• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

elastico

Sinonimi e Contrari (2003)

elastico /e'lastiko/ [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, adattam. del gr. tardo elastikós "agitatore"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [dotato di elasticità: corpo e.; un tessuto e.; calze e.] ≈ estensibile, [...] , pieghevole. ↔ anelastico, rigido. ‖ indeformabile. 2. (estens.) [leggero nei movimenti, dotato di scioltezza e sim.: avere un corpo e., delle membra e.] ≈ agile, flessuoso, sciolto, snodato. ↔ rigido. ↑ legnoso. ↓ impacciato. 3. (fig.) a. [non ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] ), prevalere (in), vincere (ø). ↑ trionfare (in). ▲ Locuz. prep.: fig., dalla testa ai piedi [sull'intera superficie del corpo: bagnato dalla t. ai piedi] ≈ completamente, da cima a fondo, interamente, totalmente. ↔ in parte, parzialmente. 2. (estens ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] saranno invece lati: sul lato destro della casa non vi sono finestre. Segmento, sezione e tratto indicano invece parti di un corpo che si estende in lunghezza, oppure parti di un estensione temporale: la prima sezione della fune è rovinata; visse a ... Leggi Tutto

busto

Sinonimi e Contrari (2003)

busto s. m. [dal lat. bustum "crematoio, tumulo", poi "ritratto di defunto", der. di ✻burĕre "bruciare", part. pass. bustus]. - 1. (ant.) a. [luogo di sepoltura] ≈ sepolcro, tomba, tumulo. b. [corpo di [...] persona morta] ≈ cadavere, morto, salma. 2. (anat.) [parte del corpo umano dalla cintola in su] ≈ (non com.) fusto, torso, tronco. 3. (abbigl.) [capo d'abbigliamento con cui si stringono i fianchi e l'addome] ≈ bustino, corsetto, guêpière. ‖ corpetto ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] delle parti in cui sono suddivise le forze armate, con la prep. di: a. di fanteria] ≈ corpo. b. [assol., denominazione fam. del corpo dei carabinieri] ≈ benemerita. □ arma bianca [strumento d'offesa che colpisce di punta o di taglio: combattimento ... Leggi Tutto

cadavere

Sinonimi e Contrari (2003)

cadavere /ka'davere/ (ant. cadavero) s. m. [dal lat. cadaver -ĕris]. - [il corpo umano dopo la morte] ≈ (ant.) busto, corpo, resti, salma, spoglia. ‖ carcame, carcassa, carogna. ... Leggi Tutto

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] sottolineano spesso triti stereotipi di genere, quali il mito della virilità nel maschio, o quello della sensualità o della cura del corpo e dell’apparire nella femmina: è un vero maschio; non guardo le donne, ma solo le femmine. Maschio e femmina ... Leggi Tutto

pelame

Sinonimi e Contrari (2003)

pelame s. m. [der. di pelo]. - (zool.) [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ mantello, manto, pelliccia, pelo, (lett.) vello. ... Leggi Tutto

pelliccia

Sinonimi e Contrari (2003)

pelliccia /pe'l:itʃ:a/ (ant. pilliccia) s. f. [lat. tardo pellīcia, agg. femm. der. di pellis "pelle"] (pl. -ce). - 1. (zool.) [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ [→ PELAME]. 2. (estens.) [...] [pelle villosa d'animale trattata] ≈ pelo ... Leggi Tutto

pellucido

Sinonimi e Contrari (2003)

pellucido /pe'l:utʃido/ agg. [dal lat. pellucĭdus "trasparente"], non com. - [di corpo e sim., parzialmente trasparente] ≈ diafano, (ant.) perspicuo, semitrasparente, traslucido. ↑ trasparente. ↔ opaco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali