STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] 5), Mainz a. R. 1982; The Anatolian Civilisations, cat., Istanbul 1983, III; H.G. Franz, Von Baghdad bis Córdoba. Ausbreitung und Entfaltung der islamischen Kunst, Graz 1984; B. O'Kane, Timurid Stucco Decoration, Annales Islamologiques 20, 1984, pp ...
Leggi Tutto
Nome generico di diversi tipi di materiali plastici adesivi, di varia consistenza, che induriscono all’aria più o meno rapidamente, impiegati per la levigatura di superfici.
Arte
Lo s., usato in scultura o nella decorazione architettonica per creare elementi in rilievo, è costituito da una malta di ... ...
Leggi Tutto
(tectorium, albariam opus)
Goffredo BENDINELLI
A. Jahn RUSCONI
È anzitutto l'impasto di calce e pozzolana, miste a polvere di marmo o gesso che si adoperò sino da tempi antichissimi per rivestire di uno strato omogeneo (v. intonaco) una superficie qualsiasi di opera architettonica o statuaria, ... ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] nell'epoca dello schiavismo e del feudalesimo], Moskva 1958; L. Torres Balbás, Arte hispano-musulmán hasta la caída del Califato de Córdoba, Madrid 1965; M.S. Dimand, L'arte dell'Islam, Firenze 1972; J. Sourdel-Thomine, B. Spuler, Die Kunst des Islam ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] è più probabile che essi siano stati templi per il culto degli antenati.
Bibliografia
P.E. Villar Córdoba, Las culturas pre-hispánicas de Lima, Lima 1935; H. Nachtigall, Tierradentro, Archäologie und Ethnographie einer Kolumbianischen Landschaft ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol. vii, p. 2)
C. Panella
J. B. Ward-Perkins
A) - nuovi rinvenimenti. - Dei numerosi s. interi o frammentari rinvenuti in questi ultimi anni [...] des Junius-Bassus Sarkophages, in Jahrbuch, 1968, p. 240 ss.; F. Matz, Das Problem der Orans und ein Sarkophag in Cordoba, in Madr. Mitt., 1968, p. 300 ss.; A. Saggiorato, I sarcofagi paleocristiani con scene di Passione, Bologna 1968; M. Sotomayor ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] di questa città, ne sottolinea alcune derivazioni: le doppie palme delle qubba di Marrakesh, il grande rosone della moschea di Cordoba, la porta della moschea funeraria di Sidi'Uqba, le cimase della Madinat al-Zahra, le palme intrecciate di Kairouan ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] . Lieferung 1: Vorstufen. Hierarchische Gliederungen westislamischer Betsäle des 8. bis 11. Jahrhunderts: Die Hauptmoscheen von Qairawān und Córdoba und ihr Bannkreis (Madrider Beiträge, 9), Mainz a.R. 1981; P. Cressier, Les chapiteaux de la Grande ...
Leggi Tutto