Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] Tra coloro che hanno considerato la modellizzazione del ragionamento giuridico si possono citare poi anche Leibniz[20], Condorcet[21], Laplace[22]. Recentemente la corrente di pensiero si è rinvigorita dinanzi alle suggestive possibilità di applicare ...
Leggi Tutto
Condorcet
Condorcet Marie-Jean-Antoine-Nicolas de Caritat marchese di (Ribemont, Aisne, 1743 - Bourg-la-Reine, Parigi, 1794) uomo politico, economista, matematico e filosofo francese. Frequentò il collegio dei gesuiti a Reims e il collegio...
Condorcet, criterio di
Procedura di votazione in cui il candidato vincente è scelto dopo che, con il metodo a ballottaggio (ossia, mettendo a votazione i candidati a coppie di due), ha sconfitto tutti gli altri, ottenendo in ciascuno scrutinio...