• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Industria [2]
Religioni [2]
Alimentazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Comunicazione [1]
Cinema [1]
Medicina [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] ’è vero che il primo termine è etimologicamente legato a tutto quel complesso codice comportamentale che regolava la vita di corte: l’ubbriaco della sera avanti era ridivenuto il solito freddo e garbato signore dall’etichetta rigorosa e dal vestito ... Leggi Tutto

risiedere

Sinonimi e Contrari (2003)

risiedere /ri'sjɛdere/ v. intr. [lat. ✻resedēre, rifacimento di residēre, der. di sedēre "sedere²", col pref. re-] (io risièdo, ecc.; conserva il dittongo -ie- in tutta la flessione; aus. avere). - 1. [...] . a Roma] ≈ abitare, (lett.) dimorare, vivere. 2. (estens.) [di ente, istituzione e sim., essere ubicato in un luogo: la corte di Federico II risiedeva a Palermo] ≈ avere sede. 3. (fig.) [di facoltà, potere e sim., essere prerogativa di qualcuno, con ... Leggi Tutto

paggio

Sinonimi e Contrari (2003)

paggio /'padʒ:o/ s. m. [dal fr. page, di etimo incerto]. - 1. (stor.) [giovane nobile che serviva alla corte di un re, di un signore e sim.] ≈ (ant., poet.) damigello, (ant.) donzello, valletto. ‖ palafreniere. [...] 2. (stor.) [giovane servitore di un uomo d'arme] ≈ scudiero ... Leggi Tutto

paladino

Sinonimi e Contrari (2003)

paladino s. m. [lat. palatīnus]. - 1. (stor.) [ciascuno dei cavalieri che al tempo di Carlo Magno vivevano alla sua corte e lo accompagnavano nelle imprese guerresche] ≈ pari. 2. (f. -a) (fig.) [persona [...] che difende e sostiene in modo leale e disinteressato una nobile causa: un p. della giustizia] ≈ alfiere, apologeta, apostolo, (lett.) campione, difensore, fautore, propugnatore, protettore, sostenitore ... Leggi Tutto

palatino²

Sinonimi e Contrari (2003)

palatino² agg. [dal lat. palatinus "del palazzo imperiale"], non com. - [che appartiene al palazzo inteso come corte di un sovrano: cappella p.] ≈ ‖ imperiale, reale. ... Leggi Tutto

ronzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ronzare /ron'dzare/ v. intr. [voce di origine onomatopeica] (io rónzo, ecc.; aus. avere). - 1. [emettere un ronzio]. 2. (fig.) a. [presentarsi alla mente in modo insistente e per lo più confuso: strane [...] frullare, mulinare, passare, turbinare. b. (estens.) [andare in giro insistentemente in un luogo: brutti ceffi ronzano nel quartiere] ≈ aggirarsi, girare, girovagare. ● Espressioni: fam., ronzare intorno (a qualcuno) ≈ corteggiare (ø), fare la corte. ... Leggi Tutto

introduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

introduzione /introdu'tsjone/ s. f. [dal lat. introductio -onis]. - 1. a. [azione d'introdurre, di mettere dentro] ≈ immissione, inserimento, inserzione, (non com.) introducimento. ↔ estrazione, (lett.) [...] o in un ambiente, con la prep. in (o, in taluni casi, a) del secondo arg.: i. di un ambasciatore a corte; i. in società] ≈ ammissione, presentazione. b. (non com.) [l'introdursi in un luogo, furtivamente o abusivamente] ≈ intrusione. 3. a. (educ ... Leggi Tutto

buffone

Sinonimi e Contrari (2003)

buffone /bu'f:one/ s. m. [prob. der. dall'ant. buffa "burla, scherzo"]. - 1. (stor.) [in epoca medievale e rinascimentale, uomo per lo più deforme che rallegrava i signori coi suoi lazzi: b. di corte] [...] ≈ ‖ clown, giocoliere, giullare, menestrello, pagliaccio, saltimbanco. 2. (f. -a) (spreg.) [persona priva di serietà e di credibilità] ≈ chiacchierone, ciarlatano, fanfarone, pagliaccio, parolaio, sbruffone, ... Leggi Tutto

entourage

Sinonimi e Contrari (2003)

entourage /ãtu'raʒ/, it. /antu'raʒ/ s. m., fr. [der. di entourer "circondare"], in ital. invar. - 1. [insieme di persone con cui si hanno rapporti abituali] ≈ ambiente, ambito, cerchia, giro, gruppo, milieu, [...] mondo, sfera. 2. [insieme di persone che circondano un uomo importante, anche spreg.] ≈ cerchia, clientela, (spreg.) codazzo, contorno, corte, seguito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
corte
Diritto Titolo di alcune magistrature giudicanti che in passato dipendevano direttamente dal sovrano, da cui il nome. Corte d’assise Organo giurisdizionale penale, a composizione collegiale, competente in primo grado rispetto ai delitti di...
Corte
Cittadina della Corsica centrale (6000 ab. circa), posta a 396 m s.l.m. alla confluenza della Restonica con il Tavignano. Centro commerciale (vino, marmo) e turistico. Centro tradizionale dell’opposizione corsa al dominio di Genova, in contrapposto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali