Alcuni anni addietro il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (al tempo il magistrato Santi Consolo, oggi Garante dei detenuti della Sicilia) diramò una “lettera circolare”, avente a [...] ambito penitenziario”. «In ogni comunità – esordiva il capo del DAP – il linguaggio svolge un ruolo fondamentale (se non è involuta). L’infantilizzazione che il capo dell’Amministrazione penitenziaria vedeva come effetto del linguaggio politicamente ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] che la storia potesse far scattare delle lampadine nella loro testa. Per esempio, c'è la scena in cui Ron [...] dice al suo capo che «non esiste al mondo che gli Stati Uniti eleggano un presidente come David Duke»....L’acume del regista riposa nella ...
Leggi Tutto
Nell’articolo Dal tenente Sheridan alle avvocate Battaglia abbiamo puntato l’attenzione sui cognomi fuori posto dei personaggi fittizi. Ma perché prendersela con tanti grandi autori? Diciamolo subito: [...] nel piccolo schermo, prevale ancora il color bianco dei caucasici. E, allora, le donne, gli afroamericani o gli asiatici?A capo di un commissariato ci sarà generalmente un afroamericano o una donna. Lo stesso vale per un giudice: si pensi al Larren ...
Leggi Tutto
Flavio SantiQuanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019)Massa (MS), Industria & Letteratura, 2020 La poesia di Santi si muove […] come prodotto di un’implosione dentro un magma al cui formarsi concorre [...] questa Lombardia falotica di dolcetti e scherzetti.Piove sulla mia casetta rossa e storta, su tutta la storia. Punto (e a capo).Piove. Torno a casa, Chiara è da Bersani (dolcetto o scherzetto?),sbuccio le patate, scaldo la padella,quanto sei bella ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] -656). Tracce significative del titolo le ritroviamo in altri autori latini: Ausonio e Tacito scelgono stilisticamente caput rerum ‘a capo di tutte le cose’; Marziano utilizza la definizione che elegge la città al trono degli schemi geopolitici caput ...
Leggi Tutto
La genealogia di Pinocchio posta a cappello del terzo capitolo delle Avventure lascia già intravedere gli interessi onomastici di Collodi, che sono formidabili nei suoi racconti meno famosi.La novelletta [...] , la Bambina, la Capretta dell’Isola delle Api Industriose, e forse si cela dietro le spoglie degli animali che a lei fanno capo; la Lumaca, la Martora del Paese dei Balocchi... Il ciclo Onomastica: un mondo da scoprire è ideato, curato e scritto da ...
Leggi Tutto
Nelle serie poliziesche ci sono alcuni aspetti che, a pensarci bene, non si spiegano facilmente: occorre ragionare un po’ per capire i motivi che sono alla base di certi comportamenti dei personaggi. La [...] cui contenuto andrebbe comunque ripetuto ad alta voce. Lo stesso vale nel caso in cui, mostrando chi parla all’altro capo del telefono, l’ascoltatore sarebbe al corrente del discorso, ma non il secondo poliziotto.Una scelta obbligata, dunque, con una ...
Leggi Tutto
Il romanzo di Fabienne Agliardi (Appetricchio, Fazi editore, 2023) ci trascina in un’Italia familiare e inedita al tempo stesso, in un luogo sconosciuto ma verosimile, in cui si parla un dialetto inesistente [...] perdere, lassa fotte, ascolta me, la vedo male. Se alla parola si abbinavano gli occhi chiusi e un leggero scuotimento del capo, davvero non era cosa: c’era aria di sciort, sfortuna, maledizioni varie. Dietro il nonneccòsa c’era tutto il gran sapere ...
Leggi Tutto
Il perfetto ricoverato, all'apice di questa desolante carriera la cui meta sembra, paradossalmente, la distruzione del malato, sarà quello che si presenta completamente ammansito, quello che si lascia [...] o una vestaglia. Molte sono rinchiuse in una camicia di forza, un sacco di tela robusta che lascia scoperti solo il capo e i piedi. In una fotografia una reclusa raggomitolata in questo involucro sembra un sacco della spazzatura. E per qualcuno lo ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] i suoi membri […]. Accanto ai legami verticali […] fra capo e gruppi gregari e fra anziani-iniziatori e giovani-reclute, sulla misura della famiglia. Come tutti i guerrieri erano «figli» del capo, allo stesso modo erano «fratelli» tra loro (1981, p. ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...