• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Medicina [23]
Industria [7]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Geografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

scavo

Sinonimi e Contrari (2003)

scavo s. m. [der. di scavare]. - 1. a. [lo scavare allo scopo di creare nel terreno lo spazio per l'impianto di un fabbricato, di riportare alla luce pezzi d'interesse archeologico e sim.: lavori di s.; [...] .) sterro. b. (estens.) [il luogo dove si è scavato: fare attenzione agli s.] ≈ cavità, fossa, fosso, (non com.) scavamento, (non com.) scavatura. 2. (abbigl.) [la parte scavata di un abito all'altezza del collo o delle maniche] ≈ [→ SCAVATURA (2)]. ... Leggi Tutto

caraffa

Sinonimi e Contrari (2003)

caraffa s. f. [dall'arabo garrāfa]. - [vaso di vetro panciuto, a collo lungo e larga bocca, con manico, usato spec. per mescere l'acqua a tavola] ≈ brocca. ‖ bottiglia, orciolo. ... Leggi Tutto

schiena

Sinonimi e Contrari (2003)

schiena /'skjɛna/ s. f. [dal germ. ✻skina]. - 1. (anat.) [parte posteriore del torace: avere un dolore alla s.] ≈ Ⓖ dorso, Ⓖ (scherz.) groppone, Ⓖ (lett.) tergo. ‖ spalle. ● Espressioni: filo della schiena [...] ≈ da (o di) dietro, posteriormente. ↔ (da) davanti, di faccia. 2. (zool.) [parte di un animale compresa tra la base del collo e la coda] ≈ Ⓖ dorso, Ⓖ groppa, schienale. ▲ Locuz. prep.: fig., a schiena d'asino [di forma rialzata al centro e spiovente ... Leggi Tutto

schienale

Sinonimi e Contrari (2003)

schienale s. m. [der. di schiena]. - 1. a. (zool.) [parte di un animale compresa tra la base del collo e la coda] ≈ [→ SCHIENA (2)]. b. (estens.) [per lo più al plur., tessuto molle contenuto nel canale [...] vertebrale di bestie macellate] ≈ midollo spinale. 2. (arred.) [parte di un sedile sulla quale si appoggia la schiena della persona seduta: sedia con s. ribaltabile] ≈ spalliera ... Leggi Tutto

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] . (1)]. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a tutta birra [andando il più velocemente possibile: correre con la moto a t. birra] ≈ a rotta di collo, a tutta velocità, (fam.) a tutto gas; a tutta forza, con tutte le forze [con tutto l'impegno di cui si è in ... Leggi Tutto

sciarpa

Sinonimi e Contrari (2003)

sciarpa (ant. o region. ciarpa) s. f. [dal fr. écharpe, dal francone ✻skirpa, ✻skirpja, propr. "paniere di giunco"]. - 1. (abbigl.) [fascia lunga e stretta, di tessuto vario, che si porta attorno al collo [...] per ripararsi dal freddo o per ornamento] ≈ foulard. ‖ scialle. 2. (estens.) [lunga striscia di seta, portata alla vita o a tracolla, indossata da un funzionario statale e sim., come simbolo della sua ... Leggi Tutto

prendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi prendere. Finestra di approfondimento Modi di esercitare una presa - P. è uno dei verbi più com. e generici dell’ital., spesso usato, soprattutto nel linguaggio fam., in luogo di sinon. più [...] (G. C. Chelli). Anche agguantare si riferisce spesso alla cattura di delinquenti, oppure è usato nell’espressione agguantare per il collo e sim.: finalmente la polizia ha agguantato i rapitori; mi agguantò per il bavero della giacca e cominciò a ... Leggi Tutto

lifting

Sinonimi e Contrari (2003)

lifting /'liftiŋ/, it. /'lifting/ s. ingl. [dal verbo (to) lift "sollevare"], usato in ital. al masch. - [intervento di correzione di rughe, solcature e spec. delle rughe del viso e del collo] ≈ Ⓣ (chir.) [...] ritidectomia ... Leggi Tutto

sciupato

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupato agg. [part. pass. di sciupare]. - 1. [spec. di carta o stoffa, in cattivo stato per l'uso: un libro con la copertina s.; la camicia è un po' s. sul collo] ≈ gualcito, sgualcito, spiegazzato. ‖ [...] consumato, consunto, liso, logoro. ⇑ danneggiato, malridotto, rovinato. 2. (estens.) [di persona, dall'aspetto non sano: l'ho trovato molto s.] ≈ deperito, (fam.) sbattuto, smagrito, smunto. ↑ emaciato, ... Leggi Tutto

scolare²

Sinonimi e Contrari (2003)

scolare² [der. di colare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scólo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di liquido, cadere giù lentamente: l'olio scolava lungo il collo della bottiglia] ≈ colare, defluire, [...] gocciare, gocciolare, sgocciolare, [di moccio] mocciare. 2. [di oggetto bagnato, diventare asciutto per il gocciolamento del liquido stesso] ≈ sgocciolare. ‖ asciugarsi. ■ v. tr. 1. [fare uscire completamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali