• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Industria [2]
Religioni [2]
Alimentazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Comunicazione [1]
Cinema [1]
Medicina [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

corte

Sinonimi e Contrari (2003)

corte /'korte/ s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -rtis) "cortile, terreno adiacente alla villa", affine a hortus "orto"]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli [...] codazzo, corteggio, corteo, seguito. ● Espressioni: fare la corte (a qualcuno) [mettersi al seguito di un potente, [il corteggiare] ≈ [→ CORTEGGIAMENTO]. ● Espressioni: fare la corte (a qualcuno) [stare attorno a una persona, cercando di piacerle ... Leggi Tutto

cortigiano

Sinonimi e Contrari (2003)

cortigiano (ant. cortegiano) [der. di corte]. - ■ agg. 1. [che riguarda la corte]. 2. (fig.) [che dimostra adulazione: spirito c.] ≈ (spreg.) cortigianesco, deferente, ipocrita, lusingatore, servile. ↔ [...] , fiero, indipendente. ↑ altero, altezzoso, sprezzante. ■ s. m. 1. (stor.) [addetto alla corte con un grado onorifico, gentiluomo di corte]. 2. (fig., spreg.) [persona di animo servile, opportunistico] ≈ adulatore, ipocrita, (pop.) leccapiedi ... Leggi Tutto

corteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

corteggiare v. tr. [der. di corte] (io cortéggio, ecc.). - 1. (non com.) [mettersi al seguito di un potente, cercando di ottenere protezione e favori] ≈ adulare, attorniare, blandire, fare la corte (a), [...] dietro (a). ↔ ignorare, trascurare. 2. [stare attorno a una persona, cercando di piacerle] ≈ amoreggiare (con), fare gli occhi dolci (a), fare la corte (a), (gerg.) fare il filo (a), flirtare (con), (lett.) vagheggiare, [di donna] civettare (con). ... Leggi Tutto

cortile

Sinonimi e Contrari (2003)

cortile s. m. [der. di corte]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli ambienti interni] ≈ cavedio, chiostro, corte, patio. 2. [spazio libero attiguo alla casa [...] colonica] ≈ aia, corte. ● Espressioni: animali da cortile ≈ ⇓ conigli, pollame. ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] preliminari o GIP, dell’udienza preliminare, di Cassazione, di Corte d’appello, di pace); magistrato; PM o Pubblico Ministero; presidente (di corte d’appello, di Corte d’assise); pretore; probiviri; Procuratore della Repubblica; uditore giudiziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] preliminari o GIP, dell’udienza preliminare, di Cassazione, di Corte d’appello, di pace); magistrato; PM o Pubblico Ministero; presidente (di corte d’appello, di Corte d’assise); pretore; probiviri; Procuratore della Repubblica; uditore giudiziario ... Leggi Tutto

tribunale

Sinonimi e Contrari (2003)

tribunale s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sost. d'un agg. tribunalis "di tribuno, dei tribuni"]. - 1. [luogo, edificio in cui viene amministrata la giustizia] ≈ corte di giustizia, [...] foro, palazzo di giustizia. 2. [autorità che esercita il potere giudiziario: portare qualcuno avanti al t.] ≈ ‖ corte, (fam.) giustizia, (fam.) legge. ... Leggi Tutto

protofisico

Sinonimi e Contrari (2003)

protofisico /proto'fiziko/ s. m. [comp. di proto- e fisico] (pl. -ci), ant. - [il medico principale di una corte, d'una città, di un ospedale e sim.] ≈ protomedico, [spec. della corte pontificia] archiatra. ... Leggi Tutto

corteo

Sinonimi e Contrari (2003)

corteo /kor'tɛo/ s. m. [der. di corte]. - 1. [fila di persone che accompagna o rende onore a qualcuno: c. nuziale; c. funebre] ≈ accompagnamento, (non com.) convoglio, corte, (non com.) corteggio, processione, [...] seguito. 2. [fila di gente che prende parte a pubbliche dimostrazioni: un c. di scioperanti] ≈ manifestazione, marcia, sfilata ... Leggi Tutto

cortese

Sinonimi e Contrari (2003)

cortese /kor'teze/ agg. [der. di corte; cfr. provenz. cortes e fr. ant. corteis]. - 1. (ant., crit.) [della corte, detto di civiltà, poesia, stile, amore e sim.] ≈ cavalleresco, trobadorico. 2. [che mostra [...] cortesia nei modi e nel comportamento: è c. con tutti; parole c.] ≈ affabile, amabile, civile, compiacente, compìto, cordiale, educato, garbato, gentile, urbano. ↔ incivile, inurbano, maleducato, rozzo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
corte
Diritto Titolo di alcune magistrature giudicanti che in passato dipendevano direttamente dal sovrano, da cui il nome. Corte d’assise Organo giurisdizionale penale, a composizione collegiale, competente in primo grado rispetto ai delitti di...
Corte
Cittadina della Corsica centrale (6000 ab. circa), posta a 396 m s.l.m. alla confluenza della Restonica con il Tavignano. Centro commerciale (vino, marmo) e turistico. Centro tradizionale dell’opposizione corsa al dominio di Genova, in contrapposto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali