (o togliere) il disturbo (o le tende), (fam.) scasare. ↑ (fam.) prendere baracca e burattini. ‖ trasferirsi, traslocare. 2. (fam.) [allontanarsi da un luogo, lasciare libero un posto, spec. in ordini o in inviti scherz ... Leggi Tutto

bagaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

bagaglio /ba'gaʎo/ s. m. [fr. ant. bagage, di etimo incerto]. - 1. a. (trasp.) [complesso delle cose personali che chi viaggia porta con sé: disfare i b.] ≈ (ant.) equipaggio, [per lo più pesante e portato [...] cultura, esperienza, formazione, preparazione. 3. (milit.) [tutto ciò che viene trasportato al seguito di truppe in marcia o in guerra] ≈ salmeria. ● Espressioni: fig., armi e bagagli [ogni cosa: sloggiare con armi e b.] ≈ baracca e burattini, tutto. ... Leggi Tutto

baracca

Sinonimi e Contrari (2003)

baracca s. f. [dal catalano barraca (prob. voce preromana), attrav. lo sp.]. - 1. (edil.) [costruzione a carattere provvisorio, generalm. di legno o metallo, per ricovero di persone o merci: la b. di un [...] , tirare la carretta. ‖ arrabattarsi, cavarsela; fam., mettere su baracca ≈ attaccare briga, attaccare lite; fam., piantare baracca e burattini ≈ mandare tutto al diavolo, piantare in asso. ▲ Locuz. prep.: in baracca [a finire male: mandare in b ... Leggi Tutto

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] ; show; Singspiel; siparietto; sketch; spogliarello o strip-tease; teatro (alternativo, d’animazione, d’avanguardia, dei burattini o delle marionette, dei pupi, dell’assurdo, dialettale, di strada, nü; off, sperimentale, underground); tragedia ... Leggi Tutto

teatro. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi teatro. Finestra di approfondimento Luoghi - Anfiteatro; arena; auditorium; cineteatro; odeon; politeama; teatro tenda. Parti del teatro - Antipalchetto; arcoscenio; atrio; balconata; ballatoio; [...] ; show; Singspiel; siparietto; sketch; spogliarello o strip-tease; teatro (alternativo, d’animazione, d’avanguardia, dei burattini o delle marionette, dei pupi, dell’assurdo, dialettale, di strada, nü; off, sperimentale, underground); tragedia ... Leggi Tutto

burattinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

burattinaio /burat:i'najo/ s. m. [der. di burattino] (f. -a). - 1. (teatr.) [chi fa, manovra e vende burattini] ≈ ‖ marionettista, (sicil.) puparo. 2. (fig.) [persona che manovra gli altri occultamente] [...] ≈ (non com.) grande vecchio, regista. ↔ ‖ *burattino, *marionetta. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Burattini, Tito Livio
Inventore e studioso di fisica (n. Agordo 1617 - m. in Polonia 1680); viaggiò in Egitto, poi (1641) si stabilì in Polonia, ove diresse la zecca di stato. Nella Misura universale (1675) propose come unità di lunghezza quella del pendolo che batte...
Punch
Personaggio del teatro dei burattini inglese, spesso rappresentato in lite con la moglie Judy. Il nome è abbreviazione di Punchinello, adattamento dell’it. Pulcinella.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali