Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] il combinato disposto tra la riduzione dei parlamentari e la sciagurata legge elettorale vigente ha rafforzato de facto il capo del governo e le sue maggioranze, giovandosi del perdurare della pratica della cooptazione degli eletti con le liste ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] , mentre PiS ha deciso di sostenere lo storico Karol Nawrocki, direttore dell’Istituto per la memoria nazionale, come sostituto del capo dello Stato uscente Andrzej Duda. Quest’ultimo è stato in aperto conflitto con Tusk e il suo governo da quando le ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] modello neoliberista fosse nato in Cile, qui sarebbe stata anche la sua tomba. Gabriel Boric ha assunto la carica di capo di Stato, convinto che avrebbe apportato i cambiamenti sognati da diverse generazioni di politici di sinistra. Il suo primo duro ...
Leggi Tutto
Il conflitto tra Ucraina e Russia si intensifica con una nuova offensiva ucraina nella regione di Kursk, annunciata dal Ministero della Difesa russo. Secondo Mosca, le forze ucraine hanno lanciato un attacco [...] che controlla circa 800 km² di territorio russo nella regione, non ha confermato ufficialmente l’azione. Tuttavia, il capo dell’Ufficio presidenziale, Andryi Yermak, ha definito "buone notizie" quanto sta accadendo a Kursk, lasciando intendere che l ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] armate sudanesi (SAF, Sudanese Armed Forces) del generale Abdel Fattah Burhan, presidente del Consiglio sovrano di transizione, de facto capo di Stato dal golpe di fine 2021, di sostenere un nuovo governo. Come riporta l’agenzia Reuters, le RSF, poco ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese (RPC) in Africa, evidenziando il fatto che è da oltre tre decenni che il capo del dicastero agli Esteri cinese inaugura annualmente la sua attività diplomatica con un tour africano. Una tradizione tesa a ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] , allora, come in tale situazione la possibilità di tenere regolari elezioni – annunciate dal generale Min Aung Hlaing, a capo della giunta militare – risulti del tutto remota. La giunta ha dovuto riconoscere che il censimento elettorale è stato ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] , e recentemente ha lasciato la carica di sindaco per candidarsi alle elezioni presidenziali. Suo padre era comandante in capo dell’aeronautica militare e membro del consiglio militare che Pinochet guidò per 17 anni. Inoltre, quando il dittatore ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha incontrato il 13 marzo, alla Casa Bianca, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, per discutere con lui il piano messo a punto dalla sua amministrazione per giungere ad un cessate [...] proposta americana di una tregua di 30 giorni in Ucraina. Il presidente americano ha tuttavia sottolineato che la dichiarazione del capo del Cremlino non era ancora definitiva e ha ribadito la sua intenzione di parlare di nuovo con Vladimir Putin. A ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] di difficoltà. Nelle sue parole, una forte esortazione a reagire per costruire tutti insieme un futuro migliore, perché “tocca a noi tradurre la speranza in realtà. La speranza siamo noi, il nostro impegno, ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...