• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Arti visive [5]
Chimica [5]
Industria [4]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [2]
Cinema [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Religioni [1]

lito-

Sinonimi e Contrari (2003)

lito- [dal gr. líthos "pietra", in composizione lítho-; lat. scient. litho-]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "pietra, roccia" e talora "calcare, calcolo" e sim. ... Leggi Tutto

poeticità

Sinonimi e Contrari (2003)

poeticità s. f. [der. di poetico]. - [carattere di una qualsiasi composizione o opera in grado di suscitare emozioni, di evocare atmosfere suggestive e sim.: una pagina ricca di p.; la p. di un film] ≈ [...] [→ POESIA (2)] ... Leggi Tutto

polifonico

Sinonimi e Contrari (2003)

polifonico /poli'fɔniko/ agg. [der. di polifonia] (pl. m. -ci). - (mus.) [composto e svolto secondo le norme della polifonia: composizione p.] ≈ (non com.) polimelodico. ↔ monodico. ... Leggi Tutto

polimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

polimetro /po'limetro/ [dal gr. polýmetros, comp. di poly- "poli-" e métron "misura, metro"]. - ■ agg. (metr.) [composto in varie forme metriche] ≈ (non com.) polimetrico. ↔ monometro. ■ s. m. 1. (metr., [...] lett.) [composizione poetica costituita di varie forme metriche] ↔ monometro. 2. (elettrotecn.) [strumento capace di misurare grandezze di natura diversa] ≈ multimetro, tester. ... Leggi Tutto

logo-

Sinonimi e Contrari (2003)

logo- [dal gr. lógos "parola, discorso", in composizione logo-]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "parola" o "linguaggio, discorso" e sim. ... Leggi Tutto

politematico

Sinonimi e Contrari (2003)

politematico /polite'matiko/ agg. [comp. di poli- e tema², secondo l'agg. tematico] (pl. m. -ci), non com. - 1. (mus.) [di composizione che si articola su più temi] ↔ monotematico. 2. (estens.) [di opera [...] scritta che tratta temi diversi] ≈ ‖ composito, miscellaneo. ↔ monografico, monotematico ... Leggi Tutto

polonaise

Sinonimi e Contrari (2003)

polonaise /pɔlɔ'nɛz/ s. f., fr. [femm. di polonais "polacco"], in ital. invar. - (mus.) [danza e composizione musicale originarie della Polonia] ≈ [→ POLONESE]. ... Leggi Tutto

polonese

Sinonimi e Contrari (2003)

polonese /polo'nese/ s. f. [adattam. del fr. polonais, s. f. polonaise]. - (mus.) [danza e composizione musicale originarie della Polonia] ≈ polacca, polonaise. ... Leggi Tutto

filastrocca

Sinonimi e Contrari (2003)

filastrocca /fila'strɔk:a/ s. f. [forse rifacimento di filatessa]. - 1. [canzonetta o composizione infantile dal ritmo cadenzato] ≈ cantilena, nenia, tiritera. ‖ ninnananna. 2. (estens.) [discorso ripetitivo, [...] lungo e noioso] ≈ cantilena, litania, solfa, tiritera, tormentone ... Leggi Tutto

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] , del provveditore, ministeriale); circolo didattico; classe; colloquio; compito (a casa, in classe, per le vacanze); composizione; corso (di aggiornamento, di formazione professionale, di orientamento scolastico, di perfezionamento, di recupero, di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
composizione
Editoria Insieme delle fasi lavorative che servono, partendo dall’originale fino all’impostazione o montaggio delle pagine di una segnatura, per la preparazione delle forme, lastre o cilindri da stampa. A seconda delle tecnologie si distingue...
COMPOSIZIONE
Diritto. - La composizione dei delitti è un istituto che ebbe una notevole importanza nella storia del diritto penale, e consiste nel pagamento d'una determinata indennità fatto dall'offensore all'offeso, per cui quest'ultimo si dichiara soddisfatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali