È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] sui rischi che corre, nei paesi democratici, la libertà di espressione gestita, a livello globale, da mega-aziende private a caccia di introiti pubblicitari e di conseguenti profitti miliardari. Lo è in compagnia del dubbio che gli algoritmi, in nome ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] quotidianamente, inclusa la blasfemia, nell’età di mezzo e all'inizio di quella moderna? Quindi non siamo a caccia di aneddoti piccanti o volgari. Semmai appare interessante provare a scoprire quale rapporto vi fosse anche nel lessico medievale ...
Leggi Tutto
Favole per tutti. O forse no?Lepri che si sposano durante una battuta di caccia, bagnanti in volo su una famosa spiaggia del versante tirrenico e confetti che piovono dal cielo ricoprendo la città di palline [...] colorate: è così che con le Favole al tel ...
Leggi Tutto
Sarà diversa dalle precedenti, l'undicesima puntata della consueta “caccia alle parole nuove”. Lettrici e lettori del nostro portale (qui trovate la puntata di apertura, la seconda, la terza, la quarta, [...] la quinta, la sesta, la settima, l'ottava, la ...
Leggi Tutto
Prima del sollazzo estivo, licenziamo la decima puntata della consueta “caccia alle parole nuove” in cui sono impegnati lettrici e lettori del nostro portale (qui trovate la puntata di apertura, la seconda, [...] la terza, la quarta, la quinta, la sesta, ...
Leggi Tutto
Anno nuovo, rubrica (semi)nuova: ecco qui la seconda puntata della “caccia alle parole nuove”, sguinzagliata tra i nostri lettori da qualche mese a questa parte. Si tratta di una rubrica destinata a crescere [...] su sé stessa, poiché la segnalazione di p ...
Leggi Tutto
Siamo arrivati alla terza puntata della “caccia alle parole nuove”, sguinzagliata tra i nostri lettori. Si tratta di una rubrica destinata a crescere su sé stessa, poiché la segnalazione di parole nuove [...] da parte degli utenti del Portale Treccani.it ...
Leggi Tutto
L'appuntamento della “caccia alle parole nuove”, che ha per protagonisti i nostri lettori, riprende con la sua sesta puntata. Come abbiamo scritto in occasione della puntata di apertura (qui, invece, trovate [...] la seconda,la terza, la quarta e la quint ...
Leggi Tutto
Siamo arrivati al quinto appuntamento della “caccia alle parole nuove”, che ha per protagonisti i nostri lettori. Come abbiamo scritto in occasione della puntata di apertura (qui, invece, trovate la seconda,la [...] terza e la quarta), il lavoro volontari ...
Leggi Tutto
Quarto appuntamento della “caccia alle parole nuove”, che ha per protagonisti i nostri lettori. La rubrica continua a crescere su sé stessa, poiché la segnalazione di parole nuove da parte degli utenti [...] del Portale Treccani.it non conosce sosta. Come ...
Leggi Tutto
caccia1
càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...
Storia e diritto
Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi.
La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi furono inventate ai fini della c., piuttosto...
(VIII, p. 206).
Diritto di caccia e legislazione venatoria (p. 222). - Tutte le precedenti disposizioni in materia di caccia sono state trasfuse, con notevoli modificazioni, nel testo unico 15 gennaio 1931, n. 117 (emanato in virtù della delegazione...