Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] sconosciuto) di Peter Hall, un pittore spagnolo in Two much (1996; Two much ‒ Uno di troppo) di Fernando Trueba, in coppia con Melanie Griffith (che diventerà sua moglie), e il bandito proletario Alejandro destinato a divenire un altro Zorro dopo gli ...
Leggi Tutto
Pinter, Harold
Luigi M. Cesaretti Salvi
Drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Hackney (Londra) il 10 ottobre 1930. Figlio di un sarto di origine ebrea sefardita, [...] di equivoci, fraintendimenti, inconcludenze: The lover (1963), dove Sarah e Richard riescono a trovare il loro equilibrio di coppia solo fingendo reciprocamente di essere l'uno l'amante dell'altro; Tea party (1965); The homecoming (1965), un testo ...
Leggi Tutto
RAY, Satyajit
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico indiano, nato a Calcutta il 2 maggio 1921, morto ivi il 23 aprile 1992. Appartenente a una famiglia di intellettuali del Bengala, il giovane R. [...] su temi quali la perdita dell'idealismo negli intellettuali, il mutato ruolo della donna nella società, il disagio nella coppia, il conflitto fra egoismi individuali e doveri sociali.
Alla Mostra di Venezia 1992 sono state presentate le due opere ...
Leggi Tutto
Camerini, Mario
Alessandra Cimmino
Regista cinematografico, nato a Roma il 6 febbraio 1895 e morto a Gardone Riviera (Brescia) il 4 febbraio 1981. Autore sensibile, dotato di malinconica ironia e di [...] di ambiente coloniale, Kiff Tebby. Nel 1930 apparve Rotaie: la storia, sceneggiata da Corrado D'Errico, di una giovane coppia di sposi poveri e disperati, ma infine capaci di reagire alla loro cattiva sorte, è narrata quasi esclusivamente attraverso ...
Leggi Tutto
Comico
Augusto Sainati
Etimologicamente il termine comico deriva dal greco komos, che in epoca classica indicava un genere di festino chiassoso e sregolato con il quale si festeggiava il dio del vino. [...] , fondata sulla comprensione ritardata delle situazioni e quindi sul rallentamento della dinamica azione-reazione, spesso all'interno della coppia stessa (con il cosiddetto slow burn) ‒ tendeva a sciogliere la narrazione in un tempo dilatato e talora ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] vede Groucho nel ruolo d'un detective privato che deve indagare su certi furti. E qui, avendo a che fare con una coppia di immigrati italiani che hanno perso la metà dei loro bambini tra le merci dell'emporio, vuole convincerli a prendere come figli ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] la Paramount Pictures e la RKO Radio Pictures, dove si concedeva ai registi un notevole spazio creativo, la coppia Thalberg-Mayer manteneva un fermo controllo sull'intero processo produttivo, curando in modo particolare la fase di preproduzione, per ...
Leggi Tutto
Cat People
Rinaldo Censi
(USA 1942, Il bacio della pantera, bianco e nero, 73m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Val Lewton per RKO; soggetto: DeWitt Bodeen, Val Lewton; sceneggiatura: DeWitt Bodeen; [...] si ritrovò a collaborare con Val Lewton, un romanziere amante di John Donne divenuto suo malgrado produttore. I due lavorarono in coppia su una serie di film dell'orrore la cui formula è riassumibile in questo schema: una storia d'amore; tre scene ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] allo stesso autore dello script, David S. Ward, nella direzione della pellicola.
Per prima cosa scelse di ricostituire la coppia di interpreti protagonista di Butch Cassidy and the Sundance Kid (Butch Cassidy, 1969), composta da Paul Newman e Robert ...
Leggi Tutto
De Laurentiis, Dino (propr. Agostino)
Alessandra Levantesi
Produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Torre Annunziata (Napoli) l'8 agosto 1919. Tra i maggiori produttori del mondo, [...] (1949) di Giuseppe De Santis, da lui prodotto per conto della Lux, e il successo internazionale del film si riverberò sulla coppia: la Mangano divenne la diva numero uno e D. L. uno dei produttori di punta del risorgente cinema italiano. Nel 1950 ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...