Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] per la difesa della pace, della sicurezza e della stabilità», ha reagito Michel.L’ungherese Viktor Orbán è stato l’unico capo di Stato europeo a congratularsi con Putin per la sua “rielezione”, scatenando l’irritazione di diversi colleghi durante la ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] della scuola di Chicago, capitanati dal futuro Nobel Milton Friedman. L’attuale dottrina politico-economica dominante da un capo all’altro del mondo venne battezzata nel Cile di Pinochet: lungi dal costituire uno scherzo del destino, trattasi ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] da scontare negli Stati Uniti. Antipatia, perché con la diffusione nel 2016 delle carte riservate di Hillary Clinton e del Partito democratico passategli dagli hacker russi contribuì in modo forse determinante ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] mesi faranno luce sulle questioni più importanti dell’agenda globale e sulle sfide che dovrà affrontare chiunque sarà a capo del prossimo governo della prima potenza mondiale.Immagine: Forze armate militari degli Stati Uniti tengono la bandiera USA ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] di compiti che è difficile non definire vitali. Apparentemente una succinta, ma informatissima e oltremodo godibile, biografia del capo bolscevico, il volume offre allo stesso tempo una lucida preistoria socioculturale del mondo alle spalle dell’uomo ...
Leggi Tutto
Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] situata nella parte Est della Germania, dove il partito è storicamente molto forte.Nel 2020, durante un'intervista al capo dei servizi segreti per gli affari interni, Thomas Haldenwang, alla domanda se Höcke fosse un politico di estrema destra ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] metà in terra battuta. Battere il record di presenze giocando davanti a più di 50.000 spettatori a Città del Capo, in Sudafrica. Sempre sorridendo. Sfinendoci a vicenda in campo e poi dovendo sostenerci a vicenda durante le cerimonie di premiazione ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] sinistra radicale e nasce da una scissione del partito di governo. Alla sua guida c’è Julius Malema, 43 anni, un tempo a capo della Lega giovanile dell’ANC e poi espulso dal partito nel 2012.In sostanza, per una coalizione di tipo centrista con DA o ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] qualora capiti sia non programmabile e, molte volte, dipendente da variabili che sfuggono alla razionalità; restando fermo, in capo al diritto, il solo problema dei criteri ai quali orientare il benessere nelle collettività organizzate. Ma che cosa ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] il governo di Tusk si sia insediato solo a metà dicembre, sono già state diverse le occasioni di scontro con il capo dello Stato, in quella che a molti commentatori è sembrata una prevaricazione da parte di Duda delle proprie funzioni.A inizio ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...