Gli ebrei nell’Impero romano in età costantiniana
Pier Francesco Fumagalli
La presenza ebraica è attestata a Roma fin dal II secolo a.C., al tempo dell’ambasceria di Gerusalemme, inviata in età repubblicana [...] comunità era stata fin dall’inizio il canale privilegiato utilizzato dall’apostolo Paolo di Tarso per 385.
13 W. Liebeschuetz, L’influenza del giudaismo sui non-ebrei nel periodo imperiale, in Gli ebrei nell’impero romano. Saggi vari, cit., p. 156.
...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] toledanos 31, 1994, pp. 41-64; L. Caballero Zoreda, Un canal de transmisión de lo clásico en la Alta Edad Media española. Arquitectura y un ulteriore riflesso della dipendenza tipologica dall'ambito imperiale, poiché proprio in quegli stessi anni l' ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] abate Giambattista Luciani, segretario di monsignor S. Canale, e su aristocratiche matrone non sempre disposte però . A Firenze, nel febbraio del 1797, lo raggiunse un messaggio imperiale che gli intimava di non rientrare più a corte; anzi, gli ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] incarico, ma nel XV sec. erano ormai divenuti il canale privilegiato di selezione dei funzionari. Il curriculum di studi divenne la base del sistema di scuole pubbliche esteso dalla Scuola imperiale (Guozi xue) agli istituti sparsi nelle prefetture e ...
Leggi Tutto
ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] si diffuse il culto degli imperatori o dei membri della famiglia imperiale e quando si affermarono i culti nuovi, importati soprattutto dall' mensa, terminante verso l'esterno con una specie di canale. L'aspetto di tali a. ricorda quello di antichi ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii
Angelo Bottini
Elena Lattanzi
Lucania
di Angelo Bottini
La regio III augustea corrisponde solo in modo approssimativo all’attuale Basilicata, [...] risulta coevo a quelli già noti dalle necropoli protostoriche di Canale, Janchina, Patariti. L’esplorazione delle colonie greche più tra IV e V sec. d.C.
Numerose ville romane di età imperiale sono diffuse in Calabria (tra I e IV sec. d.C., talvolta ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] il solco si amplia tanto da formare un piccolo canale, aperto, limitato dalla linea a rilievo che in Quar. Dep. Ant. Palestine, III, 1934, p. 81 ss., fig. 2 ss.; id., Imperial Art in Trans-Jordan, ibid., XI, 1944, p. i ss., tav. VII ss.; O. R. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] nel 1052, uno dei principali professori dell'Università imperiale, fondata da Fan durante la prima riforma degli lo stesso Su rifiuta un progetto di messa in acqua del Canale degli Otto Zhang che porterebbe all'inondazione della prefettura di Ying ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] apriva un propileo di ingresso. Alla stessa epoca forse appartiene un grande canale in pietra che portava via l'acqua dalla terrazza superiore ad E ispirato al mitico palladio. In epoca romana imperiale mentre sul diritto, secondo la consuetudine, è ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] che esso costituisse, ormai, nel 1789, «un canale di arbitrio legalizzato» (Mascilli Migliorini, 1997, p. conferivano le rispettive corone. Il 9 ottobre 1790 ebbe luogo l’incoronazione imperiale a Francoforte, con il nome di Leopoldo II. Nei circa due ...
Leggi Tutto