RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] artistico presente nelle 'Guide rosse' del Touring Club Italiano. Tale circostanza segnala il forte ritardo in , ideate da Bruno Toscano, che l'Università diRoma ha condotto per circa un quarto di secolo sulla pittura del Sei-Settecento in Umbria: ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] ‛operatori culturali' d'America. ‟Camera notes", la rivista del Camera Clubdi New York (dal 1896) e poi ‟Camera work" (dal 1902 l'inglese Parker, la cui collezione è alla British School diRoma), e dove l'attività dei fotografi mette presto in crisi ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] all'afasia, a un teatro di parola spogliata di senso che interrompe definitivamente ogni tipo di comunicazione.
M. Ricci nel 1964 avvia nel Teatro clubdi via delle Orsoline a Roma un indirizzo di ricerca autonomo immettendo nel linguaggio teatrale ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] . Sono ormai 114 gli stati che hanno ratificato lo Statuto diRoma (altri 40 l’hanno firmato ma non ratificato) e sono scrittore, presidente del Pen club cinese, attivista dei diritti umani e combattente per la libertà di espressione e libere elezioni ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] agosto 1952, allo Stadio Torino (oggi Flaminio) diRoma, quando di fronte a oltre 15.000 spettatori si giocò campionati giovanili con categorie juniores, cadetti e ragazzi). I clubdi vertice hanno anche un'attività internazionale con la disputa delle ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] di credito fra cui la Banca generale diRoma, la Banca del credito italiano, il Credito lombardo, la Banca di Milano, il Banco diRoma Consiglio del Touring Club Italiano, e presidente dell'Associazione nazionale per il Congresso di navigazione, dal ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] ) venne creata nell’estate 1929 dai tre circoli femminili diRoma, Milano e Napoli. La FIDAPA accoglieva fra le socie e del volontariato femminile americano trasse impulso anche il primo club italiano del Soroptimist, nato a Milano nel 1928 (Scaraffia ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] disputate con il sistema dei play-off. I club appartengono di norma a importanti imperi economici. Nel baseball, per riguardo, le due edizioni dei Giochi Olimpici di Cortina del 1956 e diRoma del 1960, organizzate quasi integralmente a carico ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] e turismo collettivo: dal viaggiatore goethiano tra le rovine diRoma all’alpinista solitario in vetta tra terra e cielo, alle coppie o ai single o alle comitive che popolano club turistici, stazioni termali, centri sportivi, villaggi globali e nodi ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] [ʒ]degno). Inoltre, nelle parlate diRoma e del sud della Toscana si osserva l’affricatizzazione di /s/ preceduta da sonorante coronale Institute of Technology (poi Bloomington, Indiana University Linguistics Club, 1976).
Hall, Alan T. (1999), The ...
Leggi Tutto
gimnopodista
s. m. e f. Chi sceglie di camminare a piedi nudi. ◆ In Italia è nato un club la cui parola d’ordine è «siamo nati scalzi e scalzi vogliamo rimanere», […] A Roma hanno creato un percorso per l’iniziazione del passeggio, un sentiero...
antiromanista
(anti-romanista), s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Roma. ◆ Applausi e richieste di autografi, bocche cucite in vista del derby. Prima del fuoriprogramma che ha rovinato...