• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5652 risultati
Tutti i risultati [5652]
Geografia [1632]
Storia [977]
Europa [701]
Storia per continenti e paesi [651]
Arti visive [574]
Biografie [570]
Geografia umana ed economica [323]
Archeologia [301]
Asia [284]
Italia [216]

Nevers

Enciclopedia on line

Nevers Città della Francia centrale (38.496 ab. nel 2006), capoluogo del dipartimento della Nièvre. È l’antica Noviodunum, dove Cesare pose gli approvvigionamenti dell’esercito romano (52 a.C.) e che gli Edui, [...] ribellatisi, distrussero. Fu importante sotto i Merovingi (5°-8° sec.) che vi istituirono una zecca (attiva sino al 1429). Sede dal 9° sec. dell’omonima contea, elevata in seguito al rango di ducato, tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRE DI RELIGIONE – OMONIMA CONTEA – MEROVINGI – FRANCIA – NIÈVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nevers (2)
Mostra Tutti

Potosí

Enciclopedia on line

Potosí Potosí Città della Bolivia (152.000 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento omonimo. È situata a circa 4000 m s.l.m. su un altopiano delimitato dal Cerro de Potosí, al centro di una ricca zona mineraria [...] (argento, oro, stagno, rame, zinco ecc.). Fondata dagli Spagnoli nel 1545, raggiunse presto una enorme floridezza. Di quest’epoca la città conserva alcuni monumenti (chiese e palazzi). È il principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALTOPIANO – BOLIVIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Potosí (2)
Mostra Tutti

Barranquilla

Enciclopedia on line

Barranquilla Città della Colombia (1.144.470 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento dell’Atlantico. È situata sulla sinistra del Rio Magdalena, a 11 km dalla foce; una ferrovia la collega con Puerto Colombia, dove [...] approdano i navigli marittimi. Particolare rilievo ha assunto lo sviluppo industriale, nei settori chimico, del cemento e tessile (soprattutto nei comparti cotoniero e laniero). Un oleodotto di 225 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: PUERTO COLOMBIA – RIO MAGDALENA – OLEODOTTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barranquilla (1)
Mostra Tutti

Cerro de Pasco

Enciclopedia on line

Città del Perù centrale (66.860 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Pasco, situata 180 km a NE di Lima, sull’altopiano omonimo, a 4359 m s.l.m. È al centro di un importante distretto minerario [...] (rame, zinco, piombo, argento) e la sua popolazione attiva è impiegata nelle industrie estrattive e metallurgiche. È uno degli insediamenti umani più alti del mondo, al di sopra del limite delle colture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALTOPIANO – S.L.M – PERÙ – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerro de Pasco (1)
Mostra Tutti

Taizz

Enciclopedia on line

Taizz Taizz Città dello Yemen (466.968 ab. nel 2004), capoluogo dell’omonima provincia (10.420 km2 con 2.513.003 ab. nel 2006), a 30 km dal confine con l’Ḥaḍramaut. È posta a 1370 m s.l.m., sull’orlo dell’altopiano [...] che scende verso il Mar Rosso, dove si trova il porto di Ḥodeida. Importante centro dell’antichità (13° sec.), svolge oggi funzioni di mercato agricolo (caffè, cotone) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR ROSSO – ḤAḌRAMAUT – ḤODEIDA – YEMEN – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taizz (1)
Mostra Tutti

Čimkent

Enciclopedia on line

Čimkent Città del Kazakistan (526.140 ab. nel 2006), capoluogo della provincia omonima (117.300 km2 con 2.331.505 ab. nel 2008). Si trova a 500 m s.l.m. sulle pendici dei monti dei Chirghisi. Attività [...] industriali nei settori metallurgico, meccanico, chimico-farmaceutico e alimentare (conservifici di carne). Centro di raccolta e prima lavorazione del cotone. Nodo stradale; aeroporto. Sede di istituti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: KAZAKISTAN – CHIRGHISI – COTONE

Santander

Enciclopedia on line

Santander Città della Spagna settentrionale (182.302 ab. nel 2008), capoluogo della provincia e della comunità autonoma della Cantabria, situata sul Mar Cantabrico 350 km circa a N di Madrid. Porto atlantico, ha [...] industrie chimiche, metallurgiche, siderurgiche, alimentari. Cantieri navali. Stazione balneare. Portus Sancti Emetherii ottenne le franchige da re Alfonso VIII nel 1187. Nel Medioevo fu porto importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAR CANTABRICO – FERDINANDO VI – ALFONSO VIII – CANTABRIA – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santander (1)
Mostra Tutti

Aurillac

Enciclopedia on line

Aurillac Cittadina della Francia centro-meridionale (30.500 ab. circa), capoluogo del dipartimento del Cantal, nella regione dell’Alvernia; è sita a 620 m s.l.m., lungo la riva destra del fiume Jordanne. È un grosso [...] mercato caseario e di bestiame; industria locale di ombrelli, oltre a più moderni stabilimenti meccanici. Ad A., forse di origine romana, s. Geraldo fondò (894 circa) un’abbazia, che ebbe potere temporale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LIBERO COMUNE – ALVERNIA – FRANCIA – CANTAL – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aurillac (1)
Mostra Tutti

Ahvaz

Enciclopedia on line

Ahvaz Città dell’Iran (985.614 ab. al censimento 2006), capoluogo del Khuzestan, sul fiume Karun che qui diventa navigabile. Notevole nodo di comunicazioni, ha tratto profitti dai giacimenti petroliferi di Maidān-i [...] Nafṭūn (a NE). Vi passano la ferrovia transiranica e un oleodotto, che porta il pe­trolio alle raffinerie di Abadan. Sulla riva destra del Karun si è sviluppata la città moderna con industrie siderurgiche. A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GOLFO ARABICO – KHUZESTAN – OLEODOTTO – DARIO I – ABADAN

Belgorod

Enciclopedia on line

Belgorod Belgorod Città della Russia (394.142 ab. nel 2020), capoluogo dell’oblast omonima, sulla riva del Donec. Industrie alimentari, meccaniche, dei materiali da costruzione e dell’abbigliamento. Ricordata sin [...] dal 12° sec., fu trasformata in fortezza nel 1593 e messa al centro della linea di B., per la difesa contro i Tatari di Crimea; diminuì d’importanza militare dopo la fine del 17° sec., con lo spostamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – UCRAINA – RUSSIA – DONEC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belgorod (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 566
Vocabolario
capoluògo
capoluogo capoluògo s. m. [comp. di capo e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluòghi, meno com. capiluòghi). – Località, per lo più centro abitato di maggiore o minore importanza, sede delle autorità preposte a una circoscrizione amministrativa...
provìncia
provincia provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse esercitata da un rappresentante di Roma;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali