• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Medicina [6]
Cinema [4]
Industria [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]

prendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi prendere. Finestra di approfondimento Modi di esercitare una presa - P. è uno dei verbi più com. e generici dell’ital., spesso usato, soprattutto nel linguaggio fam., in luogo di sinon. più [...] i ladri e li hanno sbattuti in galera; la bambina acchiappa le libellule per infilzare crudelmente una pagliuzza nella loro coda (G. Faldella). Tuttavia cacciare può essere usato anche per intendere un inseguimento di un animale o, più raram., di una ... Leggi Tutto

fanalino

Sinonimi e Contrari (2003)

fanalino s. m. [dim. di fanale]. - [piccolo fanale, spec. di veicoli] ● Espressioni: fanalino di coda 1. [luce di segnalazione, collocata nella parte posteriore di un veicolo]. 2. (fig.) [chi occupa l'ultimo [...] posto in una gara, una graduatoria e sim.] ≈ ultima ruota del carro, ultimo. ↔ primo ... Leggi Tutto

liocorno

Sinonimi e Contrari (2003)

liocorno /lio'kɔrno/ s. m. [alteraz., per incrocio con lione, di alicorno, a sua volta alteraz. del lat. tardo unicornus]. - (mitol.) [animale favoloso raffigurato come un cavallo con un lungo corno attorcigliato [...] e acuminato sulla fronte, coda leonina e zoccoli bovini] ≈ unicorno. ... Leggi Tutto

abbassare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbassare [der. di basso¹, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ≈ (ant.) atterrare. ↔ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ≈ arrendersi, capitolare, [...] testa ≈ cedere, obbedire, piegarsi, rassegnarsi, venire a più miti consigli. ↔ disobbedire, insorgere, ribellarsi; abbassare le ali (o la coda o le corna o la cresta o le orecchie) [cessare di essere arrogante] ≈ ridimensionarsi. ↔ alzare la cresta ... Leggi Tutto

valido

Sinonimi e Contrari (2003)

valido /'valido/ agg. [dal lat. valĭdus "forte, robusto", der. di valēre "essere in forze"]. - 1. a. [che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: nonostante l'età, è ancora [...] , solido. ↑ incontestabile, indiscutibile. ↔ criticabile, debole, discutibile, fragile. ↑ (fam.) campato in aria, (fam.) senza capo né coda. 3. a. [che risponde alle condizioni stabilite: matrimonio v. agli effetti civili e religiosi] ≈ efficace, in ... Leggi Tutto

poppa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

poppa¹ /'pop:a/ s. f. [lat. puppis]. - 1. (marin.) [estremità posteriore di un'imbarcazione: gli alloggi di p.] ↔ (ant.) proda, (ant.) prora, prua. ● Espressioni: fig., avere il (o andare col o navigare [...] , nave. 3. (aeron.) [parte posteriore di un aereo e di altri aeromobili di forma allungata: la p. di un dirigibile] ≈ coda. □ avere il (o andare col o navigare col) vento in poppa [procedere nelle condizioni più favorevoli] ≈ andare (o procedere) a ... Leggi Tutto

porcello

Sinonimi e Contrari (2003)

porcello /por'tʃɛl:o/ s. m. [lat. porcellus, dim. di porcus "porco"] (f. -a). - 1. (zool.) a. [mammifero domestico dei suidi con corpo tozzo e setoloso, muso allungato, coda attorcigliata] ≈ [→ PORCO s. [...] m. (1)]. ● Espressioni: porcello acquatico ≈ capibara, maiale d'acqua. b. [piccolo porco] ≈ [→ PORCELLINO]. 2. (fig., fam.) [chi si mostra poco amante della pulizia e ha un contegno indecente e licenzioso] ... Leggi Tutto

porco

Sinonimi e Contrari (2003)

porco /'pɔrko/ [lat. porcŭs] (pl. m. -ci). - ■ s. m. 1. (f., raro, -a) (zool.) [mammifero domestico dei suidi con corpo tozzo e setoloso, muso allungato, coda attorcigliata: allevare, ingrassare il p.] [...] ≈ maiale, Ⓖ porcello, suino, [adibito alla riproduzione] verro. ‖ scrofa. ● Espressioni: fig., piede (o zampa) di porco → □. 2. a. [persona moralmente riprovevole: è un vero p.] ≈ depravato, maiale, sporcaccione, ... Leggi Tutto

posolino

Sinonimi e Contrari (2003)

posolino /pozo'lino/ s. m. [dim. di posola "striscia di cuoio"]. - (equit.) [striscia di cuoio in cui si infila la coda del cavallo] ≈ sottocoda. ... Leggi Tutto

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] , insensato, insussistente, vago. ↑ assurdo, inafferrabile, inverosimile, irreale, irrealizzabile, (fam.) senza capo né coda, utopico. ↔ attendibile, certo, concreto, fondato, giusto, legittimo, plausibile, sensato. Finestra di approfondimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
coda
Anatomia Parte assottigliata del corpo dei Vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento, e nella quale non si prolunga l’intestino. Soltanto negli embrioni...
coda
coda Domenico Consoli . Nella profezia di Forese sulla morte di Corso, quei che più n'ha colpa, / vegg'ïo a coda d'una bestia tratto / inver' la valle ove mai non si scolpa (Pg XXIV 83), icastica traduzione del fatto di cronaca, secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali