Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] e ha deciso di entrare in coalizione con Direzione-Socialdemocrazia (SMER-SD, Slovenská sociálna Demokracia), la formazione che fa capo a Fico. Il governo guidato da quest’ultimo ha così potuto godere della fiducia della maggioranza dei deputati del ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] Lituania e Islanda. Nel Paese dell’Europa centrale il quadro non è ancora molto chiaro: l’unica certezza è che la capo dello Stato uscente, Zuzana Čaputová, non correrà per un secondo mandato. Ha espresso la volontà di candidarsi l’ex ministro degli ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] inoltre ricoperto in passato l’incarico di ministro degli Esteri, una condizione importante in vista delle responsabilità che spettano al capo dello Stato. Alla fine a prevalere è stato Stubb, che nel suo curriculum può vantare anche un’esperienza da ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] si chiamano i “duri e puri”, i sempre trumpiani della destra estrema che seguono come soldatini la linea dettata dal capo.Il primo bersaglio dei repubblicani trumpiani è stato lo speaker, il loro speaker. All’inizio della scorsa legislatura (gennaio ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] di polizia: la ministra degli Esteri ecuadoriana, Gabriela Sommerfeld, ha sottolineato che «la politica estera è responsabilità del capo dello Stato», e che «è stato personalmente Daniel Noboa a dare l’ordine di fare irruzione nella rappresentanza ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] unità territoriali in cui il presidente gode di maggior supporto. Tuttavia, con o senza le riforme, il consenso di cui il capo dello Stato ha goduto durante tutto il primo mandato si è mantenuto su livelli altissimi, a dimostrazione di una sempre più ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] ora ad Attal provare a recuperare consensi per conto di Macron e guidare il governo mantenendo la linea “centrista” del capo dello Stato. Il curriculum del nuovo premier non dovrebbe lasciare dubbi sulla sua fedeltà alla causa macroniana e sulla sua ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] sempre sul podio ad ogni giorno di gara, da Rio 2016 a oggi, un dato che colpisce ed è motivo di soddisfazione”.Il Capo dello Stato ha osservato: “Colpisce che l’Italia abbia raccolto ogni giorno medaglie. E il fatto di essere l’unico Paese che ha ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] a Zeus di rendere immortale il suo oggetto di desiderio. Il capo di tutti gli dei accontentò la bella che però aveva trascurato finisce con avere un solo interprete simbolico, il capo percepito della politica. L’evoluzione delle scienze geriatriche ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] e la Città del Vaticano, che, com’è noto, elegge il papa che trae da fonti divine il suo ruolo di capo di Stato e della cristianità. La dottrina ha sempre mantenuto una mano leggera e minimalista nel descrivere il ruolo delle monarchie costituzionali ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...