• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

incarnare

Sinonimi e Contrari (2003)

incarnare [dal lat. tardo, eccles., incarnare "mutare in carne", e nel passivo "prendere carne, assumere corpo umano"]. - ■ v. tr. 1. [dare espressione a qualcosa con evidenza e concretezza: i. un concetto] [...] sim., interpretare un ruolo: i. un personaggio] ≈ (pop.) fare, impersonare. ■ incarnarsi v. intr. pron. 1. (relig.) [di divinità, prendere corpo e vita umana: Gesù Cristo si è incarnato per redimere l'umanità]. 2. (fig.) [di concetto e sim., assumere ... Leggi Tutto

strappare

Sinonimi e Contrari (2003)

strappare [dal got. ✻strappōn "tendere con forza"]. - ■ v. tr. 1. a. [portare via con un movimento violento e rapido, anche con la prep. a del secondo arg.: gli strappò la pistola di mano] ≈ (ant.) scerpare, [...] b. [di tessuto o vestito, ridursi in brandelli] ≈ [→ STRACCIARSI (2)]. 2. (med.) [di tessuti, tendini, legamenti del corpo umano o animale, subire una lacerazione per effetto di una violenta trazione] ≈ Ⓖ (ant.) dilacerarsi, lacerarsi. [⍈ ROMPERE] ... Leggi Tutto

ballo

Sinonimi e Contrari (2003)

ballo s. m. [der. di ballare]. - 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ≈ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b.] ≈ (region.) ballata, danza, [...] per i movimenti incomposti che la caratterizzano e perché contro di essa veniva invocato quel santo] ≈ Ⓣ (med.) corea. □ corpo di ballo [insieme dei ballerini di un teatro] ≈ balletto, compagnia (di ballo, di danza). □ tirare in ballo ≈ chiamare ... Leggi Tutto

strofinare

Sinonimi e Contrari (2003)

strofinare [dal longob. ✻straufinōn]. - ■ v. tr. 1. a. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, su una superficie] ≈ (non com.) confricare, fregare, passare, sfregare, (non com.) soffregare. [...] b. [applicare una sostanza sul corpo, sulla pelle, anche con la prep. su del secondo arg.: s. la crema sulla parte sfregarsi, strisciarsi, strusciarsi. 2. [sfregare una parte del corpo] ≈ fregarsi, soffregarsi, [riferito agli occhi] stropicciarsi. ... Leggi Tutto

orbita

Sinonimi e Contrari (2003)

orbita /'ɔrbita/ s. f. [dal lat. orbĭta "traccia segnata dalla ruota; linea circolare", der. di orbis "cerchio, circonferenza"]. - 1. (astron.) [traiettoria descritta da un corpo in movimento intorno a [...] un altro corpo] ≈ (disus.) conversione, Ⓖ (lett.) orbe. ‖ rivoluzione. ⇑ rotazione. 2. (fig.) a. [limiti entro cui ci si deve contenere: uscire dall'o. delle proprie attribuzioni] ≈ ambito, campo, dominio, settore, sfera, spazio. b. [zona ideale in ... Leggi Tutto

rinforzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinforzare /rinfor'tsare/ [der. di inforzare, col pref. r(i)-] (io rinfòrzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (edil.) [con riferimento a opera muraria e sim., rendere più solido: r. un muro] ≈ consolidare, rafforzare, [...] , rinfiancare. ↔ indebolire. ↑ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire. b. [con riferimento al corpo umano o a parte del corpo, renderlo più robusto, più vigoroso] ≈ corroborare, fortificare, irrobustire, potenziare, rafforzare, rinvigorire, temprare ... Leggi Tutto

ringagliardire

Sinonimi e Contrari (2003)

ringagliardire [der. di ingagliardire, col pref. r(i)-] (io ringagliardisco, tu ringagliardisci, ecc.). - ■ v. tr. [con riferimento al corpo umano, renderlo gagliardo: il duro esercizio ringagliardisce [...] ↔ fiaccare, indebolire, infiacchire, rammollire, svigorire. ↑ debilitare. ■ v. intr. (aus. essere) [del corpo umano, acquistare gagliardia] ≈ ingagliardire. ↓ corroborarsi, fortificarsi, irrobustirsi, potenziarsi, rafforzarsi, rinvigorirsi, temprarsi ... Leggi Tutto

orso

Sinonimi e Contrari (2003)

orso /'orso/ s. m. [lat. ursus; nel sign. 4, traduz. dell'ingl. bear]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori, appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole, corpo [...] dato ad alcuni mammiferi simili agli orsi nell'aspetto] ● Espressioni: orso d'Australia (o orso marsupiale) [mammifero dal corpo tozzo e dal pelo grigio-bruno, tipico del continente australiano] ≈ koala. 4. (finanz.) [nel gergo della borsa, mercato ... Leggi Tutto

infilzare

Sinonimi e Contrari (2003)

infilzare /infil'tsare/ [der. di filza, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [fare passare una serie di oggetti uguali o analoghi attraverso un altro oggetto: i. perle; i. fichi] ≈ infilare. ‖ inforcare. 2. [...] . di ferro lungo e sottile, in un altro oggetto o in un corpo: i. i tordi sullo spiedo; i. il nemico con la spada] infilzarsi v. rifl. e recipr. [infilare in una parte del proprio corpo un oggetto, generalm. di ferro lungo e sottile, con le prep. ... Leggi Tutto

ossatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ossatura s. f. [der. di osso]. - 1. (anat.) [il complesso delle ossa del corpo dei vertebrati o di una sua parte: l'o. del collo, del torace; o. robusta, fragile] ≈ ossa, [del corpo intero] scheletro. [...] 2. (estens.) a. [struttura portante di un edificio e sim.: l'o. di un palazzo] ≈ armatura, scheletro. b. [struttura portante di una macchina, di un apparecchio e sim.: l'o. di un veicolo] ≈ carcassa, intelaiatura, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali