Matteo Renzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] , rivolta sociale, comunità, supercazzola Immagine: Da sinistra Andrea Purgatori (Fecchia), Andrea Blarzino (Santodio), CorradoGuzzanti (Barbagli), Marco Marzocca (Freghieri), Pasquale "Lillo" Petrolo (Pini) nel film Fascisti su Marte. Crediti ...
Leggi Tutto
“e sallo”: definizione di “sai dove è andato Marco?” “no, “non lo so” “e sallo”. Lo usiamo come risposta all’inclinazione negativa della soglia dell’attenzione e della voglia di applicarsi nei giovani.Questo [...] famoso sapevatelo, un ibrido imperativo-indicativo flesso al passato diventato un tormentone dopo il successo del personaggio televisivo di Vulvia, conduttrice di Rieducational Channel, inventato e interpretato dall’attore e comico CorradoGuzzanti. ...
Leggi Tutto
perplimere
v. tr. In usi colloquiali o scherzosi, anche assoluti, rendere perplesso || v. intr. pron. Essere, diventare perplesso. ♦ Lo sceicco del terrore [Osama bin Laden] è stato invece sepolto «secondo tradizione islamica» nel tempio...
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
Guzzanti, Corrado. - Attore e regista italiano (n. Roma 1965). Nel 1988 ha debuttato come comico (insieme con la sorella S. Guzzanti) nella trasmissione diretta da S. Dandini, L’araba fenice, iniziando uno stretto sodalizio artistico con la...
TRENO
Corrado GUZZANTI
. Per il problema generale v. ferrovia, e le altre voci dedicate in questa Appendice ad argomenti connessi (locomotiva; scambio; trasporto; binario; stazione; segnali; ecc.).
Circolazione dei treni.
Lo studio della...