Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] del Partito del potere popolare (PPP) e quella del capo dell’opposizione liberale Lee Jae-myung, che guida sempre più non deve essere coinvolta nella guerra della Russia in Ucraina. Il capo del PDC ha chiarito di volere rapporti più cordiali sia con ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] in poco più di un anno di coabitazione e non stupisce che l’esecutivo di Varsavia punti a far eleggere come capo dello Stato il proprio candidato, il sindaco della capitale Rafał Trzaskowski. Il principale sfidante, sostenuto da PiS, sarà lo storico ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] necessario per tornare a un’organizzazione padronale del lavoro, nella certezza che nessuno, lasciato poi da solo a contrattare col ‘capo-padrone’, sarà più in grado di alzare la voce.Nella grande fabbrica del mondo, dunque, è l’amicizia il primo ...
Leggi Tutto
In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] a richieste di lealtà nei confronti dello Stato israeliano, evidenziando “un palese conflitto di interessi”. L’accusa del capo dei servizi di sicurezza si riferisce al caso "Qatargate", in cui i parenti del primo ministro sono sospettati di ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] personaggi di scarsa o nessuna esperienza o competenza, il cui principale merito è la fedeltà senza tentennamenti alla figura del capo, qualunque cosa dica o faccia, o abbia detto e fatto (ad esempio. per entrare nella rosa dei prescelti i candidati ...
Leggi Tutto
Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] 2021 ed è anche il leader della giunta militare e comandante in capo dei servizi di difesa. Tale aggregazione di poteri non è prevista 2008, che invece designa il Presidente dello Stato come capo del governo. La Costituzione del 2008, voluta dai ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] È quello che emerge dalle dichiarazioni ribadite sia dal nuovo portavoce del ministero degli Esteri, Guo Jiakun, sia dallo stesso capo della diplomazia Wang Yi, secondo le quali la Cina «sostiene tutti gli sforzi volti a favorire i negoziati di pace ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] però, ha deciso di prenderla direttamente nelle proprie mani: a metà febbraio, il presidente americano si è nominato d’imperio a capo del John F. Kennedy Center for the Performing Arts. Si tratta della prima volta che il Kennedy Center, concepito da ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] o in Medio Oriente, insieme al riarmo di potenze europee come Germania e Francia, nonché della NATO. Il 2025 vedrà a capo della prima potenza economica, tecnologica e militare del mondo il presidente Donald Trump, che abbiamo già imparato a conoscere ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] : Si costituisce nell’Italia centro-settentrionale la Repubblica sociale italiana (nota come Repubblica di Salò) con a capo Mussolini e alleata di Adolf Hitler.6 novembre: Le truppe sovietiche liberano Kiev.28 novembre -1º dicembre: Conferenza ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...