• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Industria [2]
Religioni [2]
Alimentazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Comunicazione [1]
Cinema [1]
Medicina [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

corteggiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

corteggiamento /kortedʒ:a'mento/ s. m. [der. di corteggiare]. - [il corteggiare] ≈ amoreggiamento, corte, (non com.) corteggio, (fam.) filo, flirt, (lett.) vagheggiamento. ... Leggi Tutto

corteggio

Sinonimi e Contrari (2003)

corteggio /kor'tedʒ:o/ s. m. [der. di corteggiare]. - 1. a. [gruppo di persone che stanno intorno a un personaggio, dimostrandogli ossequio e adulazione] ≈ [→ CORTE (1. c)]. b. (estens., non com.) [fila [...] di gente o di veicoli] ≈ [→ CORTEO (1)]. 2. (non com.) [il corteggiare] ≈ [→ CORTEGGIAMENTO] ... Leggi Tutto

cortina

Sinonimi e Contrari (2003)

cortina s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cōrs cōrtis "cortile, corte", per calco del gr. ayláia "tenda, cortina"]. - 1. a. (arred.) [tendaggio destinato a isolare l'interno di una stanza dall'ambiente [...] circostante] ≈ (non com.) cortinaggio, drappo, sipario, tenda, (lett.) velario, [di letto] baldacchino. b. (estens., fig.) [ciò che si frappone tra due elementi e impedisce la vista, come nebbia, fumo ... Leggi Tutto

corto

Sinonimi e Contrari (2003)

corto /'korto/ (ant. region. curto) [lat. cŭrtus]. -■ agg. 1. a. [di poca lunghezza o meno lungo del normale: fiori a gambo c.; maniche c.] ≈ breve, [di caffè] ristretto. ↔ lungo. b. [di statura, meno [...] , conciso, sintetico, stringato, succinto. ‖ laconico. ↔ lungo. ↑ chilometrico, (eufem.) eterno, prolisso. ● Espressioni: fam., andare per le corte [fare presto, anche a costo di essere sbrigativo] ≈ andare per le spicce, sbrigarsi, (fam.) spicciarsi ... Leggi Tutto

moscone

Sinonimi e Contrari (2003)

moscone /mo'skone/ s. m. [accr. di mosca]. - 1. (zool.) [insetto simile alla mosca, ma di dimensioni maggiori]. 2. (fig.) a. [chi fa la corte a una donna, spec. in modo insistente e importuno] ≈ pappagallo, [...] spasimante. ‖ cicisbeo, corteggiatore, vagheggino. b. (marin.) [piccolo battello a remi, costituito da due scafi galleggianti paralleli] ≈ pattino ... Leggi Tutto

radioterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

radioterapia /radjotera'pia/ s. f. [comp. di radio- e terapia]. - (med.) [terapia che impiega radiazioni ionizzanti, usata spec. nella cura dei tumori] ≈ terapia radiante (o irradiante). ⇓ [con uso di [...] cobalto] cobaltoterapia, [con uso di radionuclidi artificiali] curie-terapia, [con uso di onde corte e microonde] marconiterapia, [con uso di isotopi radioattivi] radioisotopoterapia, [con uso di radionuclidi artificiali] radiumterapia, [con uso di ... Leggi Tutto

cuccare

Sinonimi e Contrari (2003)

cuccare v. tr. [der. di cucco "sciocco"] (io cucco, tu cucchi, ecc.). - 1. a. (fam.) [architettare un inganno, una beffa e sim., ai danni di qualcuno] ≈ abbindolare, beffare, burlare, (fam.) farla (a), [...] qualcosa di sgradito, nella forma cuccarsi: c. una ramanzina] ≈ (fam.) sciropparsi, sopportare, sorbirsi, subire. 3. (gerg., scherz.) [conquistare qualcuno facendogli la corte, anche assol.: andare a c. (in discoteca)] ≈ agganciare, rimorchiare. ... Leggi Tutto

spietato

Sinonimi e Contrari (2003)

spietato agg. [der. di pietà, col pref. s- (nel sign. 2)]. - 1. a. [di persona, che non prova o non mostra pietà: assassino s.] ≈ crudele, disumano, feroce, impietoso, inesorabile, (ant.) nequitoso. ↔ [...] , sanguinario. ↔ [→ SPIETATO (1. a)]. 2. (fig., iperb.) [di azione e sim., che mostra accanimento: fare una corte s. a una ragazza] ≈ accanito, caparbio, incessante, instancabile, ostinato, pervicace, serrato. ↓ continuo, costante, tenace. ↔ blando ... Leggi Tutto

spinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

spinoso /spi'noso/ [dal lat. spinosus, der. di spina]. - ■ agg. 1. a. [di pianta e sim., che ha molte spine: rami, cespugli s.]. b. (estens., fam.) [di capigliatura e sim., che è rigido e pungente: baffi [...] e sim., che presenta scabrosità: un tema s.] ≈ delicato, imbarazzante, scabroso, scottante. ↑ tabù. ■ s. m., region. [roditore con testa grossa, tronco breve, zampe corte e forti e rivestimento cutaneo di peli duri] ≈ Ⓣ (zool.) istrice, porcospino. ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] pubblica; beni pubblici; bilancio (dello stato); carico fiscale; codice fiscale; contributi (figurativi, sociali, volontari); Corte dei conti; debito nazionale; disavanzo pubblico; doppia tassazione; erario; esattoria; esenzione fiscale; evasione fiscale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
corte
Diritto Titolo di alcune magistrature giudicanti che in passato dipendevano direttamente dal sovrano, da cui il nome. Corte d’assise Organo giurisdizionale penale, a composizione collegiale, competente in primo grado rispetto ai delitti di...
Corte
Cittadina della Corsica centrale (6000 ab. circa), posta a 396 m s.l.m. alla confluenza della Restonica con il Tavignano. Centro commerciale (vino, marmo) e turistico. Centro tradizionale dell’opposizione corsa al dominio di Genova, in contrapposto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali