MAURIZIO Galbaio
Claudio Azzara
MAURIZIO Galbaio. – Nacque intorno al quarto decennio del secolo VIII; fu eletto doge dei Venetici nel 764 dall’assemblea appositamente riunitasi a Malamocco, il centro [...] politico del Ducato, dopo la deposizione del predecessore Domenico Monegario.
M., originario di CivitasNovaHeracliana, era esponente del ceto di possessores e, almeno secondo il cronista Giovanni Diacono (che scrisse tra il X e l’XI secolo), si ...
Leggi Tutto
Cognome di tre dogi veneziani, tra la fine dell'8º sec. e i primi del 9º: Maurizio (764-787), che verso la fine del suo dogato si associò il figlio Giovanni, di cui si sa che fu prigioniero di Desiderio (773 circa); morto il padre, Giovanni si associò nel dogato (787-804) a sua volta il figlio Maurizio ... ...
Leggi Tutto
Roberto Cessi
. Il cognome Galbaio è attribuito, con poco affidamento di attendibilità, a tre dogi di Venezia, vissuti nella seconda metà del sec. VIII. Maurizio è elevato in Malamocco al seggio ducale per conciliare le discordie fra Cittanova e Malamocco. A Maurizio si deve la fondazione del primo ... ...
Leggi Tutto