• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

pelo

Sinonimi e Contrari (2003)

pelo /'pelo/ s. m. [lat. pĭlus]. - 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ≈ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare [...] , inesperto, ingenuo, novellino, principiante. ↔ esperto, navigato, smaliziato. 2. (zool.) a. [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ [→ PELAME]. b. (estens.) [pelle villosa d'animale trattata] ≈ pelliccia. 3. (bot.) [appendice ... Leggi Tutto

-eo

Sinonimi e Contrari (2003)

-eo [nel sign. 1, dal lat. -eus; nel sign. 2, dal lat. -aeus, gr. -eios]. - 1. Suff. derivativo presente in agg., normalmente d'origine latina, che rinviano a qualità: argenteo, corneo, corporeo, ferreo, [...] . indicanti nomi di abitanti: etneo, raguseo (frequente fra quelli biblici: ebreo, giudeo, maccabeo, zebedeo); da antroponimi sono derivati agg. come: augusteo, euclideo, visconteo; forma anche agg. relativi a parti del corpo: carotideo, faringeo. ... Leggi Tutto

epa

Sinonimi e Contrari (2003)

epa /'ɛpa/ s. f. [dal lat. tardo hepar, gr. hē̂par "fegato"], ant., lett. - [parte addominale del corpo umano o animale: Rispuose quel ch'avea infiata l'e. (Dante)] ≈ addome, pancia, ventre. ... Leggi Tutto

totano

Sinonimi e Contrari (2003)

totano /'tɔtano/ s. m. [da un der. del gr. teuthís o tē̂uthos, che ha lo stesso sign.]. - (zool.) [nome di alcune specie di molluschi cefalopodi decapodi, con corpo allungato e pinne triangolari, pescati [...] a scopo alimentare] ≈ ‖ calamaro ... Leggi Tutto

satiro

Sinonimi e Contrari (2003)

satiro /'satiro/ s. m. [dal lat. saty̆rus, gr. sátyros]. - 1. (mitol.) [figura mitologica immaginata come un essere che al corpo umano unisce elementi animaleschi quali orecchie, coda, ecc.] ≈ (lett.) [...] semicapro. ‖ (lett.) egipane, fauno, sileno. 2. (fig.) [uomo dalla morbosa sensualità, anche scherz.: un vecchio s.] ≈ erotomane, fauno, (scherz.) mandrillo, maniaco sessuale, (spreg.) porco, (fam.) sporcaccione ... Leggi Tutto

epidermide

Sinonimi e Contrari (2003)

epidermide /epi'dɛrmide/ s. f. [dal lat. tardo epidermis -idis, gr. epidermís -ídos, comp. di epí "sopra" e dérma "pelle"]. - 1. (anat.) [rivestimento esterno del corpo umano e animale] ≈ ‖ derma. ⇑ cute, [...] Ⓖ pelle. 2. (bot.) [tessuto esterno che protegge una pianta contro la perdita dell'acqua] ≈ tegumento. 3. (fig.) [aspetto esterno, superficiale e sim., di qualcosa] ≈ apparenza, esteriorità, esterno, parvenza, ... Leggi Tutto

epifisi

Sinonimi e Contrari (2003)

epifisi /e'pifizi/ s. f. [dal gr. epiphýsis, der. di epiphýo "crescer sopra"]. - (anat.) [ghiandola a funzione fotorecettrice (non nei mammiferi) e neuroendocrina, che si presenta nell'uomo adulto come [...] un corpicciolo conico, situato sul dorso del diencefalo] ≈ corpo (o ghiandola) pineale. ... Leggi Tutto

penetrare

Sinonimi e Contrari (2003)

penetrare [dal lat. penetrare] (io pènetro, poet. penètro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [spingersi (o portarsi) all'interno di un luogo, di un edificio e sim., con la prep. in: i ladri sono [...] gli ha penetrato il polmone] ≈ attraversare, forare, perforare, trafiggere, trapassare. b. (non com.) [passare attraverso un corpo diffondendosi in esso: l'umidità penetra i muri] ≈ impregnare, intridere, permeare, pervadere. 2. (fig.) [giungere a ... Leggi Tutto

calamita

Sinonimi e Contrari (2003)

calamita s. f. [gr. mediev. kalamíta, da kalamítēs, der. di kálamos "canna", "fatto di canna"]. - 1. [corpo magnetizzato] ≈ Ⓣ (fis.) magnete. 2. (fig.) [persona o cosa che ha la forza di attrarre a sé] [...] ≈ ammaliatore, incantatore, maliardo, seduttore ... Leggi Tutto

calamitare

Sinonimi e Contrari (2003)

calamitare v. tr. [der. di calamita]. - 1. [comunicare a un corpo le proprietà d'una calamita] ≈ magnetizzare. ↔ smagnetizzare. 2. (fig.) [attrarre fortemente a sé: c. l'attenzione del pubblico] ≈ ammaliare, [...] attirare, incantare, sedurre. ↑ stregare. ↔ allontanare, respingere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali