• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]

prodomo

Sinonimi e Contrari (2003)

prodomo /'prɔdomo/ s. m. [gr. pródomos]. - (archeol.) [nei templi antichi, spazio compreso tra la cella del tempio e le colonne antistanti] ≈ pronao. ... Leggi Tutto

pronao

Sinonimi e Contrari (2003)

pronao /'prɔnao/ s. m. [lat. pronāus, gr. prónaos, der. di naós "tempio", col pref. pro- "avanti", e quindi "posto davanti al tempio"] (pl. -i). - (archeol.) [nei templi antichi, spazio compreso tra la [...] cella del tempio e le colonne antistanti] ≈ prodomo. ... Leggi Tutto

geminato

Sinonimi e Contrari (2003)

geminato agg. [part. pass. di geminare]. - 1. [costituito da due elementi uguali: colonne g.] ≈ binato, doppio, duplicato, duplice, (lett.) gemino, raddoppiato. ↔ semplice, singolo. 2. (ling.) [di consonante [...] pronunciata lunga, cioè con maggiore durata e intensità] ≈ doppio, intenso, lungo. ↔ breve, scempio, semplice. 3. (bot.) [di due fiori, foglie, ecc., che nascono molto vicini] ≈ appaiato ... Leggi Tutto

navata

Sinonimi e Contrari (2003)

navata s. f. [der. di nave, per la sua forma]. - (archit.) [ambiente longitudinale, delimitato ai lati da muri, colonne o pilastri a sostegno della copertura, tipico di templi, basiliche e chiese: chiesa [...] a tre n.] ≈ (non com.) nave. ● Espressioni: navata trasversale ≈ transetto ... Leggi Tutto

nave

Sinonimi e Contrari (2003)

nave s. f. [lat. navis, gr. nâus]. - 1. (marin.) a. [costruzione di una certa grandezza e capacità, adibita al trasporto per acqua di persone e merci: n. da diporto] ≈ bastimento, (non com.) naviglio, [...] , vascello. ● Espressioni: nave spaziale → □. 2. (archit., non com.) [ambiente longitudinale, delimitato ai lati da muri, colonne o pilastri a sostegno della copertura, tipico di basiliche e chiese] ≈ navata. □ nave spaziale ≈ astronave. □ nave ... Leggi Tutto

dado

Sinonimi e Contrari (2003)

dado s. m. [lat. datum "dato", con cui si indicò prima il getto del dado e il complesso dei punti fatti, poi il dado stesso]. - 1. a. (gio.) [piccolo cubo che sulle sei facce reca i punti da uno a sei]. [...] b. (estens.) [qualsiasi oggetto a forma cubica] ≈ cubetto, cubo. 2. (archit.) [elemento su cui poggiano colonne o pilastri] ≈ basamento, base, piedistallo, Ⓣ (archeol.) plinto, zoccolo. ... Leggi Tutto

non plus ultra

Sinonimi e Contrari (2003)

non plus ultra locuz. lat. [propr. "non più oltre", iscrizione posta, secondo la tradizione, sulle colonne d'Ercole], usata in ital. come s. m., solo al sing. - [livello massimo che si può raggiungere [...] in qualcosa: il non plus ultra dell'eroismo] ≈ massimo, top. ‖ apice, vertice. ↔ minimo ... Leggi Tutto

stereobate

Sinonimi e Contrari (2003)

stereobate /stere'ɔbate/ s. m. [dal gr. stereobátēs, comp. di stereo- "stereo-" e tema di báinō "andare"]. - (archit.) [ognuno dei blocchi posti sotto le colonne del tempio greco] ≈ [→ STILOBATE (1)]. ... Leggi Tutto

stilata

Sinonimi e Contrari (2003)

stilata s. f. [der. del gr. stŷlos "colonna, pilastro"], non com. - (archit.) [serie di colonne o pilastri, di legno o di ferro, a sostegno di un'opera] ≈ colonnato. ... Leggi Tutto

stilobate

Sinonimi e Contrari (2003)

stilobate /sti'lɔbate/ s. m. [dal lat. stylobătes, gr. stylobátēs "piedistallo"]. - 1. (archit.) [ognuno dei blocchi posti sotto le colonne del tempio greco] ≈ Ⓖ base, Ⓖ piedistallo, stereobate. 2. (archit.) [...] [gradinata in pietra di un edificio, un altare e sim.] ≈ crepidine, crepidoma ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Guido delle Colonne
Rimatore (n. intorno al 1210 - m. dopo il 1280), giudice della curia di Messina (Dante nel De vulgari eloquentia lo chiama Iudex de Columnis de Messana o anche Iudex de Messana) da non identificare, secondo G. Contini, con quel Guido "de Columna"...
DELLE COLONNE, Oddo
DELLE COLONNE, Oddo Margherita Beretta Spampinato Nato a Messina, probabilmente dalla stessa famiglia di Guido (di cui fu maggiore di età), altro e più famoso rimatore della scuola poetica siciliana, poetò nella prima metà del sec. XIII. Per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali