• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
334 risultati
Tutti i risultati [334]
Arti visive [70]
Storia [49]
Biografie [46]
Geografia [23]
Archeologia [27]
Architettura e urbanistica [25]
Diritto [23]
Religioni [17]
Letteratura [17]
Diritto civile [14]

IDAHO

Enciclopedia Italiana (1933)

IDAHO (A. T., 138-139) Piero LANDINI John Allen KROUT Uno dei 48 stati della Confederazione Nord-americana (kmq. 217.261), organizzato come territorio nel 1863, annesso all'Unione nel 1890. Confina [...] nel 1884; l'oro si ricava principalmente nella contea di Butte. Le industrie sono ancora modeste; quella . of Idaho, Macmillan 1925; C. J. Brosnan, Hist. of the State of I., New York 1926; H. T. Stearns, The "Craters of the Moon" in I., in Georg. ... Leggi Tutto
TAGS: YELLOWSTONE NATIONAL PARK – COLUMBIA BRITANNICA – MERIWETHER LEWIS – GRAN BRETAGNA – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IDAHO (2)
Mostra Tutti

MONTAGUE, John Patrick

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MONTAGUE, John Patrick Carla De Petris Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] in Francia. Attualmente si divide tra l'Irlanda e gli Stati Uniti, dove dal 1989 insegna presso il New York State Writers Institute dell'università di Albany. Ha ricevuto numerosi premi per la sua attività letteraria, tra cui il Marten Toonder (1977 ... Leggi Tutto

MACKENZIE, William Lyon

Enciclopedia Italiana (1934)

MACKENZIE, William Lyon Howard R. Marraro Capo dei rivoluzionarî canadesi, nato a Dundee (Scozia) il 12 marzo 1795, morto a Toronto (Canada), il 28 agosto 1861. Da giovane lavorò in un lanificio, ma [...] volte, nel 1828 e nel 1830 eletto dalla contea di York all'assemblea legislativa del Canada del nord; a causa Butler and Jesse Heyt, Boston 1845; The sons of Emerald isle, New York 1845; Sketches of Canada and the United States, Londra 1833. Bibl.: ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACKENZIE, William Lyon (2)
Mostra Tutti

TATE, Allen

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TATE, Allen (pseud. di John Orley) Biancamaria TEDESCHINI LALLI Poeta e critico americano, nato nella contea di Clark, Kentucky, il 16 novembre 1899. Il T., che studiò alla Vanderbilt University sotto [...] 419-438; H. Gregory e M. Zatureska, A history of American poetry, 1900-1940, New York 1946, pp. 372-379; R. W. Stallman, The new criticism and southern critics, in A Southern Vanguard, a cura di A. Tate, ivi 1947, pp. 28-51; B. Deutsch, Poetry in our ... Leggi Tutto
TAGS: JEFFERSON DAVIS – CATTOLICESIMO – NEOTOMISMO – NEW YORK – KENTUCKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TATE, Allen (1)
Mostra Tutti

TERMAN, Lewis Madison

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TERMAN, Lewis Madison Ernesto Valentini Psicologo, nato il 15 gennaio 1877 nella contea di Johnson (Indiana), morto a Palo Alto (California) il 21 dicembre 1956. Dapprima "Assistant professor of education" [...] del T. fino al 1932); Studies in personality. Contributed in honor of L. M. T., New York 1942 (con l'elenco delle pubblicazioni del T. fino alla data di pubblicazione del volume); E. R. Hilgard, L. M. T.: 1877-1956, in The American Journal ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI D'AMERICA – STANFORD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERMAN, Lewis Madison (1)
Mostra Tutti

MARSHALL, John

Enciclopedia Italiana (1934)

MARSHALL, John Anna Maria Ratti Giurista americano, nato a Germantown (ora Midland) il 24 settembre 1755, morto a Filadelfia il 6 luglio 1835. Ufficiale dell'esercito rivoluzionario dal 1776 al 1779, [...] esercitò quindi la professione forense nella contea di Fauquier e dal 1782 a Complete constitutional decisions (Chicago 1903), e una di J. O. Cotton, The constitutional decisions of J. M. (voll. 2, New York 1905). Il M. scrisse inoltre una Life of ... Leggi Tutto

WINSTON-SALEM

Enciclopedia Italiana (1937)

WINSTON-SALEM (A. T., 130-131) Piero LANDINI Henry FURST Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della Forsyth County, a 261 m s. m.; risulta dalla fusione avvenuta nel [...] . La città di Winston fu fondata nel 1851 come sede della contea, e prese il di A. R. Lawerence, nn. 1-4, Winston-Salem circa 1930; Descriptive sketches of Winston-Salem, Winston 1888; J. H. Clewell, History of Wachovia in North Carolina, New York ... Leggi Tutto

SACRAMENTO

Enciclopedia Italiana (1936)

SACRAMENTO (A. T., 140-141) Piero Landini Capitale dello stato di California (Stati Uniti), capoluogo dell'omonima contea; sorge sul fiume Sacramento, a breve distanza dall'influenza dell'American River, [...] meccaniche e attinenti all'attività agricola (soprattutto lavorazione di frutta e legumi in conserva) e ha divenuta un centro aviatorio importantissimo (United Air Lines) sulla rotta delle grandi arterie New York-San Francisco e Seattle-Los Angeles. ... Leggi Tutto

PLYMOUTH

Enciclopedia Italiana (1935)

PLYMOUTH (A. T., 132-133) Henry FURST * Città del Massachusetts (Stati Uniti), capoluogo dell'omonima contea, situata 59 km. a SE. di Boston, lungo la riva del Plymouth Harbour, insenatura della Baia [...] nel 1726. Bibl.: F. Baylies, Historical memoir of the colony of New Plymouth., voll. 2, Boston 1866; W. Bradford, History of Plymouth Settlement, Boston 1858; n. ed. a cura di W. Paget, New York 1909; W. T. Davis, Ancient landmarks of Plymouth, 2ª ed ... Leggi Tutto

PIKE, Zebulon Montgomery

Enciclopedia Italiana (1935)

PIKE, Zebulon Montgomery Esploratore americano, nato a Lamberton nella contea di Somerset (New Jersey) il 5 febbraio 1779, morto a York (Canada) il z7 aprile 1813. Figlio di un ufficiale, entrato giovanissimo [...] gradi nella carriera militare, trovò la morte nell'esplosione di un forte a York (ora Toronto), durante la guerra del 1812. Il Messico, del Texas e del Messico settentrionale. Bibl.: E. Coues, The Expedition of Z. M. P., voll. 3, New York 1895. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 34
Vocabolario
ulsteriano
ulsteriano agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali