• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

spezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzare /spe'ts:are/ [der. di pezzo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spèzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dividere in due o più pezzi qualcosa che offre una certa resistenza: s. il pane, un bastone] ≈ (lett.) [...] riscattarsi, (non com.) rompere la cavezza. ↔ soggiogarsi, sottomettersi. c. [con riferimento agli arti e ad altre parti del corpo, provocare la frattura dell'osso che li sostiene: il colpo gli ha spezzato un braccio] ≈ fratturare, (fam.) rompere. 2 ... Leggi Tutto

spigoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

spigoloso /spigo'loso/ agg. [der. di spigolo]. - 1. [del corpo umano o di parte di esso, che presenta sporgenze dure per la magrezza: corpo magro e s.; volto s.] ≈ adunco, angoloso, ossuto, (fam.) pelle [...] e ossa, tutto spigoli, (fam.) tutt'ossa. ↔ carnoso, pieno, rotondo, [del volto e degli arti] paf-futo. 2. (fig.) [di persona e di temperamento, che è caratterizzato da scontrosità: un uomo, un carattere ... Leggi Tutto

rattrappire

Sinonimi e Contrari (2003)

rattrappire [der. dell'ant. attrappire, col pref. r(i)-] (io rattrappisco, tu rattrappisci, ecc.). - ■ v. tr. [provocare la contrazione di arti e, più in generale, di membra del corpo, e la difficoltà [...] , [per il freddo] (non com.) raggranchiare. ↔ distendere, sciogliere, sgranchire. ■ rattrappirsi v. intr. pron. [di arto, parte del corpo e sim., essere soggetto a contrazione e rimanere in un atteggiamento rigido: mi si è rattrappito un braccio ... Leggi Tutto

spoglia

Sinonimi e Contrari (2003)

spoglia /'spɔʎa/ s. f. [lat. spŏlia, plur. del neutro spolium "spoglia, pelle; bottino"]. - 1. (poet.) a. [ciò che si indossa: Non è madre che sia schiva Della s. più festiva I suoi bamboli vestir (A. [...] . alla propria vera identità, nell'espressione mentite spoglie: presentarsi sotto mentite s.] ≈ identità. ‖ apparenza, sembianza. 2. (lett.) [corpo senza vita: s. mortali; Siccome immobile, Dato il mortal sospiro, Stette la s. immemore Orba di tanto ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] fig., giacchetta nera → □; punto nero → □. 2. (estens.) [del colore più scuro che esiste in natura o semplicem. di colore scuro: occhi n.] ≈ (lett.) atro, bruno, ebano, moro, (ant.) negro, scuro, [di lente, ... Leggi Tutto

decelerare

Sinonimi e Contrari (2003)

decelerare [tratto da accelerare, con sostituzione di pref., sul modello dell'ingl. (to) decelerate] (io decèlero, ecc.). - ■ v. tr. [diminuire la velocità di un corpo in moto, spesso assol.: è meglio [...] d. prima della curva] ≈ frenare, rallentare. ↔ accelerare. ■ v. intr. (aus. avere) [riferito al corpo in moto, subire una decelerazione] ≈ e ↔ [→ DECELERARE v. tr.]. ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] radicale e inflitto con violenza (volontaria o accidentale) è un mozzare o troncare, usato per lo più per tagli di parti del corpo: il filo d’acciaio gli ha mozzato le gambe. Separare e il più formale scindere hanno sign. per lo più fig. (separare ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] sole. ● Espressioni: stella cadente [fenomeno provocato da corpi celesti luminosi che attraversano l'atmosfera] ≈ bolide, meteora ; pop., stella filante 1. [fenomeno provocato da corpi celesti luminosi che attraversano l'atmosfera] ≈ stella cadente ... Leggi Tutto

stendere

Sinonimi e Contrari (2003)

stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] , anche assol.: s. le lenzuola; vado a s.] ≈ sciorinare. 2. a. [allungare un arto o una parte del corpo che era contratta o piegata: s. le gambe] ≈ allungare, distendere. ↔ contrarre, piegare, ripiegare, ritrarre. ● Espressioni: fig., stendere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

avvizzire

Sinonimi e Contrari (2003)

avvizzire /av:i'ts:ire/ [der. di vizzo, col pref. a-¹] (io avvizzisco, tu avvizzisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [diventare vizzo, detto spec. delle piante e della pelle del corpo umano] ≈ appassire, [...] , invecchiare, languire, sciuparsi, sfiorire, svigorirsi. ↔ fiorire, rifiorire, (non com.) rinfiorare, ringiovanire. ■ avvizzirsi v. intr. pron. [diventare vizzo, detto spec. delle piante e della pelle del corpo umano] ≈ e ↔ [→ AVVIZZIRE (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali