• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Arti visive [5]
Chimica [5]
Industria [4]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [2]
Cinema [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Religioni [1]

bozzetto

Sinonimi e Contrari (2003)

bozzetto /bo'ts:et:o/ s. m. [der. di bozza]. - 1. [modello in scala ridotta o disegno preparatorio di un'opera] ≈ abbozzo, bozza, modellino, modello, progetto, schizzo, studio. 2. (artist.) [composizione [...] figurativa o racconto quasi impressionistici: b. di vita campestre] ≈ quadretto ... Leggi Tutto

temperamento

Sinonimi e Contrari (2003)

temperamento /tempera'mento/ s. m. [dal lat. temperamentum, der. di temperare]. - 1. (non com.) a. [il mitigare, l'alleviare e sim.: t. di un dolore] ≈ alleviamento, conforto, (non com.) lenimento, mitigazione, [...] . b. [il conciliare un contrasto, una lite e sim.: il t. di una divergenza] ≈ accomodamento, Ⓣ (giur.) componimento, composizione, superamento. 2. a. [complesso di doti psicofisiche che distinguono una persona dall'altra: avere un t. di ghiaccio ... Leggi Tutto

rondeau

Sinonimi e Contrari (2003)

rondeau /rɔ̃'do/, it. /ron'do/ s. m., fr. [dal lat. ✻retundellus, dim. di rotŭndus "rotondo"], in ital. invar. - (mus.) [composizione strumentale e anche vocale caratterizzata dal periodico ritorno di [...] un'idea principale] ≈ rondò ... Leggi Tutto

rondò

Sinonimi e Contrari (2003)

rondò s. m. [dal fr. rondeau, dal lat. ✻retundellus, dim. di rotŭndus "rotondo"]. - 1. (mus.) [composizione strumentale e anche vocale caratterizzata dal periodico ritorno di un'idea principale] ≈ rondeau, [...] (non com.) rondello. 2. (trasp.) [isola spartitraffico circolare, posta alla convergenza di più strade] ≈ [→ ROTATORIA] ... Leggi Tutto

brachi-

Sinonimi e Contrari (2003)

brachi- [dal gr. brakhýs "breve", in composizione brakhy-; lat. scient. brachy-]. - Primo elemento di parole composte che significa "breve, corto". ... Leggi Tutto

tempo

Sinonimi e Contrari (2003)

tempo /'tɛmpo/ s. m. [lat. tempus -pŏris, voce d'incerta origine, con il solo sign. cronologico; quello atmosferico era indicato da tempestas -atis]. - 1. [il succedersi dei minuti, delle ore, ecc.: il [...] [che appartiene alla stessa epoca: autore del t.] ≈ coevo, contemporaneo. 6. a. (mus.) [pezzo che fa parte di una composizione sinfonica: il primo t. del concerto] ≈ movimento. b. [sezione in cui è divisa un'opera teatrale o cinematografica: commedia ... Leggi Tutto

interlineare

Sinonimi e Contrari (2003)

interlineare v. tr. [der. di interlinea] (io interlìneo, ecc.; poco usate le forme regolari interlineiamo dell'indic. e interlineiamo, interlineiate del cong.).- (tipogr.) [separare le righe l'una dall'altra: [...] composizione interlineata a (o di) due punti] ≈ ‖ dividere, spaziare. ↔ ‖ accostare, avvicinare, unire. ... Leggi Tutto

editing

Sinonimi e Contrari (2003)

editing /'editiŋ/, it. /'editing/ s. ingl. [der. del v. (to) edit "dare alle stampe"], usato in ital. al masch. - (bibl., tipogr.) [messa a punto redazionale di un testo prima che lo si sottoponga alla [...] composizione] ≈ ‖ revisione. ... Leggi Tutto

brano

Sinonimi e Contrari (2003)

brano s. m. [dal fr. ant. braon "pezzo di carne", di origine franca]. - 1. [porzione lacera, tutta strappata, di qualcosa] ≈ [→ BRANDELLO (1)]. ▲ Locuz. prep.: a brani ≈ a brandelli, a pezzi; a brano a [...] brano ≈ pezzo a pezzo. 2. (fig.) [parte più o meno estesa di uno scritto o di una composizione musicale: leggere un b. di Cicerone] ≈ passaggio, passo, pezzo. [⍈ PARTE] ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] , naturale, pentatonica, temperata); semitono, tono; tetracordo; tonalità; triade; tritono; unisono. 3. Composizione: arrangiamento; atonalità; contrappunto; controsoggetto, soggetto; discanto; dodecafonia; frase, inciso, motivo, periodo; esposizione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Enciclopedia
composizione
Editoria Insieme delle fasi lavorative che servono, partendo dall’originale fino all’impostazione o montaggio delle pagine di una segnatura, per la preparazione delle forme, lastre o cilindri da stampa. A seconda delle tecnologie si distingue...
COMPOSIZIONE
Diritto. - La composizione dei delitti è un istituto che ebbe una notevole importanza nella storia del diritto penale, e consiste nel pagamento d'una determinata indennità fatto dall'offensore all'offeso, per cui quest'ultimo si dichiara soddisfatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali