• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
288 risultati
Tutti i risultati [288]
Agricoltura caccia e pesca [23]
Medicina [8]
Cinema [5]
Arti visive [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Tempo libero [3]
Industria [2]
Fotografia [2]
Religioni [2]
Geografia [2]

moda

Sinonimi e Contrari (2003)

moda /'mɔda/ s. f. [dal fr. mode, lat. modus "modo, foggia"]. - 1. (soc.) a. [fenomeno sociale che consiste nell'affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, [...] , voga, [di manifestazione artistica, letteraria e sim.] corrente. b. [assol., o senza partic. specificazioni, tendenza nel campo dell'abbigliamento, delle acconciature, degli ornamenti personali, del trucco, ecc.: lanciare una (nuova) m.; m. estiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

quaestio

Sinonimi e Contrari (2003)

quaestio /'kwɛstjo/ s. f., lat. (propr. "questione") (pl. quaestiones), lett. - [accesa discussione tra persone che sostengono posizioni diverse, spec. in campo culturale, politico o ideologico: una vexata [...] q.] ≈ [→ QUERELLE] ... Leggi Tutto

qualcuno

Sinonimi e Contrari (2003)

qualcuno pron. indef. [grafia unita qualc(he) uno] (subisce troncamento davanti ad altro ed elisione davanti ad altra; nell'uso lett. o tosc. si tronca anche davanti a consonante) (f. -a), solo al sing. [...] (o qualunque). ↔ ‖ determinato, preciso, specifico. 4. (estens.) [persona di importanza rilevante, spec. in un determinato campo: è diventato q.] ≈ autorità, (scherz.) capoccione, personaggio, personalità. ‖ (scherz.) boss, [in una disciplina ... Leggi Tutto

gleba

Sinonimi e Contrari (2003)

gleba /'glɛba/ s. f. [dal lat. gleba o glaeba]. - 1. (poet.) [pezzo di terra compatto che si stacca dal terreno quando lo si lavora con gli attrezzi agricoli: rivoltare, rompere la g.] ≈ terra, zolla. [...] 2. (estens., non com.) [area da coltivare] ≈ appezzamento, campo, fondo, terra, terreno. ... Leggi Tutto

quantistico

Sinonimi e Contrari (2003)

quantistico /kwan'tistiko/ agg. [der. di quanto "particella elementare associata a un dato campo di forze"] (pl. m. -ci). - (fis.) [che concerne i quanti, la teoria dei quanti] ≈ quantico. ... Leggi Tutto

quantizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

quantizzare /kwanti'dz:are/ v. tr. [der. di quanto "particella elementare associata a un dato campo di forze"], non com. - [misurare con valori numerici] ≈ [→ QUANTIFICARE]. ... Leggi Tutto

quartiere

Sinonimi e Contrari (2003)

quartiere /kwar'tjɛre/ (ant. quartiero) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. - 1. [nucleo o settore autonomo all'interno di una città: q. residenziale; q. dormitorio] ≈ ‖ rione, sobborgo, [...] e attrezzature destinati ad alloggiare un reparto militare: q. d'inverno, d'estate] ≈ alloggiamento. ‖ accampamento, attendamento, campo (militare). ● Espressioni: fig., non com., chiedere quartiere [dinanzi al nemico, cessare di combattere] ≈ alzare ... Leggi Tutto

querelle

Sinonimi e Contrari (2003)

querelle /kə'rɛl/, it. /kɛ'rɛl/ s. f., fr. [dal lat. querella, var. di querela "querela"], in ital. invar. - [accesa discussione tra persone che sostengono posizioni diverse, spec. in campo culturale, [...] politico o ideologico] ≈ diatriba, dibattito, polemica, (lett.) quaestio, questione. ↑ contenzioso, contesa, controversia, disputa ... Leggi Tutto

questione

Sinonimi e Contrari (2003)

questione /kwe'stjone/ (lett. quistione) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre "chiedere, interrogare"]. - 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte [...] , in esame, in oggetto. b. (estens.) [accesa discussione tra persone che sostengono posizioni diverse, spec. in campo culturale, politico o ideologico] ≈ [→ QUERELLE]. ● Espressioni: mettere in questione [non considerare più qualcosa come pacifico ... Leggi Tutto

aperto

Sinonimi e Contrari (2003)

aperto /a'pɛrto/ [part. pass. di aprire]. - ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a.; uno spiraglio ancora a.] ≈ dischiuso, [...] che si estende notevolmente, che non ha limiti (o ripari) troppo vicini: trovarsi in a. campagna; combattere in campo a., in mare a.] ≈ ampio, esteso, largo, libero, spazioso, vasto. ↔ angusto, chiuso, limitato, piccolo, ristretto, soffocato, stretto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 29
Enciclopedia
campo
Biologia C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine ad arti posteriori, quelli branchiali...
CAMPO
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche verso i civili stranieri, purché si verifichino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali