• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
169 risultati
Tutti i risultati [169]
Lingua [10]
Grammatica [8]

Quando il cinema raccontava il lavoro

Atlante (2022)

 Quando il cinema raccontava il lavoro La classe operaia va in paradiso è un titolo molto ottimistico e negli anni Settanta di grande richiamo. Con la regia di Elio Petri e interpretato da Gian Maria Volonté, nel film quello che allora veniva definito l’operaio ‘massa’ sale al centro del ... Leggi Tutto

Nuove tecnologie e riscoperta del documentario

Atlante (2022)

 Nuove tecnologie e riscoperta del documentario Grandi maestri, scarse risorseUna decina di anni fa si combatteva una battaglia difficile: portare la cultura del documentario di creazione al grande pubblico italiano. In quegli anni, infatti, il documentario [...] per il cinema era una minuscola nicchia ... Leggi Tutto

Come cambia la condizione delle persone transgender

Atlante (2022)

Come cambia la condizione delle persone transgender Nei vivaci giorni della 79a Mostra del Cinema di Venezia la T dell’acronimo LGBTQIA+ (Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender, Queer/Questioning, Intersex, Asexual) si è imposta all’attenzione generale: prima [...] con il racconto dell’apprezzato regista Eman ... Leggi Tutto

Top Gun tra Hollywood, Pechino e la nuova guerra fredda culturale

Atlante (2022)

Top Gun tra Hollywood, Pechino e la nuova guerra fredda culturale Le cronache raccontano di grida di giubilo, all’apparizione della bandiera nazionale sugli schermi dei cinema taiwanesi che il 27 maggio 2022 proiettavano il ritorno sulle scene di Tom Cruise nei panni [...] del protagonista del film Top Gun. Come un sosp ... Leggi Tutto

L’altramerica del cinema

Atlante (2021)

L’altramerica del cinema Pedro Infante, María Félix, Mirtha Legrand o il mitico Cantinflas, il Chaplin messicano. Forse al grande pubblico europeo questi nomi non dicono molto, ma per i latinoamericani si tratta dei grandi volti [...] della storia del cinema. Come i musical di Car ... Leggi Tutto

Marcello Mastroianni tra teatro e cinema

Atlante (2021)

Marcello Mastroianni tra teatro e cinema Il 19 dicembre 2021 ricorre il venticinquesimo anniversario della morte di Marcello Mastroianni. Nato il 28 settembre 1924 a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, nel 1933, dopo altri spostamenti con la famiglia, si trasferì a Roma dove iniziò a ... Leggi Tutto

Sciascia e il cinema. Intervista a Paolo Squillacioti

Atlante (2021)

Sciascia e il cinema. Intervista a Paolo Squillacioti Vorrei cominciare la nostra conversazione parlando di Atti relativi alla morte di Raymond Roussel, che Adelphi ha ripubblicato l'anno scorso. Un libro anomalo, oggi si direbbe "ibrido": una fitta narrazione sulla morte dello scrittore Raymond Rousse ... Leggi Tutto

Il cinema al tempo di Netflix: una storia di fantasmi

Atlante (2021)

 Il cinema al tempo di Netflix: una storia di fantasmi Che la sala cinematografica stesse lentamente subendo una metamorfosi, per effetto della crisi di una certa idea di fruizione, era evidente già da un po’ di tempo. Il fenomeno in sé appare correlato in modo stringente alla smaterializzazione digital ... Leggi Tutto

ACT. L’effetto propulsore della pandemia

Atlante (2021)

ACT. L’effetto propulsore della pandemia Il 2019, che avevamo lasciato alle spalle, delineava un trend insolitamente positivo per il cinema: il numero di biglietti venduti registrava un aumento tale da instillare una buona dose di fiducia per [...] il futuro delle sale e per il cinema in generale ... Leggi Tutto

Madri in parallelo

Atlante (2021)

Madri in parallelo La presenza femminile alla 78a Mostra del Cinema di Venezia ha quest’anno trasceso i soliti discorsi sulle quote di partecipazione. L’esatta parità numerica non è ancora appieno raggiunta ma le donne, [...] dalle giurate alle registe e alle protagoniste s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
cìnema
cinema cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...
tècnico
tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cinema
In Italia, al cinema è riconosciuto un rilevante interesse generale soprattutto in considerazione della sua importanza economica e industriale. L’intervento pubblico nel cinema, iniziato già durante il ventennio fascista, fu sviluppato nel secondo...
cinema
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali