• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
245 risultati
Tutti i risultati [245]
Lingua [12]
Lessicologia e lessicografia [5]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Sessuologia [1]
Medicina [1]
Scienze politiche [1]

Gabriella Sica: poesia come corpo e respiro

Lingua italiana (2022)

Si parla del Novecento poetico principalmente per correnti, per convenzione e anche a buon diritto, riferendoci a un periodo che si conclude con gli anni Settanta. Dopodiché si comincia a classificare il circostante per individui, singole poetiche, ... Leggi Tutto

Dita per leggere, corpo e mente nell’apprendimento della lettoscrittura

Lingua italiana (2022)

«Opera naturale è ch’uom favella; ma così o così, natura lascia poi fare a voi secondo che v’abbella»(Dante, Paradiso, canto XXVI, vv.130-132) C’è un momento in cui Liesel, la giovane protagonista della Storia di una ladra di libri – best seller di ... Leggi Tutto

Fare (il) piedino

Lingua italiana (2022)

Dopo mani pulite (Pierpaolo Lala), lavarsene le mani (Rosa Piro) e faccia di bronzo (Rocco Luigi Nichil) la nostra rubrica, dedicata questo mese alle locuzioni idiomatiche legate alle parti del corpo, [...] continua con il seguente articolo di Alessandro ... Leggi Tutto

Pasolini e il campo di gioco. Appunti su calcio, lingua e letteratura

Lingua italiana (2022)

La mattina del 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini venne ritrovato nei pressi di via dell'Idroscalo a Ostia, in uno sterrato circondato da baracche e cassonetti, che i ragazzi avevano [...] trasformato in un campo da calcio*.Quel ca ... Leggi Tutto

Pasolini e il campo di gioco. Appunti su calcio, lingua e letteratura

Lingua italiana (2022)

La mattina del 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini venne ritrovato nei pressi di via dell'Idroscalo a Ostia, in uno sterrato circondato da baracche e cassonetti, che i ragazzi avevano [...] trasformato in un campo da calcio*.Quel ca ... Leggi Tutto

«Figurare» il corpo umano. La lingua dell’anatomia

Lingua italiana (2021)

I fogli della Collezione reale di Windsor (raccolti nell’edizione di Keele-Pedretti, 1983-84) contengono la gran parte dei disegni anatomici e delle annotazioni sul corpo umano concepite da Leonardo da [...] Vinci nel corso della sua esistenza. Da essi em ... Leggi Tutto

Diritto … d’autore

Lingua italiana (2021)

(La letteratura invita) a guardare nel fondo della parola sino a ritrovarvi il suo linguaggio della prossimità̀ e a sentirne l’eco profonda che invade ognuno di noi, come presenza di un corpo vivo in un [...] mondo vivo. (Ezio Raimondi) Molti testi letter ... Leggi Tutto

Parlare del corpo e del sesso

Lingua italiana (2020)

La Terza rivoluzione sessuale della GenZ Negli ultimi anni una delle risposte alla progressiva diminuzione dell’attività sessuale dei giovanissimi Z, secondo i dati riportati e analizzati da Jean M. Twenge nel saggio Iperconnessi (Einaudi, 2018), è ... Leggi Tutto

Dialoghi beati con Antonio Tabucchi

Lingua italiana (2019)

di Paolo Di Paolo* Quella di ritrarre uno scrittore è un’arte nobile e impegnativa. Occorre sfidare il mistero della creatività, e mettere in gioco la propria, in un corpo a corpo che somiglia spesso a [...] una rincorsa fra gatto e topo: e il gatto, parl ... Leggi Tutto

Terrore, terrorismo

Lingua italiana (2019)

«Lo peccato plu ca morte sì fa sua firita dura, / che a l'alma tolle Deo e corrumpei so natura; / lo ben non pò operare, ma li mali en gran plenura; / cadere en tanta afrantura per cusì vil delettato! [...] / Questa morte tolle al corpo la bellezza e lo co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 25
Vocabolario
còrpo
corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
corputo
corputo agg. [der. di corpo], letter. – Corpulento, corposo, in senso proprio e fig.: Tolse una pelle di c. e grassa Capra (Pindemonte).
Leggi Tutto
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali