Città della Francia settentrionale (55.000 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento dell’Oise, situata sul fiume Thérain, circa 75 km a N di Parigi. Fiorenti le industrie della lavorazione della lana [...] e degli arazzi. Altre attività industriali nei settori meccanico, farmaceutico e dei materiali per l’edilizia. Intense le funzioni commerciali ...
Leggi Tutto
(croato Pazin) Centro della Croazia (4987 ab. nel 2001), capoluogo della contea di Istria, situato 45 km a O di Fiume, a 262 m s.l.m. sull’orlo di una grande voragine carsica, la foiba di Pisino. Mercato [...] agricolo (grano, vino e frutta), con industrie tessili e delle materie plastiche ...
Leggi Tutto
Città della Romania meridionale (299.429 ab. nel 2007), capoluogo del distretto di Dolj, sul fiume Jiu, a 102 m s.l.m. Ha aspetto orientale e popolazione con composizione etnica varia (Romeni, Bulgari, [...] Ungheresi). Sviluppata l’attività industriale, nei settori meccanico (materiale ferroviario), alimentare, chimico (fertilizzanti), petrolchimico e conciario ...
Leggi Tutto
Zinder Città del Niger (170.575 ab. nel 2001), capoluogo del distretto omonimo (155.778 km2 con 2.672.314 ab. nel 2008). Sorge a 493 m s.l.m. nelle steppe a O del Lago Ciad. Importante centro commerciale, [...] con industrie alimentari (lavorazione delle arachidi) e conciarie ...
Leggi Tutto
Ibagué Città della Colombia (481.790 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Tolima. È posta a circa 1250 m s.l.m. su un altopiano della Cordigliera Centrale, in una zona fertile (caffè, riso, canna [...] da zucchero, tabacco e granturco). Industrie di trasformazione ...
Leggi Tutto
Città del Perù centrale (323.054 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Junín, situata a 3331 m s.l.m., presso la riva sinistra del fiume Mantaro. Notevole mercato agricolo con industrie tessili, [...] alimentari, del legno e delle ceramiche. Vi si trova un importante osservatorio per il magnetismo terrestre ...
Leggi Tutto
Thiès Città del Senegal (263.500 ab. nel 2007), capoluogo dell’omonima regione (6601 km2 con 1.442.300 ab.). Sorge a circa 25 km dall’Oceano Atlantico, a NE di Dakar. Centro commerciale e industriale, [...] con impianti tessili, meccanici e chimici. Nei pressi, giacimenti di fosfati ...
Leggi Tutto
Holguín Città di Cuba (274.805 ab. nel 2006), capoluogo della prov. omonima (9300 km2 con 1.034.371 ab. nel 2006). È situata a NO di Santiago. Importante centro commerciale, con industrie alimentari, [...] tessili, della concia, del legno, del tabacco e dei materiali da costruzione ...
Leggi Tutto
Tamale Città del Ghana (269.200 ab. nel 2002), capoluogo della Regione Settentrionale (Northern), situata tra il Volta Bianco e il suo affluente Daka, a N del Lago Volta, su cui sorge il porto di T. Port. [...] Importante centro commerciale con industrie tessili e alimentari ...
Leggi Tutto
Città dell’Ecuador centrale (169.103 ab. nel 2003), capoluogo della provincia di Tungurahua, a 2600 m s.l.m., ai piedi del Chimborazo, sul piccolo fiume omonimo, affluente del Pastaza. Mercato agricolo [...] di frutta, cereali, ortaggi; industrie (tessile, molitoria, conserviera, conciaria e del legno) ...
Leggi Tutto
capoluogo
capoluògo s. m. [comp. di capo e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluòghi, meno com. capiluòghi). – Località, per lo più centro abitato di maggiore o minore importanza, sede delle autorità preposte a una circoscrizione amministrativa...
provincia
provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse esercitata da un rappresentante di Roma;...