«Il burattino, sentendosi dare questa sentenza fra capo e collo, rimase di princisbecco e voleva protestare: ma i giandarmi, a scanso di perditempi inutili, gli tapparono la bocca e lo condussero in gattabuia»: [...] comprensibile, in questo caso, lo stup ...
Leggi Tutto
«Prono cadesti, e il tuo sangue / ottimo, il sangue del capo, / bagnò l'erbe e i fiori dell'umo / di là dall'ultima orma / che stampata avevi col piede / veloce; sicché procombendo / andasti pur sempre [...] più oltre: / il tuo corpo, ove spegneasi / il p ...
Leggi Tutto
Originale e orientarsi fanno parte della stessa famiglia di parole, quella che fa capo al verbo latino oriri: tra i suoi discendenti, infatti, si registrano oriente, da cui orientarsi, e origine, da cui [...] originale. Sono tante le parole apparentemente ...
Leggi Tutto
1. A. 1 punto; B. 0 punti; Risultati e punteggi di Cittadini di tutte le lingue - 1 3 punti Forse distratto da una chiacchierata al telefono – scusiamo così il suo calo di attenzione – il parlatore della [...] A si lascia abbindolare dalle derive dello pseudolinguista “all’altro capo del filo” (come si diceva ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...