• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
25207 risultati
Tutti i risultati [25207]
Biografie [8307]
Storia [6115]
Arti visive [1944]
Diritto [1881]
Geografia [1069]
Religioni [1469]
Archeologia [1193]
Letteratura [836]
Scienze politiche [794]
Economia [669]

York, Capo

Enciclopedia on line

- Capo sullo Stretto di Torres, a 10°41′ lat. S. e 142°32′ long. E, con cui termina la Penisola di Capo York, principale aggetto peninsulare (195.000 km2) dell’Australia, proteso per circa 800 km all’estremità [...] nord-orientale del continente, tra il Mar dei Coralli a E e il Golfo di Carpentaria a O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – STRETTO DI TORRES – MAR DEI CORALLI – AUSTRALIA

Palmas, Capo

Enciclopedia on line

Capo estremo della Liberia sud-orientale (4° 22′ lat. N, 7° 43′ long. O), sull’Atlantico. Vi sorge la cittadina di Harper. Segna il limite occidentale del Golfo di Guinea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: LIBERIA

Naturaliste, Capo

Enciclopedia on line

Capo dell’Australia occidentale a 115° long. E e 33° 30′ lat. S, che chiude a SO la Baia del Geografo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE

PASSARO, Capo

Enciclopedia Italiana (1935)

PASSARO, Capo (A. T., 27-28-29) Vincenzo EPIFANIO * Nome dato (solo localmente sino . al sec. XVII) a una prominenza nell'estrema parte della Sicilia che è rivolta a SE. Ridotta a un'isola, lunga poco [...] ; e su parte di essi si trova un largo banco di calcare ippuritico, che si estende anche su tutta l'isola di Capo Passaro. Tra l'abitato di Pachino e il promontorio, si stende il Pantano Morghella, con le Saline. Strettamente legato al promontorio ... Leggi Tutto

TEULADA, Capo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TEULADA, Capo (A. T., 27-28-29) Gi. Du. È l'estremo capo sudoccidentale della Sardegna (a O. di Capo Spartivento) e prende nome dall'omonimo centro posto più all'interno (5.161 ab. nel 1947). Battaglia [...] della squadra navale inglese dislocata a Gibilterra, il 27 novembre 1940 alle ore 8 incrociò 9 miglia a sud di Capo Spartivento per intercettare un convoglio da Gibilterra scortato dalla Forza H dell'amm. F. A. Sommerville (1 incrociatore corazzato ... Leggi Tutto
TAGS: OMONIMO CENTRO – AEROSILURANTI – INCROCIATORI – ALESSANDRIA – GIBILTERRA

BOEO, CAPO

Enciclopedia Italiana (1930)

CAPO È il vertice più occidentale della Sicilia (gli altri sono Peloro o Punta del Faro e Pachino o Capo Passero), smussato e poco sporgente, diventato l'estremo lembo della terraferma siciliana, dopo [...] il distacco delle Egadi avvenuto durante la sommersione quaternaria. Denominato anche Promontorio Lilibeo, dista solo 141 km. dalla costa tunisina (Capo Bon) ed è costituito da una bassa punta rocciosa, circondata da secche e da scogli, a 37° 48′ lat ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTA DEL FARO – CAPO PASSERO – PACHINO – LILIBEO – CARLO V

Corso, Capo

Enciclopedia on line

Corso, Capo Penisola della Corsica nord-orientale, che si protende verso N per circa 37 km, con una larghezza da 9 a 14 km. È formata da una dorsale montuosa, culminante nel Monte Stello (1307 m), da cui in entrambi i versanti si staccano contrafforti paralleli che delimitano altrettante vallate, ciascuna delle quali rappresenta un comune autonomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CORSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corso, Capo (1)
Mostra Tutti

BEACHY, CAPO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Vicino al Capo Beachy, situato sulla costa meridionale dell'Inghilterra, presso Eastbourne (Sussex), fu combattuta il 30 giugno 1690 una battaglia navale tra i Francesi e i collegati Anglo-Olandesi, [...] durante la guerra della Grande Alleanza. A capo dell'armata francese era Tourville, mentre quella collegata era comandata dal Herbert (lord Torrington). Le due armate vennero a battaglia dopo aver manovrato per 7 giorni. Gli Olandesi perdettero 6 ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – INGHILTERRA – LONDRA

ERMEO, CAPO

Enciclopedia Italiana (1932)

. Col nome di capo Ermeo (‛Ερμαία ἄκρα, Mercurii promuntorium) gli antichi designarono il promontorio con cui termina a nord la penisola che chiude a oriente il golfo di Cartagine (odierno Capo Bon o Ras [...] Addar). Qui nel giugno del 255 a. C. i consoli Servio Fulvio Petino e Marco Emilio Paolo si scontrarono con la flotta cartaginese che cercava di tagliar loro la strada. Essi avevano salpato dall'Italia ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO EMILIO PAOLO – ATTILIO REGOLO – FLOTTA ROMANA – CARTAGINE – POLIBIO

Capo Nord

Enciclopedia on line

(norv. Nordkapp) Promontorio dell’isola di Magerøy (Norvegia), nel Mar di Barents, a 71°10′20″ lat. N e 25°47′40″ long. E, alto 307 m s.l.m. Fu già ritenuto il punto più settentrionale d’Europa, ma questo [...] è stato invece ravvisato nel capo Knivskjellodden, posto nella stessa isola, 6,5 km a O-NO. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capo Nord (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 2521
Vocabolario
capo-
capo- – Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali