• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

coltre

Sinonimi e Contrari (2003)

coltre /'koltre/ s. f. [tratto da coltrice "materasso"]. - 1. (lett.) [tessuto pesante da letto] ≈ coperta. 2. (estens.) [massa di materiale che copre: una c. di neve, di nebbia] ≈ cortina, manto, strato, [...] [di nebbia] banco. 3. [panno nero con cui si copre la bara] ≈ drappo (funebre) ... Leggi Tutto

conopeo

Sinonimi e Contrari (2003)

conopeo /kono'pɛo/ s. m. [dal lat. conopēum, gr. kōnōpêion, der. di kṓnōps -ōpos "zanzara"]. - 1. [cortina usata un tempo in Oriente come riparo dalle zanzare] ≈ ⇑ zanzariera. 2. (eccles.) [drappo di seta [...] che copre il ciborio o la pisside] ≈ velo ciborio. 3. (archeol.) [insegna di basiliche romane] ≈ ombrellone ... Leggi Tutto

nuvola

Sinonimi e Contrari (2003)

nuvola /'nuvola/ s. f. [lat. nūbĭla, pl. di nūbĭlum]. - 1. [massa di vapori sospesi nell'aria] ≈ (lett., ant.) nebula, nube, (ant.) nubila, (lett.) nugolo, (lett., region.) nuvolo. ⇓ cirro, cumulo, nembo. [...] : n. di moscerini] ≈ caterva, frotta, marea, massa, miriade, moltitudine, nugolo, nuvolo, (pop.) fottìo, sciame, stormo, stuolo, turbine. b. [ciò che è causa d'incertezza, di preoccupazione, di turbamento: una n. d'odio] ≈ cortina, nube, ombra, velo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

banco

Sinonimi e Contrari (2003)

banco s. m. [germ. bank "panca"] (pl. -chi). - 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ≈ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] [...] e a grande sviluppo orizzontale] ≈ ammasso, cumulo, massa, mucchio, strato, [di pesci che nuotano in gruppo] branco, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] coltre, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] cortina. ● Espressioni: banco di sabbia ≈ bassofondo, secca. ... Leggi Tutto

padiglione

Sinonimi e Contrari (2003)

padiglione /padi'ʎone/ s. m. [lat. papilio -ōnis "farfalla" e, anche, "tenda militare"]. - 1. a. [singola unità facente parte di un attendamento] ≈ ‖ tenda. b. (arred.) [drappo sostenuto da un telaio che [...] un tempo discendeva dal soffitto e circondava il letto] ≈ ‖ baldacchino, cortina, cortinaggio. 2. (archit.) a. [piccola costruzione, riccamente decorata, che veniva costruita nei parchi di ville e di castelli] ≈ berceau, bersó, chiosco. ‖ gazebo, ... Leggi Tutto

tappezzeria

Sinonimi e Contrari (2003)

tappezzeria /tap:ets:e'ria/ s. f. [dal fr. tapisserie, der. di tapisser "tappezzare"]. - 1. (arred.) [carta o tessuto con cui si rivestono pareti interne di ambienti] ≈ parato. ‖ cortina, cortinaggio, [...] tenda, tendaggio. 2. (arred.) [copertura in stoffa di un divano, dei sedili di un veicolo, ecc.] ≈ rivestimento ... Leggi Tutto

tenda

Sinonimi e Contrari (2003)

tenda /'tɛnda/ s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre "tendere"]. - 1. (arred.) [telo di tessuto usato per riparare finestre e altre aperture dalla luce o anche per rivestire porte, pareti, ecc.: t. [...] di cotone] ≈ cortina, rideau. ‖ cortinaggio, drappo, tendaggio, velo. 2. [riparo mobile costituito da uno o più teli variamente collegati fra di loro: montare la t.] ≈ [riccamente addobbato] padiglione. ⇓ canadese, igloo. ● Espressioni: levare le ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cortina
Botanica Velo parziale di alcuni funghi, come, per es., nel genere Cortinarius (v. fig.), aracnoso e non continuo che, rompendosi, resta in parte aderente al cappello del fungo, costituendovi una frangia. Scienza militare Nell’uso militare,...
CORTINA
. Muratura in materiale laterizio costituente le facce esterne dei muri. Il suo uso cominciò in Roma circa l'età imperiale; i primi esempî si trovano in alcuni sepolcri della fine del secolo I a. C., e più precisamente nella tomba di Cecilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali