• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [9]
Industria [4]
Psicologia e psicanalisi [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]
Alimentazione [1]
Tempo libero [1]

espansività

Sinonimi e Contrari (2003)

espansività s. f. [der. di espansivo]. - 1. [il dimostrare apertamente i propri sentimenti: è dotata di grande e.] ≈ apertura, comunicatività, Ⓣ (psicol.) estroversione. ↔ chiusura, Ⓣ (psicol.) introversione. [...] ‖ riserbo, riservatezza. 2. [manifestazione affettuosa di sentimenti: ci accolse con grande e.] ≈ affettuosità, calore, calorosità, cordialità, effusione, espansione. ↔ freddezza. ↑ scontrosità ... Leggi Tutto

lampo

Sinonimi e Contrari (2003)

lampo [dallo stesso tema di lampa, lampare]. - ■ s. m. 1. (meteor.) [fenomeno luminoso che accompagna le scariche elettriche nell'atmosfera] ≈ baleno. ↑ (non com.) folgore, fulmine, (lett.) saetta. ↓ bagliore, [...] ≈ istantaneo, rapido. ↔ interminabile, lento, lungo. ■ s. f., invar. [cerniera a cursore usata per chiudere abiti, valigie, ecc.] ≈ (chiusura) lampo, zip. □ lampo di genio [idea ingegnosa che risolve d'un colpo tutte le difficoltà] ≈ colpo di genio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

scassinare

Sinonimi e Contrari (2003)

scassinare v. tr. [der. di scassare]. - [aprire porte, finestre, cassetti e sim., forzandone il meccanismo di chiusura: i ladri hanno scassinato la cassaforte] ≈ forzare. ↓ manomettere. ‖ scardinare, (non [...] com.) sgangherare. [⍈ OBBLIGARE ... Leggi Tutto

cappuccio²

Sinonimi e Contrari (2003)

cappuccio² s. m. [der. di cappa¹]. - 1. (abbigl.) [copricapo utilizzato da alcuni ordini religiosi e applicato a cappotti, impermeabili, giacche a vento; anche copricapo morbido in genere] ≈ (non com.) [...] capperuccia. ‖ berretto, cuffia. ⇑ cappello, copricapo. 2. [elemento di chiusura e di protezione delle penne e dei pennarelli] ≈ cappelletto, coperchio, tappo. ... Leggi Tutto

capsula

Sinonimi e Contrari (2003)

capsula /'kapsula/ s. f. [dal lat. capsula, dim. di capsa "cassa"]. - 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ≈ chiusura, copertura, custodia, involucro, [...] protezione, rivestimento. 2. a. (farm.) [involucro solubile del cachet] ≈ cachet, cialda, (non com.) cialdino. ‖ pastiglia. b. (med.) [rivestimento metallico o di ceramica, che serve di protezione alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

capsulatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

capsulatrice s. f. [der. di capsula]. - (industr.) [macchina che serve a stringere le capsule di chiusura di bottiglie o flaconi] ≈ ‖ imbottigliatrice. ... Leggi Tutto

limitatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

limitatezza /limita'tets:a/ s. f. [der. di limitato]. - 1. [l'essere contenuto entro certi limiti: l. della mente umana] ≈ esiguità, finitezza. ↔ ampiezza, infinità, ricchezza, vastità. 2. [l'essere ristretto, [...] povero spiritualmente, anche assol.: l. di vedute] ≈ angustia, chiusura, grettezza, mediocrità, meschinità, ristrettezza. ↔ apertura, larghezza. ... Leggi Tutto

fibbia

Sinonimi e Contrari (2003)

fibbia /'fib:ja/ s. f. [lat. fĭbŭla]. - (abbigl.) [piccolo congegno di metallo per chiudere cinture, scarpe, ecc.] ≈ fermaglio. ‖ Ⓣ (archeol.) fibula, spilla. ⇑ allacciatura, chiusura. ⇓ ardiglione. ... Leggi Tutto

cerniera

Sinonimi e Contrari (2003)

cerniera /tʃer'njɛra/ s. f. [dal fr. charnière, lat. ✻cardinaria, der. di cardo -dĭnis "cardine"]. - 1. (mecc.) [congegno di snodo che permette di collegare due elementi, consentendo che restino mobili [...] intorno a un asse: c. cilindrica; c. della porta] ≈ bilico, cardine, ganghero, perno, [dei bracci del compasso] nocella. 2. (tess.) [sorta di serratura a incastro per borse, abiti e sim.] ≈ (chiusura) lampo, zip. ... Leggi Tutto

cessazione

Sinonimi e Contrari (2003)

cessazione /tʃes:a'tsjone/ s. f. [dal lat. cessatio -onis]. - [atto o effetto del cessare] ≈ conclusione, fine, termine, [di un'attività commerciale e sim.] chiusura. ↓ interruzione, sospensione. ↔ continuazione, [...] prosecuzione, ripresa. [⍈ FINE ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
chiusura
Linguistica In fonetica, restringimento o occlusione del condotto vocale che si determina durante l’articolazione di un suono chiuso. C. di un dittongo Processo detto anche monottongazione, per il quale le due vocali di un dittongo si contraggono...
chiusura
chiusura Emilio Pasquini Sostantivo che figura unicamente in Fiore XXV 14, e precisamente nel sonetto in cui Paura rimbrotta lo Schifo per aver consentito ad Amante l'accesso al fiore attraverso il giardino, e aggiunge: Con ciaschedun de'...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali