È il cinema asiatico il vero vincitore della 64esima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino: in particolar modo la Cina, che quest’anno si aggiudica i premi più importanti, proseguendo [...] un trend che negli ultimi anni ha visto il c ...
Leggi Tutto
Per gli amanti del cinema di animazione, il 2014 sarà un anno avaro: il primo, dal 2005, in cui la Pixar non porterà al cinema nessun film. Una breve pausa che anticipa un periodo molto intenso, visto [...] che nel 2015 la celebre casa di produzione torne ...
Leggi Tutto
Nel tempo in cui i maître à penser sono i maître di sala, gli chef vengono paparazzati come divi del cinema e i libri di ricette assurgono al rango di manuali di vita, è necessario studiare Il cervello [...] in cucina, il bel saggio di David DiSalvo che s ...
Leggi Tutto
Partire come piccolo spacciatore di strada, quindi scalare man mano le gerarchie della criminalità organizzata e diventare infine un vero e proprio boss del narcotraffico: cinema e letteratura ci hanno [...] insegnato che questo è l’abusato immaginario in ...
Leggi Tutto
L’edizione 2014 del Festival internazionale del film di animazione di Annecy – la più importante rassegna europea dedicata al cinema di genere – avrà quest’anno un ospite davvero eccezionale: Calimero, [...] “pulcino piccolo e nero”, il celebre personaggi ...
Leggi Tutto
25 anni dopo Nuovo cinema paradiso, 14 anni dopo La vita è bella, l’Italia torna a trionfare alla notte degli Oscar: La grande bellezza conquista il premio per il Miglior film straniero, ultimo e più importante [...] di una irripetibile serie di riconosci ...
Leggi Tutto
Nomi prestigiosi alternati a giovani promesse, un occhio di riguardo – come sempre – verso il cinema d’autore e grande attenzione alla varietà delle tematiche, che spaziano da piccoli drammi esistenziali [...] dal sapore intimista a crude incursioni nel t ...
Leggi Tutto
L'estate è una stagione bastarda al cinema, soprattutto in Italia. Nessuno crede alle uscite in sala quando tutti vanno sotto l'ombrellone e così le distribuzioni tirano fuori dai magazzini ciò che prima [...] non sono riusciti a proporre e imporre. Prend ...
Leggi Tutto
Quarant’anni di carriera raccontati attraverso una successione di immagini fisse, figure a sé stanti eppure intersecate, sovrapposte e incrociate tra loro a sottolineare l’effetto dinamico che il cinema [...] imprime alla luce e alle forme statiche: non p ...
Leggi Tutto
“Sappi che la parola d'ordine sarà: esagerare!!!” Con questa chiamata alla partecipazione popolare si apriva la Festa del Cinema, evento annuale promosso dalle maggiori etichette dell’industria cinematografica [...] italiana, che si è tenuto dal 9 al 16 m ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
In Italia, al cinema è riconosciuto un rilevante interesse generale soprattutto in considerazione della sua importanza economica e industriale. L’intervento pubblico nel cinema, iniziato già durante il ventennio fascista, fu sviluppato nel secondo...
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia...