• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [130]
Biografie [55]
Sport [97]
Organismi istituzioni e societa sportive [26]
Temi generali [11]
Discipline sportive [6]
Lingua [4]
Comunicazione [3]
Industria [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Trasporti [2]

HOENESS, Ulrich

Enciclopedia dello Sport (2002)

HOENESS, Ulrich Luca Valdiserri Germania. Ulm, 5 gennaio 1952 • Ruolo: ala-interno • Squadre di appartenenza: 1970-79: Bayern Monaco; 1980: Norimberga • In nazionale: 35 presenze e 5 reti (esordio: [...] 1972-73, 1973-74), 1 Coppa di Germania Ovest (1970-71) Prima come attaccante e poi come abile dirigente, la sua vita calcistica è all'insegna del Bayern Monaco, per il quale giocò dal 1970 al 1979, legando il suo nome alle tre Coppe dei Campioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – BRUXELLES

DEYNA, Kaziemierz

Enciclopedia dello Sport (2002)

DEYNA, Kaziemierz Marino Bortoletti Polonia. Starogard Gdanski, 23 ottobre 1947-San Diego (California, USA), 2 settembre 1989 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1960-66: Wlokniarz Gdanski; [...] -70), 1 Coppa di Polonia (1972-73), 1 Olimpiade (1972) Deyna è stato il capitano della più grande nazionale calcistica polacca di tutti i tempi, quella quasi imbattuta che negli anni Settanta schierò un irripetibile gruppo di fuoriclasse (oltre a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – POLONIA – PELÉ – USA

BUCHAN, Charles

Enciclopedia dello Sport (2002)

BUCHAN, Charles Salvatore Lo Presti Inghilterra. Londra, 22 settembre 1892-Montecarlo, giugno 1960 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1912-25: Sunderland; 1925-28: Arsenal • In nazionale: [...] è stato colui che ha 'spinto' Herbert Chapman ad attuare una delle più importanti innovazioni tattiche della storia calcistica, l'adozione del 'sistema' o 'WM', decretando la fine del 'metodo'. Conclusa la carriera, è stato apprezzato giornalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERBERT CHAPMAN – INGHILTERRA – CALCISTICA – LONDRA

Agnolin, Luigi

Enciclopedia on line

Agnolin, Luigi Agnolin, Luigi. – Arbitro e dirigente sportivo e arbitrale italiano (Bassano del Grappa 1943 - ivi 2018). Figlio di Guido, anch’egli arbitro internazionale negli anni Quaranta-Cinquanta, ha esordito arbitrando [...] coppe italiane e internazionali. Insignito nel 1980 del premio Giovanni Mauro assegnato al miglior arbitro della stagione calcistica, ha concluso la sua carriera nel 1990; successivamente è stato dirigente sportivo nella Roma, Venezia, Hellas Verona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – CALCISTICA – FIGC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agnolin, Luigi (1)
Mostra Tutti

Sammer, Matthias

Enciclopedia on line

Sammer, Matthias Calciatore tedesco (n. Dresda 1967). Dopo gli esordi con la Dynamo Dresda (1985-90), è stato ingaggiato dallo Stoccarda (1990-92), prima di disputare una stagione (1992-93) all'Inter. Passato al Borussia [...] ricevuto il Pallone d'oro nel 1996. Costretto al ritiro (1998) da un infortunio, S. ha intrapreso la carriera di allenatore, vincendo (2002) un campionato col Borussia Dortmund. Dal 2006 è direttore tecnico della Federazione calcistica tedesca (DFB). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sammer, Matthias (1)
Mostra Tutti

NEDVED, Pavel

Enciclopedia dello Sport (2002)

NEDVED, Pavel Fabrizio Maffei Repubblica Ceca. Cheb, 30 agosto 1972 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Bologna-Lazio, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1991-92: Dukla Praga; [...] 99), 2 Supercoppe Italiane (1998, 2000), 2 Campionati italiani (1999-2000, 2001-02), 1 Supercoppa Europea (1999) L'Italia calcistica lo scopre il 14 giugno 1996, quando a Liverpool, con la maglia della Repubblica Ceca, segna un gol alla nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEDVED, Pavel (1)
Mostra Tutti

RAUL Gonzalez Blanco

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAÚL González Blanco Franco Ordine Spagna. Madrid, 27 giugno 1977 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Real Madrid • In nazionale: 55 presenze e 28 reti (esordio: 9 ottobre 1996, [...] di più di 180 milioni di euro). Il primo avvenimento eccezionale nella carriera di Raúl è la sua 'conversione' calcistica: cresciuto in una famiglia tifosa dell'Atlético, è diventato una stella del Real Madrid. Responsabile del 'tradimento' è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – PARIGI – ITALIA

DIDI (Waldir Pereira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

DIDÍ (Waldir Pereira) Salvatore Lo Presti Brasile. Campos, 8 ottobre 1929-Rio de Janeiro, 12 maggio 2001 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1945-49: América Campos; 1949-50: Madureira; [...] , Al Ahly, Fluminense, Cruzeiro Centrocampista di grande talento, Didí è stato il più grande playmaker della storia calcistica brasiliana. Iniziò a giocare nell'América Campos e passò al Madureira Rio prima di indossare le prestigiose maglie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CALCISTICA – PLAYMAKER – LIMA

BABAYARO, Celestine

Enciclopedia dello Sport (2002)

BABAYARO, Celestine Fabio Monti Nigeria. Kaduna, 29 agosto 1978 • Ruolo: terzino sinistro • Squadre di appartenenza: 1994-97: Anderlecht; 1997-2002: Chelsea • In nazionale: 26 presenze e 2 reti • [...] cinque anni. Esterno sinistro di difesa, conquista in tempi rapidi un posto da titolare, grazie all'intelligenza calcistica, alle qualità dinamiche e alla duttilità tattica, frutto dell'esperienza nell'Anderlecht. Nel Chelsea raccoglie le prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO

ADAMS, Tony

Enciclopedia dello Sport (2002)

ADAMS, Tony Fabio Monti Inghilterra. Romford, Essex, 10 ottobre 1966 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1980-2002: Arsenal • In nazionale: 66 presenze e 5 reti (esordio: 18 febbraio [...] 'Arsenal, la squadra con la quale ha vinto molto, nonostante la forte concorrenza del Manchester United. Ma la sua storia calcistica è legata anche alla dipendenza dall'alcol, che lo ha portato a conoscere il carcere (9 mesi), alla necessità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ESSEX – ALCOL
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
calcìstico
calcistico calcìstico agg. [der. di calcio2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al gioco del calcio: torneo, incontro c.; società c.; stagione calcistica.
garra
garra s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali