Dal 20 al 23 marzo torna anche quest’anno Cortinametraggio, rassegna internazionale di cinema ‘corto’ che mira a dare spazio a giovani artisti e amanti della cinepresa e a rafforzare il rapporto tra il [...] pubblico e questa specifica forma di narrazione ...
Leggi Tutto
Dal 25 aprile al 3 maggio si terrà la sedicesima edizione del Far East Film Festival, rassegna internazionale dedicata al cinema asiatico con cui quest’anno Udine intende celebrare il fortissimo legame [...] con la scena di Hong Kong, patria di una cinema ...
Leggi Tutto
È correlativa (o ... o), in quanto mette in relazione due elementi (o più di due), che vengono collocati sullo stesso piano, se il contesto esplicita questa interpretazione: o vieni al cinema, o mi offri [...] la pizza, o andiamo a fare una passeggiata, p ...
Leggi Tutto
Si parla tanto, troppo di tifoserie, stadi, scontri e pistole sui nostri media. Ci si stupisce con pelosa indignazione di questa fetta di società esclusa dal consesso civile, spesso per volontà propria. Eppure in tanti ci avevano avvertito, soprattu ...
Leggi Tutto
Si fa fatica a parlare di un festival, se nello stesso paese si consuma una guerra e infine, pochissimi giorni fa, una tragedia. Una strage che ha coinvolto quasi 300 persone con l'unica colpa di aver preso un aereo: per una vacanza, un convegno, un ...
Leggi Tutto
Dalla povertà più estrema alla ricchezza e alla fama, dal trauma dell’abbandono all’adorazione delle folle, passando per un mosaico di talento e contraddizioni, ribellione e idiosincrasie: è quasi impossibile dipingere un ritratto che tenga conto de ...
Leggi Tutto
Thomas è un regista che, nella speranza di scrollarsi dalle spalle una carriera in declino, scappa da Hollywood per riparare a Siena, speranzoso che l’atmosfera della città italiana sia in grado di risanare la crisi artistica che sembra perseguitarl ...
Leggi Tutto
“Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle teneb ...
Leggi Tutto
Un percorso lungo 89 anni – ricostruito attraverso foto di scena, sequenze di film, manifesti e ritratti pubblicitari – che va dalla prima statuetta tutta al femminile, assegnata nel 1929 a Janet Gaynor, fino al recente successo di Cate Blanchett ne ...
Leggi Tutto
“La mia urgenza era quella di raccontare il conflitto che vive un padre di famiglia costretto ad assentarsi da casa per mantenere la famiglia. Nel camionista vedevo la metafora migliore per raccontare questa lacerazione.” Il padre in questione è Bra ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
In Italia, al cinema è riconosciuto un rilevante interesse generale soprattutto in considerazione della sua importanza economica e industriale. L’intervento pubblico nel cinema, iniziato già durante il ventennio fascista, fu sviluppato nel secondo...
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia...