• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1230 risultati
Tutti i risultati [22962]
Zoologia [1230]
Biografie [5105]
Storia [2648]
Arti visive [2420]
Medicina [1482]
Religioni [1326]
Fisica [1187]
Archeologia [1240]
Temi generali [992]
Diritto [946]

xantismo

Enciclopedia on line

xantismo In zoologia, colorazione gialla di parti del corpo normalmente d’altro colore. Il caso più noto è lo x. insulare dei Rettili, specialmente delle lucertole, che presentano colorate in giallo o [...] in arancione regioni del corpo, specialmente ventrali, che sono tipicamente biancastre. Lo x. e l’isabellismo (➔), sia insulari sia d’altri ambienti, sono stati messi in relazione con fattori distintivi dell’ambiente (predazione e colori criptici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: LUCERTOLE – RETTILI

Iuliformi

Enciclopedia on line

(o Iulidi) Ordine di Diplopodi Chilognati. Hanno corpo cilindrico composto di almeno 40 segmenti e, nei maschi, uno o due paia di gonopodi sul 7° segmento (fig.). Possiedono ghiandole repugnatorie mentre [...] sericigene. Possono avvolgersi a spirale. L’ordine comprende 15 famiglie tra le quali gli Iulidi, con 5 generi dotati di corpo quasi cilindrico, 30-90 segmenti, un paio di ghiandole per ogni segmento (dal 5° al penultimo) che secernono una sostanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CHILOGNATI – DIPLOPODI – COPULA – SPECIE – HUMUS

Litodidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Anomuri Paguroidei, caratterizzati da corpo granchiforme. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI

vello

Enciclopedia on line

vello L’insieme della lana che ricopre il corpo di un animale lanuto; si distingue in aperto, semiaperto o chiuso, a seconda che i singoli fiocchi siano di forma conica, o più o meno prismatica. Anche, [...] frutti spinosi ecc.), organiche (sudore, urina ecc.), terrose. Ai fini dell’industria tessile, il v. viene staccato dal corpo dell’animale mediante tosatura oppure, se l’animale è stato macellato, mediante depilazione; in ogni caso prima di iniziare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – ANATOMIA COMPARATA – LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE ANIMALE – INDUSTRIA TESSILE
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – ARGONAUTI – ATAMANTE – COLCHIDE – SPINOSI

Ialonematidi

Enciclopedia on line

Famiglia (Hyalonematidae) di Poriferi Esattinellidi Anfidiscofori. Spugne dal corpo ovoide o arrotondato con un ciuffo basale, spesso spiralizzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESATTINELLIDI – PORIFERI

endoparassita

Enciclopedia on line

In zoologia, parassita che vive all’interno del corpo dell’ospite. Gli e. sono in genere permanenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI

Ammoditidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi. Bocca molto protrattile, corpo allungato. Nei mari italiani si trova Gymnammodytes cicerellus (cicirello o ciccerello). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – TELEOSTEI

cercocebo

Enciclopedia on line

Genere di scimmie Catarrine della famiglia Cercopitecidi. Corpo lungo circa 50 cm, coda similmente lunga (v. fig.). Distribuite nell’Africa equatoriale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CERCOPITECIDI – CATARRINE

Folidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, sottordine Zoarcoidei; hanno corpo allungato e compresso, e pinna dorsale con raggi spinosi. Diffusi nel nord Atlantico, nord Pacifico e Artico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATLANTICO, NORD – PERCIFORMI – TELEOSTEI – PACIFICO

Littini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Coleotteri Polifagi Bostrichidi, di piccole dimensioni, corpo allungato e colorazione non appariscente; le larve, scavano gallerie nel legno e possono provocare gravi danni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – LARVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 123
Vocabolario
còrpo
corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
corputo
corputo agg. [der. di corpo], letter. – Corpulento, corposo, in senso proprio e fig.: Tolse una pelle di c. e grassa Capra (Pindemonte).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali