• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Fisica [26]
Meccanica dei fluidi [14]
Temi generali [9]
Ingegneria [9]
Acustica [7]
Elettrologia [6]
Matematica [6]
Fisica dei solidi [5]
Chimica [4]
Medicina [5]

cavitazione

Enciclopedia on line

Fisica Fenomeno per cui in un liquido si ha la formazione di cavità piene del vapore del liquido stesso o di gas eventualmente disciolti. Tale formazione avviene quando la pressione statica è inferiore alla tensione di vapore del liquido a quella data temperatura o alla tensione di dissoluzione del gas disciolto: per es., nei moti relativi tra un corpo solido e un liquido ciò può accadere nei punti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – PATOLOGIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – TEMPERATURA – CORROSIONE – PIA MADRE – EROSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cavitazione (1)
Mostra Tutti

microgetto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microgetto microgètto [Comp. di micro- e getto] [MCF] Denomin. generica dei piccoli getti che si formano talora in correnti fluide in particolari condizioni, per es. nella cavitazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Plesset Milton Spinoza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Plesset Milton Spinoza Plesset 〈plìsit〉 Milton Spinoza (n. Pittsburg 1908) Prof. di meccanica applicata nel politecnico della California, a Pasadena (1947). ◆ [MCF] Equazione di Rayleigh-P.: v. cavitazione [...] sonora: I 540 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Thoma Hans

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Thoma Hans Thoma 〈tòoma〉 Hans [STF] (Dorpat 1887 - Grünwald 1973) Prof. di tecnica delle alte tensioni nel politecnico di Karlsrhue (1924). ◆ [MCF] Numero di T.: per campi fluidodinamici con cavitazione, [...] da questa ceduto nella turbina); per tutte le macchine di una stessa classe e in condizione di similitudine dinamica, la cavitazione si verifica al di sotto di un determinato valore del numero di T., il quale fornisce quindi indicazioni sul corretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

sonoluminescenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sonoluminescenza sonoluminescènza [Comp. di sono- e luminescenza] [OTT] Luminescenza eccitata da suoni o, più spesso, da ultrasuoni; si pensa che sia dovuta a fenomeni di eccitazione e a reazioni chimiche [...] di vapori presenti nelle minuscole bolle di cavitazione prodotte dai suoni o ultrasuoni: v. cavitazione sonora: I 538 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonoluminescenza (1)
Mostra Tutti

NPSH

Enciclopedia on line

Sigla di net positive suction head («altezza d’aspirazione positiva netta») che in idraulica indica la differenza nelle pompe fra la pressione totale del liquido aspirato e la tensione di vapore, in corrispondenza [...] alla sezione d’ingresso della pompa stessa; il NPSH deve essere sempre maggiore di zero per evitare fenomeni di cavitazione: se infatti la pompa ha la sezione d’ingresso al di sopra del pelo libero dell’acqua, la pressione totale sarà pari a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA
TAGS: CAVITAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NPSH (1)
Mostra Tutti

suono

Enciclopedia on line

La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, [...] particella di fluido attribuibile alla media temporale di termini non lineari nell’equazione del moto. Si può inoltre avere cavitazione acustica o sonora (continua o impulsiva), cioè la formazione di cavità piene di vapore all’interno di un liquido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ACUSTICA
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE – ACUSTICA NON LINEARE – FUNZIONE SINUSOIDALE – ANTICHITÀ CLASSICA – PLINIO IL VECCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su suono (9)
Mostra Tutti

ACUSTICA NON LINEARE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Parte dell'a. fisica che si occupa della propagazione di onde elastiche, e degli effetti a essa associati, per perturbazioni di ampiezza non trascurabile rispetto alla lunghezza d'onda. Parametri di non [...] tali fenomeni ricordiamo le onde d'urto, la pressione di radiazione, il flusso di materia (streaming) in campo acustico, la cavitazione nei liquidi irradiati, la generazione di armoniche. Come è ovvio, il limite tra teoria lineare e non lineare non è ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMAZIONE ADIABATICA – BILANCIA DI TORSIONE – LUNGHEZZA D'ONDA – COSTANTI FISICHE – GRANDEZZA FISICA

sonochimica

Enciclopedia on line

sonochimica Disciplina fisico-chimica che studia le reazioni chimiche che avvengono in una soluzione irradiata da ultrasuoni. Tale irraggiamento dà luogo, per un’intensità del campo superiore a un determinato [...] valore di soglia, a un fenomeno di cavitazione nella soluzione. Le microcavità gassose (bolle) presenti nella soluzione, sottoposte a successive dilatazioni e contrazioni indotte dal campo oscillante di pressione sonora, si ingrandiscono e quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: POLIMERIZZAZIONE – REAZIONE CHIMICA – IRRAGGIAMENTO – CAVITAZIONE – CARBURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonochimica (1)
Mostra Tutti

pitting

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pitting pitting 〈pìtin〉 [s.ingl. "formazione di avvallamenti" usato in it. come s.m.] [FSD] Fenomeno di degradamento di una superficie solida, consistente nelle formazione di piccoli crateri e fossette, [...] con distacco di materiale; si distinguono: (a) p. da cavitazione (camolatura), dovuta al-l'azione meccanica di onde d'urto da parte di liquidi; (b) p. da corrosione (butteratura), dovuta a corrosioni di zone quasi puntiformi; (c) p. da fatica ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
1 2 3 4 5
Vocabolario
cavitazióne
cavitazione cavitazióne s. f. [der. di cavità]. – Fenomeno che si ha quando un corpo (per es., un’elica navale) si muove rapidamente in un liquido: per effetto della depressione dovuta alla velocità si formano delle cavità che vengono riempite...
cavitarsi
cavitarsi v. intr. pron. [der. di cavità] (io mi càvito, ecc.). – Nel linguaggio scient., divenire cavo, formare o dar luogo a cavità.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali