Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] esercitata nella fase precedente: una commissione composta da sei teologi, nominati dalla Guida suprema, e sei giuristi, indicati dalla Corte suprema, hanno valutato i 49.000 candidati, riducendone il numero a 15.000, in base a criteri religiosi, di ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] e Mario Gonzalez, conclusosi nel 2014 con la prima legittimazione giurisprudenziale del diritto all’oblio, da parte della Corte di giustizia dell’Unione Europea, prima dell’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR ...
Leggi Tutto
Una donazione di poco più di 50 dollari, circa 46 euro, alla fondazione caritatevole pro-Ucraina Razom è costata a Ksenia Karelina, cittadina russo-americana, una condanna a 12 anni di carcere in Russia. [...] Il gesto, compiuto il primo giorno dell'invasione russa dell'Ucraina, è stato considerato dalla Corte regionale di Sverdlovsk ed Ekaterinburg come "alto tradimento". Il verdetto, pronunciato in un processo a porte chiuse, è stato emesso l'8 agosto, ...
Leggi Tutto
Bruxelles sta esplorando la possibilità di estendere fino a 350 miliardi di euro di debito emesso durante la pandemia per evitare che il bilancio comune dell'Unione Europea sia sovraccaricato dai costi [...] unanime degli Stati membri. Modificare significativamente i termini del programma di prestito richiederebbe anche l'approvazione della Corte costituzionale tedesca, che in precedenza ha stabilito che il fondo di recupero non violava i trattati dell ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] -27 in cui vi sarà un solido governo unitario, con un allineamento di poteri completato dalla chiara maggioranza conservatrice della Corte suprema. Lo spoglio è ancora in corso in molti Stati e si dovranno attendere diversi giorni prima di avere i ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] repubblicani e lo scorso agosto il ricorso di emergenza dall’amministrazione Biden, in merito alla disputa, è stato rigettato dalla Corte suprema. Le norme sono pertanto da allora sospese.Per questo, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca lascia ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] Renzi (2015) che conquistò un altro record, quello di non essere mai stato messo alla prova per subitanea abrogazione della Corte costituzionale, ed infine il Rosatellum del 2017, che è tuttora in vigore. Perché i nomi finiscono in -um lo diremo ...
Leggi Tutto
Un parziale rientro degli sfollati nelle loro abitazioni e l’interruzione dei bombardamenti: è questo il bilancio della prima giornata di tregua in Libano. Il conflitto tra Israele ed Hezbollah si è temporaneamente [...] accordo raggiunto avrà 60 giorni per abbandonare il fronte.In serata, Netanyahu ha annunciato anche che presenterà ricorso nei confronti del mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale per lui e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant. ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] rigori l’Argentinos Juniors.C’è ancora una data da ricordare per gli anniversari sportivi del 2025. Il 15 dicembre 1995 la Corte di giustizia europea accoglie il ricorso del giocatore belga Jean-Marc Bosman: con la sentenza che porta il suo nome per ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] meglio precisati pericoli per la sicurezza del Paese. Per fortuna, gli anticorpi democratici in Senegal sono solidi: la Corte costituzionale, 13 giorni dopo, ha bloccato il rinvio perché «contrario alla Costituzione» e obbligato Sall a convocare il ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...
Diritto
Titolo di alcune magistrature giudicanti che in passato dipendevano direttamente dal sovrano, da cui il nome.
Corte d’assise
Organo giurisdizionale penale, a composizione collegiale, competente in primo grado rispetto ai delitti di...
Cittadina della Corsica centrale (6000 ab. circa), posta a 396 m s.l.m. alla confluenza della Restonica con il Tavignano. Centro commerciale (vino, marmo) e turistico.
Centro tradizionale dell’opposizione corsa al dominio di Genova, in contrapposto...