• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
22962 risultati
Tutti i risultati [22962]
Biografie [5105]
Storia [2648]
Arti visive [2420]
Medicina [1482]
Religioni [1326]
Fisica [1187]
Zoologia [1230]
Archeologia [1240]
Temi generali [992]
Diritto [946]

rigonfiamento

Enciclopedia on line

astronomia R. equatoriale di un corpo celeste è lo scostamento dalla forma sferica che esso può presentare nelle regioni equatoriali, o per azione di marea da parte di altri corpi vicini, o per effetto [...] del moto di rotazione del corpo stesso. biologia In genetica, r. cromosomico, il r. di un sito (denominato puff) lungo un cromosoma gigante. È dovuto allo srotolamento della molecola di DNA nel punto in cui i geni sono trascritti. geologia R. dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – GENETICA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOTECNICA – ASTRONOMIA – GEOLOGIA – DNA

Desmoscolecidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Nematodi marini. Hanno corpo allungato e anulato, provvisto di setole; sessi separati. Comprende specie mediterranee e atlantiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEMATODI – SPECIE

corporatura

Dizionario di Medicina (2010)

corporatura Forma e dimensioni del corpo umano, in rapporto alla configurazione d’insieme. Si parla di c. esile, massiccia, robusta, atletica, ecc., senza riferimento specifico a patologie o atteggiamenti [...] del soggetto, bensì per ciò che appare a una visione esterna della struttura del corpo. ... Leggi Tutto

termodinamica

Enciclopedia on line

Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] si può avere in natura un processo il cui unico risultato sia il trasferimento di una certa quantità di calore da un corpo più freddo a uno più caldo. Nel 1851 Thomson propose il secondo assioma fondamentale della teoria per cui non si può produrre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITÀ DI MISURA – DISTRIBUZIONE DI MAXWELL-BOLTZMANN – TRASFORMAZIONE REVERSIBILE – TRASFORMAZIONE ADIABATICA – EQUILIBRIO TERMODINAMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su termodinamica (7)
Mostra Tutti

Efippidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Perciformi dal corpo compresso lateralmente. Marini tropicali, diffusi negli Oceani Atlantico, Indiano e Pacifico. Popolari come specie di acquario (genere Platax). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – ATLANTICO – PACIFICO – SPECIE – PESCI

Batiergidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Roditori Istricomorfi, dal corpo tozzo, testa larga, occhi piccoli e rudimentali, arti brevi atti a scavare. Abitano la regione etiopica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ISTRICOMORFI – RODITORI

submicroscopico

Enciclopedia on line

Termine usato con riferimento a corpo o struttura di dimensione inferiore a quella (ca. 0,2 μm) che mediamente si può rilevare con un normale microscopio ottico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROSCOPIA
TAGS: MICROSCOPIO OTTICO

Branchiosauri

Enciclopedia on line

Anfibi fossili Labirintodonti Rachitomi, dal corpo salamandri­forme con cranio tozzo e arrotondato, del Carbonifero e del Permiano della Germania. Si ricorda la specie Branchiosaurus amblystomus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: BRANCHIOSAURUS – LABIRINTODONTI – CARBONIFERO – PERMIANO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Branchiosauri (1)
Mostra Tutti

bilocazione

Enciclopedia on line

Simultanea presenza di un medesimo corpo umano in due luoghi diversi. L’agiografia mistica cristiana, come anche quella musulmana, registra casi del genere, sulla cui interpretazione i pareri restano discordi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bilocazione (1)
Mostra Tutti

Elopiformi

Enciclopedia on line

Ordine di Pesci Teleostei con corpo affusolato e pinna caudale forcuta. Comprende le famiglie Elopidi, Megalopidi, Albrelidi. Gli Elopidi, dei mari tropicali e subtropicali, sono provvisti di un’unica [...] pinna dorsale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PINNA CAUDALE – TELEOSTEI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 2297
Vocabolario
còrpo
corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
corputo
corputo agg. [der. di corpo], letter. – Corpulento, corposo, in senso proprio e fig.: Tolse una pelle di c. e grassa Capra (Pindemonte).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali