• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Cinema [14]
Comunicazione [3]
Tempo libero [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Produzione industria e mercato [1]
Teatro [1]

piccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

piccolo /'pik:olo/ [da una radice onomatopeica ✻pikk-]. - ■ agg. 1. a. [di ridotte dimensioni: ha le mani troppo p.] ≈ minuto, piccino, (ant.) pusillo. ↔ grande, grosso, (ant.) magno. ● Espressioni: fig., [...] pesce piccolo → □; piccolo schermo ≈ televisione. ↔ cinema, grande schermo. b. [di ridotta statura] ≈ basso, piccino. ↔ alto. c. [di luogo dalla limitata estensione] ≈ piccino, stretto. ↑ angusto. ↔ ampio, arioso, grande, largo, vasto. d. [di ... Leggi Tutto

piedipiatti

Sinonimi e Contrari (2003)

piedipiatti (o piedi piatti) s. m. [comp. di piede e piatto¹, calco dell'angloamer. flatfoot], gerg. - [soprattutto nel gergo della malavita riprodotto nel cinema americano doppiato, qualsiasi esponente [...] delle forze dell'ordine] ≈ agente (di polizia), poliziotto, (spreg.) sbirro. ‖ (gerg.) madama ... Leggi Tutto

pieno

Sinonimi e Contrari (2003)

pieno /'pjɛno/ [lat. plēnus]. - ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di: un bicchiere p. di vino; avere lo stomaco p.] ≈ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ↔ vuoto. [...] ] ≈ affollato, gremito. ↑ stipato. ↔ deserto, vuoto. ● Espressioni: pieno come un uovo [di ambiente, sala, locale pubblico e sim.: il cinema era p. come un uovo] ≈ affollato, (pieno) zeppo. ↔ deserto. 2. (estens.) a. [che abbonda di qualcosa, con la ... Leggi Tutto

sceneggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sceneggiare v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). - (teatr., cinem.) [elaborare un testo narrativo dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, allo scopo di rappresentarlo in teatro, realizzarlo [...] al cinema, trasmetterlo alla radio o alla televisione: s. un racconto, un romanzo; s. un soggetto] ≈ adattare. ‖ ridurre. ... Leggi Tutto

pioniere

Sinonimi e Contrari (2003)

pioniere /pjo'njɛre/ s. m. [dal fr. pionnier, der. di pion "pedone", in origine "fante"]. - 1. (milit.) [soldato che compie sabotaggi nelle retrovie nemiche] ≈ guastatore. 2. (f. -a) a. [chi apre una via [...] le terre dell'Ovest] ≈ ‖ esploratore. b. (fig.) [chi è il primo o fra i primi a lanciarsi in una iniziativa o a diffondere un'idea, aprendo nuove possibilità di sviluppo: i p. del cinema] ≈ antesignano, precorritore, precursore. ↔ epigono. ... Leggi Tutto

mass media. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mass media. Finestra di approfondimento Radio (esclusi i termini in comune con la televisione) - 1. Programmi: giornale radio o GR o radiogiornale; originale radiofonico; passaggio radiofonico; [...] , incrociata, indiretta, luminosa, radiofonica, televisiva); pubblicizzare; reclamistica; reclamizzare; slogan; sondaggio; spazio pubblicitario; sponsor, sponsorizzare; subliminale; target; testimonial (v. anche le schede cinema, giornale, teatro). ... Leggi Tutto

casino

Sinonimi e Contrari (2003)

casino /ka'sino/ s. m. [dim. di casa]. - 1. a. (pop.) [locale dove si esercita la prostituzione] ≈ bordello, (eufem.) casa chiusa, (eufem.) casa di piacere, (eufem.) casa di tolleranza, (region.) casotto, [...] buggerìo, (tosc.) buriana, caos, caravanserraglio, (pop.) casotto, (scherz.) cataclisma, chiasso, (non com.) cinema, confusione, disordine, pandemonio, schiamazzo, scompiglio, soqquadro, strepito, subbuglio, trambusto. ↓ agitazione, brio, movimento ... Leggi Tutto

fascia

Sinonimi e Contrari (2003)

fascia /'faʃa/ s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). - 1. [striscia di tela o di altra stoffa che serve ad avvolgere, stringere e ornare: la f. tricolore del sindaco] ≈ banda, lista, nastro. 2. (med.) a. [striscia [...] lattanti: bambino in f.] ▲ Locuz. prep.: fig., in fasce [di cosa ancora agli inizi, sul nascere: negli anni Venti il cinema era ancora in f.] ≈ agli albori. ↔ al tramonto. 4. (archit.) [elemento sagomato piano di forma allungata e di leggero risalto ... Leggi Tutto

polarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

polarizzare /polari'dz:are/ [dal fr. polariser, der. di pole "polo", inteso come "ciascuno dei due punti estremi e simmetrici"]. - ■ v. tr. 1. (fis.) [provocare l'insorgere di fenomeni di polarizzazione: [...] , distogliere, distrarre. ■ v. rifl. [orientarsi decisamente verso qualcosa, con la prep su: le sue attenzioni si sono polarizzate sul cinema] ≈ concentrarsi, dirigersi, indirizzarsi, volgersi (verso). ↔ allontanarsi (da), distogliersi (da). ... Leggi Tutto

festival

Sinonimi e Contrari (2003)

festival /'fɛstival/, alla fr. /festi'val/ s. m. [dall'ingl. festival, dal lat. mediev. festivalis, attrav. il fr.]. - [serie di manifestazioni e spettacoli, per lo più periodici: f. della canzone, del [...] cinema; il f. di di Cannes] ≈ mostra, rassegna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Cinema
In Italia, al cinema è riconosciuto un rilevante interesse generale soprattutto in considerazione della sua importanza economica e industriale. L’intervento pubblico nel cinema, iniziato già durante il ventennio fascista, fu sviluppato nel secondo...
cinema
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali