• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
284 risultati
Tutti i risultati [5651]
Asia [284]
Geografia [1632]
Storia [977]
Europa [701]
Storia per continenti e paesi [651]
Arti visive [574]
Biografie [570]
Geografia umana ed economica [323]
Archeologia [301]
Italia [216]

Adalia

Enciclopedia on line

Adalia (turco Antalya) Città della Turchia (775.157 ab. al cens. del 2007), posta in fondo al golfo omonimo che si apre sul Mar Mediterraneo, nelle vicinanze di un’ampia pianura, chiusa alle spalle da terreni [...] carsici. Capoluogo della provincia omonima, in parte montuosa, in parte pianeggiante. L’economia della provincia si basa sulla coltura di cereali e del sesamo, allevamento di bestiame, estrazioni di cromo, manganese, bauxite, antimonio e magnesite, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA ANTICA
TAGS: MAR MEDITERRANEO – REGNO DI PERGAMO – IMPERO OTTOMANO – COLONIA ROMANA – ETÀ IMPERIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adalia (1)
Mostra Tutti

Bali

Enciclopedia on line

Bali Isola dell’Indonesia (5633 km2 con 3.432.000 ab. nel 2006), a E di Giava, da cui è separata dallo stretto omonimo, largo da 2 a 20 km; uno stretto meno angusto (40-50 km) la divide da Lombok; capoluogo [...] . La popolazione presenta una densità di 600 ab. per km2. Centri principali sono Singaraja, sulla costa settentrionale, e il capoluogo, a S dell’isola. Si coltiva tabacco, riso, canna da zucchero; esteso l’allevamento bovino, cui sono legate alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MARI E OCEANI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALLEVAMENTO BOVINO – CANNA DA ZUCCHERO – AUSTRONESIANI – PLEISTOCENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bali (2)
Mostra Tutti

Chittagong

Enciclopedia on line

Chittagong Città del Bangladesh (2.199.590 ab. nel 2001; 4.475.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul fiume Karnaphuli (che sfocia 15 km a S), presso la costa orientale del Golfo del Bengala; [...] capoluogo dell’omonima divisione amministrativa (33.771 km2 con 25.187.313 ab. nel 2001). Attività industriali nei settori tessile siderurgico, elettromeccanico, chimico-farmaceutico, alimentare, della carta e del legno. È il maggior porto del paese, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GOLFO DEL BENGALA – BANGLADESH – MUSULMANI – VIHĀRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chittagong (1)
Mostra Tutti

Leyte

Enciclopedia on line

Isola delle Filippine (7214 km2 con 1.950.000 ab. nel 2000), nel gruppo delle Visayan. Il territorio è montuoso, di origine vulcanica. È coltivata a cereali, tabacco, canna da zucchero, banani e palma [...] comprendente i settori settentrionale e centrale di L. e l’isola di Biliran, e nella provincia di L. Meridionale (1735 km2; capoluogo Maasin), che comprende il settore meridionale di L. e l’isola di Panaon. Fu scoperta nel marzo 1521 da F. Magellano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CACCIATORPEDINIERE – CANNA DA ZUCCHERO – PALMA DA COCCO – AMMIRAGLIO – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leyte (1)
Mostra Tutti

Magadan

Enciclopedia on line

Città della Russia (99.626 ab. nel 2008), nella Siberia orientale. Di recente origine (1932), posta sulle rive settentrionali del Mar di Ohotsk; il porto è direttamente collegato alla regione aurifera [...] di Kolyma, con discreta attività industriale (impianti cantieristici e meccanici). Capoluogo dell’oblast´ omonima (461.400 km2 con 165.820 ab. nel 2008), istituita nel 1953 nell’ambito del territorio di Habarovsk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR DI OHOTSK – HABAROVSK – SIBERIA – KOLYMA – RUSSIA

Fujian

Enciclopedia on line

Provincia della Cina sud-orientale (123.100 km2 con 35.110.000 ab. nel 2005), affacciata allo Stretto di Taiwan. Comprende il versante orientale della catena costiera cinese, corrispondente soprattutto [...] al bacino del fiume Min alla cui foce si trova il capoluogo Fuzhou. Notevoli le ricchezze forestali (bambù, legnami pregiati) e le colture intensive di riso, che danno due raccolti per anno, di tè, di canna da zucchero e di tabacco. È sviluppata l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – CANNA DA ZUCCHERO – TABACCO – TAIWAN – FUZHOU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fujian (1)
Mostra Tutti

Kagoshima

Enciclopedia on line

Città del Giappone (604.619 ab. nel 2008), sulla costa occidentale del golfo omonimo, che si addentra nella costa meridionale dell’isola di Kyushu, formando un ottimo porto. Attivo mercato agricolo con [...] industrie tessili, alimentari, della porcellana. Aeroporto e base militare. È capoluogo della prefettura omonima (9166 km2 con 1.720.017 ab. nel 2008; densità 187,6 ab. per km2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PREFETTURA OMONIMA – ISOLA DI KYUSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kagoshima (1)
Mostra Tutti

Iturup

Enciclopedia on line

Iturup La maggiore delle isole Curili (3220 km2 con 4000 ab. ca.), di forma allungata (200 km), separata dall’isola Kunašir da un canale di 25 km. Frastagliata, è formata da terreni vulcanici e s’innalza fino [...] a 1600 m s.l.m. Capoluogo Kurilsk (già Shana). Clima freddo e nebbioso. Prevale l’attività peschereccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLE CURILI – S.L.M

Udon Thani

Enciclopedia on line

Udon Thani Udon Thani Città della Thailandia (220.493 ab. nel 2000), nella regione nord-orientale del paese, a 65 km dal confine con il Laos. Al centro di una regione agricola coltivata a riso, canna da zucchero, [...] cotone, ha industrie tessili e alimentari. È capoluogo della provincia omonima (11.730 km2 con 1.451.742 ab.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – THAILANDIA – COTONE – LAOS

Antiochia di Pisidia

Enciclopedia on line

Antiochia (gr. ᾿Αντιόχεια) di Pisidia Antica città della Pisidia (ai confini della Frigia), in Asia Minore (od. Yalvaç), fondata nel 280 a.C. da Seleuco Nicatore. Ai tempi di Augusto vi fu dedotta una [...] colonia romana e con il nome di Cesarea fu capoluogo della Galazia inferiore. Restano molti avanzi (mura, teatro, acquedotto, tempio di Men e Augusto); la monetazione va dal 1° sec. a.C. a Claudio II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: SELEUCO NICATORE – ASIA MINORE – CLAUDIO II – GALAZIA – AUGUSTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 29
Vocabolario
capoluògo
capoluogo capoluògo s. m. [comp. di capo e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluòghi, meno com. capiluòghi). – Località, per lo più centro abitato di maggiore o minore importanza, sede delle autorità preposte a una circoscrizione amministrativa...
provìncia
provincia provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse esercitata da un rappresentante di Roma;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali