• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5652 risultati
Tutti i risultati [5652]
Geografia [1632]
Storia [977]
Europa [701]
Storia per continenti e paesi [651]
Arti visive [574]
Biografie [570]
Geografia umana ed economica [323]
Archeologia [301]
Asia [284]
Italia [216]

CANAZEI

Enciclopedia Italiana (1930)

. Comune della provincia di Trento; il capoluogo (184 ab.) è situato sulla celebre strada delle Dolomiti, nella Val di Fassa, a 1463 m. d'altitudine. La popolazione del comune era nel 1921 di 791 ab., [...] in diminuzione nell'ultimo cinquantennio data la forte corrente emigratoria (nel 1910, 874 ab.; nel 1900, 900 ab.) L'area comunale (67,20 kmq.) è in massima parte montuosa e improduttiva. Solo nella valle ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI TRENTO – VAL DI FASSA – DOLOMITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANAZEI (1)
Mostra Tutti

Orléans

Enciclopedia on line

Orléans Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel 2007), capoluogo della regione del Centre e del dipartimento del Loiret, situata a 116 m s.l.m. sulla riva destra della Loira. Ha tuttora, come in passato, [...] un posto di rilievo nell’attività economica e commerciale francese, per la sua posizione in una zona fertilissima e di facili comunicazioni. Nell’epoca in cui la Sologne era impraticabile, O. costituiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CARLO I D’INGHILTERRA – GIOVANNI SENZA PAURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orléans (3)
Mostra Tutti

KRAGUJEVAC

Enciclopedia Italiana (1933)

KRAGUJEVAC (A. T., 77-78) Umberto Toschi Città serba, capoluogo di ispettorato circondariale nel banato del Danubio. Posta a 20°55′ long. E. e 44°1′ lat. N., 59 km. a SSE. di Belgrado, è situata in una [...] delle più felici vallate della Šumadija, a 195 m. s. m., sulla destra del fiume Lepenica, affluente della Morava. La popolazione era al principio del sec. XX di 15.586 ab. ed era aumentata nel primo decennio ... Leggi Tutto

SOMBOR

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMBOR (ungh. Zombor; A. T., 77-78) Umberto Toschi Capoluogo d'ispettorato circondariale nel banato del Danubio, in Iugoslavia. Sorge a NE. dell'influenza Drava-Danubio, a 90 m. s. m. Per importanza [...] è la seconda città della Voivodina iugoslava ed è centro commerciale cui confluiscono le granaglie e il bestiame del paese piatto circostante, le uve e i vini delle colline calcaree oltre Danubio. Nodo ... Leggi Tutto

KOZÁNĒ

Enciclopedia Italiana (1933)

KOZÁNĒ (A. T., 82-83) Ē Città della Grecia, capoluogo dell'omonimo nomós (v. sotto), posta a 708 m. s. m., sul margine di un fertile bacino, che si apre in questa montuosa regione della Macedonia occidentale. [...] La città, che è sede di tribunale e possiede scuole femminili superiori, un ginnasio e una biblioteca ricca di libri e di manoscritti, conta 12.702 abitanti, secondo il censimento 1928. Nella regione circostante ... Leggi Tutto

RESHT

Enciclopedia Italiana (1936)

RESHT (A. T., 92) Giuseppe Caraci Città della Persia, capoluogo della provincia del Gilān, situata a 37° 17′ N. e 49° 36′ E.; si sviluppa in un territorio piatto e paludoso, sulla sinistra del delta [...] del Sefid Rud, circa 25 km. in linea d'aria a S. della sponda meridionale del Caspio. Il primitivo insediamento, ancora tutto chiuso fra gli alberi e consistente di poche capanne, venne ampliato e rifatto ... Leggi Tutto

TURNHOUT

Enciclopedia Italiana (1937)

TURNHOUT (A. T., 44) Fulvio Maroi Città del Belgio, capoluogo di circondario nella provincia di Anversa situata nella parte NE. della Campine, la bassa e piatta pianura di argille e sabbie che si estende [...] monotona a oriente della Schelda fino al confine olandese e più oltre, paese di lande e di pascoli, che è stato in buona parte messo a coltura nel sec. XIX e che si va trasformando in seguito alla recente ... Leggi Tutto
TAGS: SCHELDA – BELGIO – SEGALE

PAKOKKU

Enciclopedia Italiana (1935)

PAKOKKU (A. T., 95-96) Città della Birmania Superiore, capoluogo dell'omonimo distretto, situata sulla riva destra dell'Irawady a valle della confluenza con il Chindwin; povero villaggio di pescatori [...] fino al 1885, ebbe, a partire da questa data, un rapido sviluppo, diventando in breve un notevole centro. Tra le industrie vanno specialmente ricordate le costruzioni navali e la lavorazione del legno ... Leggi Tutto

COPIAPÓ

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Chile, capoluogo della provincia di Atacama, a 27°22′ di lat. S. e 70°22′ di long. O., posta sul Río Copiapó a 65 km. dalla costa, e a 370 m. s. m. Conta 9650 abitanti (1926). All'inizio della [...] piccola e fertile vallata, dove sorge la città, si estende il nudo deserto, abitato solamente presso le numerose miniere, la cui produzione viene concentrata e organizzata dal mercato cittadino di Copiapó ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RAME

UNIÓN, La

Enciclopedia Italiana (1937)

UNIÓN, La (A. T.; 41-42, 43) Giuseppe CARACI Capoluogo di ayuntamiento (ch'è in pari tempo partido judicial) nella provincia spagnola di Murcia. Il centro abitato sorge a 11 km. a E. di Cartagena, cui [...] è unito da ferrovia, e rimonta al 1868; la sua creazione è in rapporto con lo sfruttamento dei ricchi depositi di piombo argentifero, ferro, zinco e manganese dei suoi dintorni. Le miniere furono coltivate ... Leggi Tutto
TAGS: MANGANESE – CARTAGENA – ZINCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 566
Vocabolario
capoluògo
capoluogo capoluògo s. m. [comp. di capo e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluòghi, meno com. capiluòghi). – Località, per lo più centro abitato di maggiore o minore importanza, sede delle autorità preposte a una circoscrizione amministrativa...
provìncia
provincia provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse esercitata da un rappresentante di Roma;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali