La letteratura in Francia
Gianfranco Rubino
Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] 2006; trad. it. La classe, 2008), il cui adattamento cinematografico di Laurent Cantet ha vinto il Festival di Cannes del 2008, affronta dall’interno, tra finzione e documento, la quotidiana impresa intercomunicativa di un professore di francese nell ...
Leggi Tutto
Narratori italiani e scrittura dell’estremo
Daniele Giglioli
Letteratura e realtà: un rapporto in crisi
Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] un immeritato insuccesso tanto quanto Gomorra è stato amato da critica e pubblico, sceneggiato in un film vincitore al Festival di Cannes, nonché tradotto in tutto il mondo), è andata a cercarsi il suo supplemento di esperienza in una guerra non sua ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] il referendum sull'adesione ha dato esito negativo) e i tre nuovi membri hanno partecipato al Consiglio europeo tenutosi a Cannes nei giorni 26-27 giugno 1995. Riunitosi per la prima volta con quindici membri, questo Consiglio ha accolto, nella sua ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] influence on industrial development, in XIIIth Congress of the World Energy Conference, Division II, sessin 2, 3 n. 7, Cannes 1986.
Commission Économique pour l'Europe, La transition énergétique dans la région de la CEE, New York 1984.
ENEA (European ...
Leggi Tutto
MANTOVA
A. Calzona
(lat. Mantua)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, situata nella pianura Padana.Le varie fasi della storia insediativa della città sono strettamente legate all'acqua e alle [...] , Milano 1943; C. Baroni, Scultura gotica lombarda, Milano 1944; L. Coletti, I Primitivi, III, I Padani, Novara 1947; A. Guerci Cannes, Osservazioni sul duomo di Mantova, RivA, s. III, 26, 1950, pp. 83-91; L. Ozzola, Il museo dell'arte medioevale e ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] letterarie come Eden-Olympia, il complesso residenziale con caratteristiche paradisiache descritto nel 2000 da James G. Ballard in Super-Cannes – il protagonista è l’uomo nomade, in transito perenne per lavoro, tempo libero o vacanza. Com’è noto, il ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] cit., in cui era prevista una tariffa aggregata uguale per tutte le società; Comm., 4.10.2006, COMP/C2/38.681, Cannes, in cui erano previste clausole volte a scoraggiare gli sconti). In altre parole, tali Arr istituivano “sportelli unici”, ma, allo ...
Leggi Tutto
CONSOLO, Vincenzo
Paola Villani
Sesto di otto figli, nacque a Sant'Agata di Militello (Messina) il 18 febbraio 1933, da Calogero (1898-1962) e Maria Giallombardo (1900-88).
Il padre, commerciante [...] scrisse nel luglio 2010 l’adattamento del Sorriso dell’ignoto marinaio, andato in scena a Genova. Al festival di Cannes dello stesso anno venne presentato il progetto cinematografico Vivre ou rien, di Maria Agnès Viala e Giorgio Arlorio, tratto ...
Leggi Tutto
GIOACCHINO NAPOLEONE Murat, re di Napoli
Silvio de Majo
Joachim nacque il 25 marzo 1767 a Labastide-Fortunière (ora Labastide Murat) nel Quercy, sesto figlio di Pierre e di Jeanne Loubières, proprietari [...] dell'arrivo delle truppe austriache. Per sfuggire alla flotta inglese dovette sbarcare a Ischia e poté raggiungere la Francia (Cannes) il 25, solo perché raccolto da una nave munita di salvacondotto inglese per il trasporto di ufficiali francesi ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] di Francia, Inghilterra, Belgio e Giappone, in conformità di una decisione presa nello stesso anno durante la conferenza di Cannes (v.). Doveva avere come scopo di mettere la pace su basi solide e di preparare la ricostruzione economica dell'Europa ...
Leggi Tutto
reduce assassino
loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....